La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Irpinia e la sfida del PNRR












Irpinia e la sfida del PNRR



































































































































































































Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 










































Irpinia esclusa dai benefici del Pnrr: la denuncia di Marinelli











“E’ tempo di prendere atto che purtroppo l’Irpinia ha perso anche il treno del Pnrr. La possibilità di utilizzare i finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza per avviare un processo di sviluppo socio-economico e di ammodernamento del sistema produttivo non è stata colta”. 
Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti di Avellino.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Mancata strategia: risorse disperse e responsabilità politiche

“Al di là di interventi ordinari – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria – che spesso servono per rimediare a ritardi accumulati dagli enti pubblici, ad esempio sulla digitalizzazione, o di lavori incentrati su contingenze specifiche, è mancato un progetto strategico per l’intera provincia. 
Così ci sarà una polverizzazione delle risorse senza un ritorno duraturo. Un fallimento del quale la classe politica e le istituzioni dovranno prima o poi assumersi la responsabilità. 
In verità, alla luce dei fatti, la gestione complessiva dello strumento sul piano nazionale è stata tutt’altro che priva di problemi, che tuttora permangono nonostante le reiterate rassicurazioni, che rischiano di compromettere l’esecuzione di una parte dei progetti approvati. 
Ma va detto che ci sono territori, anche nelle aree interne del Paese, che si sono attrezzati per cogliere la sfida in maniera adeguata, evidenziando ancora una volta il divario.

Infrastrutture e logistica: ritardi e rischi per il futuro

A rendere più pesante la situazione per la nostra provincia vi sono anche i notevoli ritardi che si registrano negli interventi di elettrificazione delle linee ferroviarie che collegano Avellino a Benevento e in direzione di Salerno, senza i quali è impossibile pensare ad un ripristino del trasporto su ferro, all’interconnessione con la rete regionale e ad un utilizzo dello stesso per la mobilità delle merci da e verso i nuclei industriali. 
Resta da vedere inoltre se saranno rispettate le scadenze per la piattaforma logistica della Vale Ufita, per la quale si è già perso tempo prezioso in passato.

Spopolamento e desertificazione: il rischio di un futuro senza prospettive

Intanto molti residenti, soprattutto i giovani, partono, vanno via. Continua il processo di migrazione e di spopolamento, che rende ancora più fragile un territorio in difficoltà, e la desertificazione inesorabilmente avanza. 
Così l’Irpinia, nonostante le significative potenzialità di cui dispone, nonostante lo sforzo di tanti cittadini, lavoratori e di tante imprese, è bloccata, senza prospettive concrete. 
Rischiamo di diventare la periferia delle aree interne, l’area disagiata delle aree disagiate”.

Preoccupazione e amarezza: “Spazi d’azione sempre più stretti”

“Per quanto ci riguarda – conclude Marinelli – non possiamo che rassegnare tutta la nostra preoccupazione e l’amarezza per ciò che sta succedendo, con la consapevolezza che gli spazi di manovra adesso si riducono drasticamente”.



























La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 








Sullo stesso argomento

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 















In Evidenza




















Potrebbe interessarti






Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 













AvellinoToday è in caricamento





















































Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.