Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Russia punta all’Africa tramite formazione su agricoltura, finanza e nucleare. Ma Occidente é presente con il Piano Mattei dell’Italia. INFOGRAFICA


Carta di credito con fido

Procedura celere

 

image_print

RomaRussia punta all’Africa tramite formazione su agricoltura, finanza e nucleare. Ma Occidente é presente con il Piano Mattei dell’Italia. INFOGRAFICA

E’ passato circa un anno da quando è partito il Piano Mattei con cui l’Italia del governo Meloni – con Tajani e Lollobrigida in primis – fa da Paese Ponte tra il Continente africano e l’Occidente europeo con una logica di parità ed equilibrio.

Un progetto che guarda lontano, in un ottica geopolitica, economica e sociale deputata a costruire il prossimo futuro dell’Occidente e del Continente africano attraverso una condivisione di Know how che si traduce in crescita e in senso di appartenenza.

Anche perché se non c’è la presenza dell’Occidente – con l’Italia – ci saranno Mosca e Pechino.

LA RUSSIA PUNTA SEMPRE DI PIU AL CONTINENTE AFRICANO

Mosca punta sempre di più all’Africa. Attraverso lo sviluppo della cooperazione del turismo, nella medicina e nell’istruzione. Un modo per entrare con tutte e due i piedi nelle terre del Continente. E lo fa tramite i programmi di formazione e di istruzione.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

In una terra dove manca ancora il know how ma il potenziale economico è altissimo sia per quanto riguarda la terra che la tecnologia e le risorse.

IL 60% DELLE TERRE COLTIVABILI E’ ANCORA INCOLTO. UN GAP COLMABILE SOLO CON IL KNOW HOW

Basti pensare che il 60% delle terre coltivabili è finora ancora incolto. Un gap che si può colmare solo attraverso Know how e conoscenza, non solo per quanto riguarda la fase della coltivazione, ma anche quella manageriale. “Secondo stime correnti in Africa si trova il 65% delle terre arabili finora non coltivate e che serviranno quando nel 2050 la popolazione mondiale raggiungerà i 9 miliardi di individui” dichiarava pochi anni fa Akinwumi Adesina, presidente della Banca africana di Sviluppo. L’Africa ospita la più grande frontiera agricola che fronteggia il deserto ovvero 400 milioni di ettari di terra di cui soltanto il 10% è coltivata. Oltre alla disponibilità di terre il comparto della trasformazione è ancora poco sviluppato.

RUSSIA INVESTE SEMPRE DI PIU NEI RAPPORTI CON CONTINENTE AFRICANO CHE SI TRADUCONO IN ECONOMIA: SCAMBI COMMERCIALI TRIPLICATI

Per questo la Russia – riporta la Una (Union de Agences de presse dell’Oci) agenzia di stampa appartenente alla FAAPA (Federation Atlantique des agences de presse africaines) – sta investendo sempre di più nei rapporti con il Continente africano. Nel gennaio 2025, il Consiglio generale delle banche e delle istituzioni finanziarie islamiche ha concordato con il Consiglio dei muftì della Russia di espandere la cooperazione nel campo della finanza islamica, attraverso programmi educativi e conferenze congiunte, oltre a lanciare la prima conferenza internazionale sulla finanza e gli investimenti islamici a Mosca quest’anno.Il volume degli scambi commerciali tra Russia ed Emirati Arabi Uniti è triplicato negli ultimi tre anni, con gli Emirati Arabi Uniti che hanno aumentato le importazioni di prodotti petroliferi e carbone, mentre gli investimenti russi negli Emirati Arabi Uniti sono raddoppiati.

LA MAPPA DELL’INFLUENZA RUSSA NEL CONTINENTE AFRICANO

INFOGRAFICA INFLUENZA RUSSA NEL CONTINENTE AFRICANO

INFOGRAFICA INFLUENZA RUSSA NEL CONTINENTE AFRICANO

Secondo i dati delle agenzie di stampa locali, le cooperazioni internazionali russe in Africa sono particolarmente presenti per quanto riguarda l’agricoltura, l’istruzione, la Finanza islamica, il Nucleare, la Formazione e i programmi educativi.

Negli Emirati Arabi la Russia è presente per quanto riguarda gli scambi commerciali e il turismo (1,99 mln di turisti russi).

In Algeria gli scambi bilaterali equivalgono a 1,7 Mld di dollari nel 2024 con un export agricolo russo pari a 850 mln di dollari.

Nel Barhein la Russia ha investito 500 mln di dollari in progetti economici mentre in Qatar l’export agricolo russo è aumentato nel 2024 del 50% a fronte di investimenti da parte di Mosca – nel 2024 – di 1,5 Mld.

Contabilità

Buste paga

 

Nel Kuwait gli scambi bilaterali con la Russia ammontano a 1,5 Mld nel 2024.

In Arabia Saudita sono entrati tra il 2023 e il 2024 4,5 milioni di tonnellate di grano russo e il commercio agricolo rappresenta il 90% degli scambi totali.

In Tunisia gli scambi bilaterali hanno toccato quota 2 mld di dollari nel 2024 e la Russia si posizione come 4′ partner commerciale.

In Iraq gli investimenti russi nel petrolio e gas equivalogono a circa 19 miliardi di dollari.

ENTRO LA FINE DEL SECOLO 8 PERSONE SU 10 VIVRANNO IN ASIA O IN AFRICA

Senza contare che entro la fine del secolo più di 8 persone su 10 nel mondo si stima che vivranno in Asia o in Africa (quest’ultima attualmente ha una popolazione di 1,3 miliardi di persone e per il 2100 dovrebbe crescere arrivando a 4,3 miliardi).

Obiettivo di Mosca è quello di aumentare i rapporti e incrementare il volume degli scambi commerciali.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Aumentare il volume degli scambi commerciali e rafforzare la cooperazione economica e strategica con i Paesi dell’OCI, organizzando il “Forum di Kazan 2025” dal 13 al 18 maggio 2025، Dopo che lo scorso anno si è assistito a un aumento del volume totale degli scambi commerciali del 30%.

AL 16′ FORUM ECONOMICO MONDIALE E’ PREVISTA LA PRESENZA DI ‘RUSSIA- MONDO ISLAMICO’

Al 16° Forum economico mondiale è prevista la presenza di “Russia – Mondo islamico: Un nuovo impulso a questa cooperazione Con un certo numero di Paesi, tra cui Algeria Bahrein, Emirati, Arabia Saudita, Qatar, Giordania, Iraq, Kuwait, Oman e Tunisia.، Questo è in accordo con l’ampia partecipazione che si prevede sarà testimoniata dal forum. Da parte di governi, istituzioni economiche, uomini d’affari e investitori provenienti da vari Paesi islamici.

RELAZIONI ALGERIA-RUSSIA IN AUMENTO, SCAMBI BILATERALI TOCCANO QUOTA 1,7 MLD NEL 2024

Nel 2024 passato, le relazioni algerino-russe hanno visto un notevole sviluppo, dato che il volume degli scambi bilaterali tra i due Paesi nel 2024 ha raggiunto più di 1,7 miliardi di dollari, trainati da un aumento delle forniture di prodotti agricoli e alimentari. Anche le esportazioni agricole russe in Algeria, tra cui grano, orzo, lenticchie, olio di soia e latte in polvere, sono raddoppiate, raggiungendo gli 850 milioni di dollari.

Anche la Russia è interessata a sviluppare la cooperazione con il Bahrein, visto che nel 2025 si celebra l’anniversario dei 35 anni per stabilire relazioni diplomatiche, tra il crescente interesse a sviluppare la cooperazione nel turismo, nell’istruzione e nella medicina. Secondo l’ambasciatore del Bahrein a Mosca, Ahmed Abdulrahman Mahmoud Ismail Al-Saati, gli imprenditori bahreiniti stanno lavorando alla realizzazione di circa 30 grandi progetti per un valore di 500 milioni di dollari.

RUSSIA SI PREPARA A RAFFORZARE LA COOPERAZIONE CON GLI EAU NEL SETTORE INDUSTRIALE

La Russia si sta preparando a rafforzare la cooperazione con gli EAU nel settore industriale. Il numero di voli tra i due Paesi nel 2024 supererà gli 85 voli settimanali, mentre 1,99 milioni di russi hanno visitato gli EAU, rendendoli la seconda destinazione turistica più popolare per i russi dopo la Turchia. Gli Emirati Arabi Uniti stanno inoltre proseguendo le trattative per aderire all’accordo di libero scambio con l’Unione Europea.

RUSSIA E CONTINENTE AFRICANO RAFFORZANO COOPERAZIONE SU TURISMO E NUCLEARE

I due Paesi stanno lavorando per rafforzare la cooperazione nei settori dell’energia nucleare e del turismo, con la ripresa nel 2024 dei voli diretti tra Mosca e Amman dopo una pausa durata anni a causa della pandemia di Corona.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

La Russia continua i suoi importanti investimenti nel settore petrolifero e del gas iracheno, per un valore superiore ai 19 miliardi di dollari. WeiderLe due parti hanno discusso le opportunità di cooperazione nel progetto “Percorso di sviluppo”, che prevede la costruzione e la modernizzazione di 1.200 km di ferrovie per collegare l’Iraq con i Paesi vicini.

MOSCA LANCIA PROGRAMMI DI FORMAZIONE E MIGLIAIA DI STUDENTI IRACHENI CONTINUANO I LORO STUDI NELLE UNIVERSITA RUSSE

In campo accademico, migliaia di studenti iracheni continuano i loro studi nelle università russe, mentre Mosca ha lanciato programmi di formazione avanzata per i dipendenti del Ministero degli Affari Esteri iracheno, di cui hanno beneficiato finora più di 450 diplomatici.

COOPERAZIONE TRA QATAR E RUSSIA REGISTRA CRESCITA. MOSCA ESPORTA +50% PRODOTTI AGRICOLI E ALIMENTARI

La cooperazione tra Qatar e Russia ha registrato una crescita significativa, in particolare nel commercio di prodotti alimentari e agricoli, con un aumento delle esportazioni russe in Qatar del 50% nella prima metà del 2024. Doha sta inoltre cercando di aderire al progetto del Corridoio di trasporto internazionale Nord-Sud, rafforzando la sua posizione di hub logistico per le esportazioni russe verso l’Africa e l’Asia meridionale.

Gli investimenti del Qatar in Russia sono stimati in 13 miliardi di dollari, con aspettative di aumento della cooperazione in progetti infrastrutturali ed energetici.

La Russia ha rafforzato la cooperazione con il Kuwait, dove il volume degli scambi bilaterali tra i due Paesi ha raggiunto 1,5 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento delle forniture russe di prodotti halal e di minerali. L’anno scorso è stato inoltre firmato un accordo di esenzione dal visto tra i due Paesi, che ha portato a un aumento del 600% del numero di visitatori kuwaitiani in Russia rispetto al 2023.

A livello di cooperazione commerciale tra l’uomo e la Russia, la Russia e l’Oman hanno lanciato nel 2024 nuovi progetti per rafforzare la cooperazione nei settori dell’energia, dell’industria, delle automobili, della medicina e dell’agricoltura. Oman Air ha inoltre ripreso i voli diretti tra Mosca e Muscat nel 2024 fino ad arrivare a 6 voli settimanali nel febbraio 2025.

ARABIA SAUDITA AL 4′ POSTO TRA MAGGIORI IMPORTATORI DI GRANO RUSSO

Il volume degli scambi commerciali tra l’Arabia Saudita e la Russia è aumentato: nella stagione 2023-2024 l’Arabia Saudita si è classificata al quarto posto tra i maggiori importatori di grano russo. Le sue importazioni sono salite a 4,5 milioni di tonnellate. Il volume del commercio agricolo tra i due Paesi è stato pari al 90% dell’interscambio totale, rispetto al 60% dell’anno precedente.

Contabilità

Buste paga

 

L’Arabia Saudita cerca di rafforzare la sua cooperazione con la Russia attraverso la partecipazione attiva al “Forum di Kazan 2025”.

E a livello di volume di scambi commerciali tra Tunisia e Russia ha raggiunto nel 2024 circa 2 miliardi di dollari, con Mosca al quarto posto tra i partner commerciali della Tunisia.

MEMORANDUM DI INTESA TRA FEDERAZIONE INDUSTRIALI TUNISINA E UNIONE INDUSTRIALE RUSSA

L’anno scorso è stato firmato un memorandum d’intesa tra la Federazione tunisina delle industrie e l’Unione degli industriali russi, che ha aperto la strada a un’ulteriore cooperazione nel campo del commercio e degli investimenti.

https://una-oic.org/en/ALL/2025/03/11/Russia-aims-to-increase-the-volume-of-trade-exchange-and/

www.agricolae.eu

www.governo.it

www.esteri.it

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

www.mimit.gov.it

www.masaf.gov.it

www.pminews.eu

www.ageei.eu

Ecco il PEL, il Prodotto Esterno Lordo che la Francia ha in Africa e fuori dai radar Ue. Banca Francese stampa ancora il Franco Cfa che blocca processo unione africana

Africa, il grande potenziale del pianeta cui serve know how: domanda food aumenterà +145% ma 65% terre non ancora coltivate. INFOGRAFICA

Forum Italia – EAU, Tajani: Piano Mattei? EAU investe molto in Africa, fondamentale farlo insieme. VIDEOINTERVISTA

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Africa, 200 mln euro a supporto internazionalizzazione imprese italiane. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI: Tajani, D’Arienzo (Simest), Dal Checco (Confindustria Assafrica), Scordamaglia

Assemblea Confapi. Dalle opportunità in Africa allo sviluppo delle Pmi. VIDEOINTERVISTE E INTERVENTI: Meloni, Tajani, Fitto, Camisa

Export, Zoppas (Ice): Piano Mattei, alzare standard economici Africa per aumentare export Italia. VIDEOINTERVISTA 

Spazio, al via la Conferenza Italia-Africa: dialogo su sviluppo e sicurezza. INTERVENTI e VIDEOINTERVISTA: Tajani, Urso, Mantovano

Mediterraneo, Italia ai vertici su connettività marittima e logistica. Rinnovabili, in Nord Africa e Medio Oriente vince il fossile. I DATI WEMED

Idrogeno, Tajani: investire e sostenere crescita Tunisia contribuisce a sviluppo economia nord Africa. VIDEOINTERVISTA

Piano Mattei, Italia sostiene il programma “Mission 300” per accesso elettricità di 300 mln di persone in Africa

Africa, Bf International-Save the Children: firmato accordo quadro per sviluppare progetti dedicati a comunità locali

image_pdfimage_print






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere