La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

La startup dell’AI SylloTips chiude un round seed da 4,2 mln euro, guidato da Azimut Libera Impresa. Entra nel capitale Leo Capital


SylloTips, startup italiana che offre un software per agenti AI orchestrati con human-in-the-loop e memoria governata, nativo per  Microsoft Teams, ha chiuso un round seed da 4,2 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa).

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il round è stato guidato da Azimut tramite i fondi Azimut Eltif-Venture Capital ALIcrowd III e IV gestiti da Azimut Libera Impresa sgr, e ha visto la partecipazione degli investitori esistenti The Techshop sgr; Techstars, che con il programma Techstars Transformative World Torino ha accelerato SylloTips nel 2024;  Cloud Accelerator, acceleratore di startup italiane che abbiano una soluzione basata su una grande tecnologia software. Hanno partecipato al round anche il nuovo investitore Leo Capital, un fondo di venture capital early stage con sede a Singapore, fondato da imprenditori seriali con esperienza globale; oltre a diversi business angel di rilievo.

L’operazione è stata seguita dallo studio legale Bonelli Erede con adempimenti notarili a cura di Giovannella Condò di Milano Notai.

Fondata a Roma nel 2023 dal ceo e cro Giorgio Barnabò (PhD in AI, ex Amazon), dal coo Leonardo Martini (PhD in AI, ex Harvard) e dal cpo e cto Simone Silvestri (ex Ericsson), la startup aveva raccolto in precedenza tre round pre-seed: uno a febbraio 2024 da 120 mila dollari dal già citato Techstars, uno ad aprile 2024 da 300 mila euro da Vento (Exor Ventures) e uno lo scorso luglio da circa 220 mila dollari (si veda qui Crunchbase). A inizio anno la startup è anche entrata nel programma di accelerazione Harvard Innovation Lab dell’omonimo noto ateneo Usa (si veda qui il comunicato stampa).

Giorgio Barnabò, ceo e co-founder di SylloTips

Martin Olczyk, amministratore delegato di Techstars Transformative World Torino, ha detto che “investire in SylloTips è stata una delle decisioni più facili che abbia mai preso come investitore. E’ stato subito chiaro che Giorgio Barnabò e il suo team combinano una rara compatibilità tra fondatore e mercato, una forte capacità di esecuzione e una visione audace. Dal primo giorno fino al traguardo odierno”, ha aggiunto Olczyk, “i loro progressi sono stati notevoli. SylloTips non solo sta plasmando il futuro dell’IA aziendale, ma sta anche dimostrando che è possibile costruire un’azienda di livello mondiale in Italia, e siamo orgogliosi di sostenerli ancora una volta”.

Mentre Gianluca D’Agostino, socio amministratore di The Techshop, ha affermato: “Abbiamo investito in SylloTips già al pre-seed, puntando sulla competenza e sull’affiatamento del team. In pochi mesi abbiamo visto i fondatori crescere come imprenditori e trasformare radicalmente il prodotto, ricevendo e valorizzando i feedback dei primi design partner. La nostra convinzione”, ha proseguito D’Agostino, “si è poi rafforzata con il crescere della base clienti e con i riscontri molto positivi in ​​merito all’adozione della suite SylloTips: un segnale tangibile dell’impatto che la loro tecnologia sta già avendo nel mercato enterprise, che pensare sia accelerato grazie a questo round”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Le risorse del round finanzieranno ricerca e sviluppo, estendendo i moduli agentici, rafforzando la memoria governata e ampliando i connettori e le possibilità di integrazione con le stack tecnologiche più diffuse, e il go-to-market nei verticali telco, assicurazioni, banche e difesa , con l’ingresso di profili senior in AI e sales. A presidio della strategia, il board si arricchisce di figure di primo piano: Vincenzo Esposito (ceo Microsoft Italia), Nicoletta Mastropietro (già cio di Leonardo, Vodafone, Banca Iccrea e A2A), Maurizio Bobbio (ex SVP Oracle) e Lorenzo Congiu (Azimut).

Simone Silvestri, co-founder di SylloTips

Avendo già conquistato la fiducia di diversi clienti strategici come Eolo, Coima, Leonardo Assicurazioni e Gruppo AB, SylloTips si sta affermando per l’efficacia e la robustezza delle sue soluzioni, trasformando il 100% dei progetti pilota in implementazioni in produzione. La società ha anche ottenuto lo Smau Innovation Award ed è stata finalista alla President’s Innovation Challenge degli Harvard Innovation Labs nel 2025.

Il ceo di SylloTips Giorgio Barnabò ha dichiarato: “Alle imprese servono agenti che quando chiedono aiuto imparano dagli esperti e migliorano in modo continuo. Con SylloTips”, ha sottolineato Barnabò, “gli agenti entrano nei processi, dialogano con i sistemi esistenti e si appoggiano a una memoria governata e verificabile. E’ così che si passa dai piloti ai risultati”.

Guido Bocchio, responsabile Venture Capital di Azimut Libera Impresa, ha evidenziato: “Siamo orgogliosi di sostenere SylloTips e il suo team eccezionale. Crediamo profondamente che la loro visione, basata su un approccio innovativo dell’intelligenza artificiale, sta creando il futuro della conoscenza professionale. Questo investimento non è solo un atto di fiducia nel loro progetto, ma anche un’affermazione della nostra convinzione che l’AI trasformerà radicalmente il mondo”.

Mentre il nuovo entrato nel consiglio della società, Vincenzo Esposito, ha commentato: “L’intelligenza artificiale è la prossima general use technology, e sta ridisegnando il modo in cui lavoriamo. L’avvento degli agenti, che eseguono compiti e orchestrano processi”, ha aggiunto, “ha il potenziale di moltiplicare l’impatto su persone, imprese ed economia. Il software multi-agent di SylloTips è fondato nel capitale umano, unendo la tecnologia al ruolo delle persone, che restano al centro”.

“Human-in-the-loop”: questa la formula con cui Syllotips adatta l’AI ai complessi contesti aziendali. Alla base, un sistema di agenti AI integrato in Microsoft Teams che affianca i professionisti delle principali funzioni aziendali (vendite, assistenza clienti, operazioni e IT) nell’accesso e nell’uso della conoscenza di prodotto e processo in linea con le policy aziendali. Quando però, ed è questa la novità, un agente AI non è sufficientemente sicuro sul da farsi, gli umani e il loro sapere rientrano in gioco. SylloTips ingaggia automaticamente i “subject materia expert” dell’azienda, ovvero degli esperti in azienda su un determinato tema o processo. I loro interventi vengono appresi dagli agenti AI, revisionati e consolidati , alimentando una memoria governata, un sapere collettivo dell’azienda, che migliora progressivamente il comportamento degli agenti AI . In questo modo gli agenti imparano dagli umani, e restano efficaci e affidabili , spiegano le scelte compiute, rispettano ruoli e policy e migliorano con l’uso.

Leonardo Martini, co-founder di SylloTips

Tra i casi d’uso di maggior successo tra i clienti di Syllotips ci sono il supporto agli operatori di call center (tempi medi di gestione ridotta e maggiore coerenza delle risposte), assistenza ai lavoratori sul campo (procedure contestualizzate, checklist e risoluzione dei problemi sul campo) e abilitazione delle reti vendita (preparazione di offerte e Q&A tecnico-commerciale su cataloghi complessi).

Un altro tassello è l’ecosistema. SylloTips è partner ufficiale di Microsoft, disponibile sull’Azure Marketplace e già Macc-eligged, semplificando il procurement tramite l’uso del budget Azure già allocato. Sul fronte integrazioni, il software si collega ai principali sistemi aziendali – Salesforce, SAP, ServiceNow, Jira, Google Drive , oltre a Microsoft Copilot e ai data Lake proprietari – evitando nuove “isole” applicative e rispettando le policy IT.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Pur essendo un prodotto SaaS , il modello operativo richiama quello dei campioni dell’integrazione: co-design con il cliente , lavoro in team congiunti sull’integrazione applicativa e sulla qualità dei dati , obiettivi condivisi di affidabilità e telemetria per misurare l’impatto reale. E’ un’impostazione “hands-on” che spiega perché i piloti non restano vetrine, ma diventano sistemi vivi in ​​esercizio.

Come considera Nicoletta Mastropietro, nuovo membro del board della startup, “per il mondo dell’AI generativa, SylloTips è un unicum ad oggi. Ogni agente è pienamente responsabile: ogni interazione è tracciata e ogni dato verificabile. La qualità delle informazioni cresce costantemente, con decisioni supportate da fonti affidabili e supervisione esperta. L’impatto sui processi mission-critical”, ha sottolineato Mastropietro, “è tangibile: efficienza, rapidità e affidabilità diventano la norma, trasformando il modo in cui si crea valore passando in poco tempo da pilota a produzione”.

Per il neoentrato in consiglio Maurizio Bobbio, “le ragioni per cui ho creduto e continuo a credere in SylloTips sono molte. Innanzitutto il team dei fondatori è molto competente, ambizioso ed equilibrato rispetto ai ruoli. I punti critici che il prodotto è efficacemente indirizzato sono specifici e molto sentiti in aziende di dimensioni e settori diversi, infatti tutti i clienti che hanno fatto un pilota hanno poi acquistato il prodotto. Credo che l’aggressività commerciale e la velocità con cui SylloTips si muoverà sia in ambito nazionale che non, siano gli elementi chiave per realizzare le grandi ambizioni che tutti noi abbiamo”.

The Techshop sgr, Vento, Azimut Libera impresa sgr
e le società italiane in portafoglio
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prestito personale

Delibera veloce

 

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione