Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Le autorità contro gli Affitti Brevi


Mentre la Spagna prosegue la lotta agli affitti brevi irregolari, in Italia è partita una massiccia campagna di verifiche fiscali sulle locazioni turistiche.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Di Mario Vacca Parma, 25 maggio 2025 – Il ministero spagnolo del Consumo ha richiesto ad Airbnb la rimozione di 65.935 inserzioni relative ad alloggi turistici presenti sulla piattaforma, dopo aver riscontrato violazioni delle normative vigenti in materia di locazioni brevi.

L’autorità contesta tre principali irregolarità che rendono questi annunci non conformi: l’assenza del numero di registrazione o licenza obbligatoria, la presenza di codici identificativi errati non corrispondenti a quelli rilasciati dalle autorità e la mancata distinzione all’interno delle inserzioni tra locatore privato e professionale, “informazione essenziale per tutelare i diritti dei consumatori”.

In Italia la Guardia di Finanza è alla ricerca di chi non ha dichiarato gli affitti venduti tramite le online travel agencies (OTA) nel periodo  dell’anno fiscale 2017 i cui dati sono messi a disposizione dalle stesse piattaforme: per Airbnb i dati riguardano il periodo 2017-2021, mentre per Booking sono relativi al 2016-2019.  

Sono 600 mila le strutture, tra hotel, case vacanze, bed & breakfast, alloggi ad uso turistico, affittacamere, campeggi ed ostelli sotto osservazione tra le quali sarebbero potenzialmente contestate imposte sui redditi, Iva ed Irap calcolate sui maggiori redditi accertati in base ai dati forniti da Airbnb e Booking.

Sono interessati alle operazioni di controllo in corso anche i property manager e gli altri intermediari turistici che gestiscono account professionali con numerosi immobili di terzi gestiti in mandato, fermo restando che le contestazioni vengono inviate alle imprese e persone fisiche che non hanno dichiarato del tutto o in parte i canoni riscossi dai portali esteri.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Situazione abbastanza tranquilla per gli account delle persone fisiche, assoggettate dai portali stessi alla ritenuta sul lordo dei  redditi delle proprie locazioni turistiche, mentre più complessa la situazione per gli operatori professionali: se l’intermediario non ha operato correttamente distinguendo in fattura, contabilità e dichiarazione le proprie commissioni dai redditi riscossi per conto dei titolari delle strutture e, ad essi riversati, c’è il rischio che tutto il reddito generato dagli immobili venga considerato prodotto dal property manager, e che a questi vengano attribuite le imposte calcolate sull’intera ricchezza prodotta.

Le contestazioni partono quindi dai dati messi a disposizione dai portali; in caso di accertamento,   tra le possibili soluzioni vi sarebbe l’onerosa presentazione delle  dichiarazioni integrative con tanto di  ravvedimento o, qualora si abbiano elementi per resistere agli accertamenti, valutare la contestazione delle informazioni fornite  dalle piattaforme internazionali, facendo fede al giudizio del giudice tributario, che è sempre ligio nell’esaminare le origini dei dati raccolti.

(*) La Bussola d’Impresa – Mario Vacca

“Mi presento, sono nato a Capri nel 1973, la mia carriera è iniziata nell’impresa di famiglia, dove ho acquisito la cultura aziendale ed ho potuto specializzarmi nel management dell’impresa e contestualmente ho maturato esperienza in Ascom Confcommercio per 12 anni ricoprendo diverse attività sino al ruolo di vice presidente.
Per migliorare la mia conoscenza e professionalità ho accettato di fare esperienza in un gruppo finanziario inglese e, provatane l’efficacia ne ho voluta fare una anche in Svizzera.
Le competenze acquisite mi hanno portato a collaborare con diversi studi di consulenza in qualità di Manager al servizio delle aziende per pianificare crescite aziendali o per risolvere crisi aziendali e riorganizzare gli assetti societari efficientando il controllo di gestione e la finanza d’impresa.
Un iter professionale che mi ha consentito di sviluppare negli anni competenze in vari ambiti, dalla sfera Finanziaria, Amministrativa e Gestionale, alle dinamiche fiscali, passando attraverso esperienze di “start-up”, M&A e Turnaround, con un occhio vigile e sempre attento alla prevenzione del rischio d’impresa.
Un percorso arricchito da anni di esperienza nella gestione di Risorse Umane e Finanziarie, nella Contrattualistica, nella gestione dei rapporti diretti con Clienti e Fornitori, nella gestione delle dinamiche di Gruppo con soci e loro consulenti.
Nel corso degli anni le esperienze aziendali unite alle attitudini personali mi hanno permesso di sviluppare la capacità di anticipare e nel contempo essere un buon risolutore dei problemi ordinari e straordinari delle attività.
Il mio agire è sempre stato caratterizzato da entusiasmo e passione in tutto quello che ho fatto e continuo a fare sia in ambito professionale che extra-professionale, sempre alla ricerca dell’innovazione e della differenziazione come caratteristica vincente.
La passione per la cultura mi ha portato ad iscrivermi all’Ordine dei Giornalisti ed a scrivere articoli di economia pubblicati nella rubrica “La Bussola d’Impresa” edita dalla Gazzetta dell’Emilia ed a collaborare saltuariamente con altre testate.
La stessa passione mi porta a pianificare ed organizzare eventi non profit volti al raggiungimento di obiettivi filantropici legati alla carità ed alla fratellanza anche attraverso club ed associazioni locali.
Mi piace lavorare in squadra, mi piace curare le pubbliche relazioni e, sono convinto che l’unione delle professionalità tra due singoli, non le somma ma, le moltiplica.
Il mio impegno è lavorare sodo con etica, lealtà ed armonia.”

Contatto Personale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Profilo Professionale: https://www.gazzettadellemilia.it/economia/itemlist/user/981-la-bussola-soluzioni-d-impresa.html





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita