Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Comune di Trapani: concorso per assunzioni


È stato indetto il concorso del Distretto Socio Sanitario n. 50, Comune di Trapani ente capofila.

Si prevede l’assunzione a tempo determinato di laureati e persone con licenza media, rispettivamente per i profili di coordinatore e addetto al portierato e vigilanza.

Le candidature devono essere inviate entro il 14 luglio 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, tutti i profili cercati, i requisiti richiesti, come inviare la candidatura, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

CONCORSO COMUNE DI TRAPANI, CAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 50

Il concorso del Distretto Socio Sanitario n. 50 (Comune di Trapani capofila), a valere sul progetto europeo “ Des_teenazione – Desideri in azione” (Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021/2027) promosso dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, mira a selezionare i seguenti profili:

  • n. 1 esperto professionista per il profilo A di “Coordinatore strategico – programmatico” (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione) full time a 36 ore settimanali. Si cerca un professionista con competenze specifiche coerenti con l’oggetto e le finalità del progetto;

  • n. 2 esperti professionisti per il profilo B di “Coordinatore Tecnico” (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione) full time a 36 ore settimanali. Si selezionano operatori con professionalità e competenze specifiche in linea con l’oggetto e le finalità della sperimentazione (preferibilmente assistente sociale specialista, educatore professionale socio – pedagogico, pedagogista, psicologo).
    I coordinatori tecnici dovranno lavorare in sinergia e saranno, nello specifico:
    – n. 1 Coordinatore tecnico per l’azione “Aggregazione e accompagnamento socioeducativo ed educativa di strada”;
    – n. 1 Coordinatore tecnico per le azioni “Azioni educative per la prevenzione dell’abbandono scolastico”, “Accompagnamento adulti”, “Accompagnamento psicologico ragazzi”, “Tirocini di inclusione”.

  • n. 2 operatori per il profilo C di “Addetto al portierato e alla vigilanza“ (area degli Operatori esperti) part time a 24 ore settimanali.

Gli incarichi avranno la durata di 36 mesi (3 anni).

I candidati possono presentare domanda per uno soltanto dei profili professionali messi a selezione.

REQUISITI RICHIESTI

Sono ammessi al concorso Comune di Trapani quanti hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non aver procedimenti penali in corso e non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo Il, Libro Il del Codice Penale;
  • non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità psico – fisica all’impiego.

Sono inoltre richiesti la patente di tipo B e requisiti specifici del profilo messo a bando, quali:

  • laurea ed esperienza per i ruoli da coordinatore;
  • assolvimento dell’obbligo scolastico e specifica qualifica professionale per il profilo di addetto al portierato e vigilanza.

COME SI SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA

L’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, che consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame.

Il concorso prevede una prova scritta, nonché la valutazione dei titoli dichiarati in sede di domanda di partecipazione.

La prova scritta è finalizzata a valutare:

  • le conoscenze teorico – culturali di base e specialistiche;
  • le competenze a contenuto tecnico – professionale – pratico;
  • la sfera attitudinale;
  • i principali aspetti relativi a capacità personale, comportamenti organizzativi e motivazione.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande per accedere al concorso con il Comune di Trapani capofila devono essere presentate entro il 14 luglio 2025 esclusivamente via web, attraverso il Portale inPA, cliccando sul link presente in questa pagina, alla quale rimandiamo anche per scaricare tutti gli allegati al bando.

Le comunicazioni personali relative alla procedura (richieste di regolarizzazione della candidatura) saranno inviate all’indirizzo PEC dichiarato nella domanda. I concorrenti che fossero sprovvisti di PEC possono leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

I concorrenti sono tenuti ad allegare all’istanza la copia della ricevuta del versamento della tassa di concorso pari a € 10,33.

BANDO

Per conoscere tutti i dettagli sul concorso rimandiamo alla lettura del BANDO (Pdf 664 KB).

Informiamo, per completezza, che lo stesso è pubblicato in questa pagina del Comune di Trapani e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione inerente al concorso sarà resa nota sul portale Inpa e sul sito web del Comune di Trapani, alla sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso”.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Consultate la pagina sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la sezione sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete seguirci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.