Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Sud Innovation Summit, a Messina il futuro è presente con l’evento dedicato a imprese, giovani e digitale: ecco le novità 2025


Due giorni dedicati all’innovazione. Per parlarne costruendo visioni, orizzonti, prospettive. Quelle di un sud capace di attrarre (e trattenere) talenti, di coltivare le idee e farle sbocciare, generando opportunità, ricchezza (non solo materiale) e sviluppo.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

A Messina il futuro è già presente, con il Sud Innovation Summit AI for Future 2025, la kermesse in programma il 16 e 17 ottobre al campus universitario di Papardo, presentata ieri al Comune dal sindaco Federico Basile con il direttore generale Salvo Puccio, dal founder Roberto Ruggeri, presidente di Sud Innovation Aps, e dalla prof.ssa Paola Dugo, prorettrice Unime alla ricerca.

Sarà un vero e proprio villaggio dell’innovazione, con keynote e panel in plenaria, oltre dieci sale verticali tematiche e 150 speaker sui grandi trend che stanno ridisegnando l’economia e la società: intelligenza artificiale, infrastrutture strategiche, traveltech, fintech, media&creator economy, product management, policy e capitali per le startup.  In programma keynote di Microsoft, IBM e Google Cloud, oltre a confronti con player globali come Airbnb, Booking, Expedia, WeRoad, Subito, Alibaba, Trustpilot, Mastercard, Moneyfarm, Qonto, assieme alle principali associazioni e fondi italiani dell’innovazione.

«Siamo giunti alla terza edizione di un evento – ha dichiarato Basile – che come Amministrazione abbiamo sostenuto subito, con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per l’innovazione in tutto il Sud Italia. Non è un evento fine a se stesso: ogni anno aggiungiamo un tassello in più in un percorso che ha l’ambizione di rendere Messina un centro propulsivo per la trasformazione tecnologica e sociale.  La grande novità di questa edizione è la forte interazione con il mondo universitario». «Il Sud Innovation Summit non è soltanto un’occasione di confronto teorico – ha evidenziato Puccio – produce risultati tangibili che diventano parte integrante dei processi amministrativi quotidiani. Alcuni spunti emersi durante le prime edizioni  oggi  sono realtà operative nel Comune di Messina».

«L’Ateneo ha sostenuto fin dal principio il Summit – ha ribadito Dugo – ma quest’anno per volontà della rettrice Giovanna Spatari abbiamo voluto rafforzare ulteriormente questa collaborazione ospitandolo nel nostro Campus di Papardo, un luogo ideale per creare connessioni.  Abbiamo messo in campo un gruppo di lavoro interdisciplinare che ha coinvolto i 12 dipartimenti e abbiamo deciso di sospendere le lezioni per due giorni e riconoscere crediti formativi agli studenti che parteciperanno. L’obiettivo è arricchire il loro bagaglio di conoscenze e favorire il dialogo tra formazione, ricerca, impresa e istituzioni».

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

A entrare nel vivo del concept è stato Ruggeri, ideatore del Sud Innovation Summit, una “infrastruttura immateriale riconosciuta a livello nazionale”: «Non è semplicemente un evento, ma una piattaforma di riferimento per tutto il sistema dell’innovazione del Mezzogiorno. In soli tre anni è diventato un appuntamento imprescindibile per imprese, istituzioni, startup, università e investitori, un luogo dove si costruiscono reti, si condividono competenze e si definiscono le strategie che guideranno il futuro.  La sua forza sta nel mettere insieme mondi diversi e farli dialogare su temi concreti – dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale, dalla transizione ecologica alle nuove competenze – trasformando la conoscenza in opportunità e le idee in progetti reali. Messina, grazie al Summit, è entrata stabilmente nella mappa dell’innovazione italiana, dimostrando che il Sud non è solo un territorio che subisce i cambiamenti, ma può esserne protagonista e guida».

Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia sarà local main media partner dell’evento, condividendone gli obiettivi di promozione dello sviluppo del sud e di supporto alle giovani generazioni. Contribuirà quindi a raccontarlo e a diffonderne i contenuti sui propri media, il giornale, la tv, il sito web e la radio, e coordinerà l’organizzazione di alcuni appuntamenti in programma.

Il programma e le novità: il SICI, la Champions e “Waves”

Tante le novità della terza edizione del SIS, tra cui la presentazione del Rapporto Sud Innovation 2025, il primo osservatorio che misura l’attrattività del Mezzogiorno su persone, capitali e imprese con il Sud Innovation Competitiveness Index (SICI), un indicatore originale strutturato per misurare la capacità delle Regioni del Mezzogiorno di competere a livello nazionale e internazionale.

A completare il programma, la finale nazionale delle Sud Innovation Champions, la più grande competizione del Sud Italia dedicata a startup, PMI innovative e progetti di ricerca. Dopo Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna, i vincitori regionali si contenderanno a Messina il titolo di Campione del Sud come Miglior Progetto d’Innovazione del Sud Italia.

Altra novità 2025 sarà “SIS Waves”, il format che estende l’esperienza del Summit a tutta la città: Messina infatti si trasformerà in un vero e proprio Fuorisalone del Sud, con appuntamenti in piazze, locali, spazi culturali e creativi.  Previste agevolazioni nei trasporti per raggiungere la location. Un’attenzione particolare sarà infatti riservata alla dimensione sociale e alla fruibilità dell’evento: grazie alla collaborazione con Trenitalia, i partecipanti provenienti da tutte le regioni del Sud potranno raggiungere Messina con sconti fino all’80% sui biglietti ferroviari, abbattendo le barriere logistiche e rendendo l’appuntamento realmente inclusivo.

Tutti gli eventi del SIS sono gratuiti, per partecipare è necessario registrarsi sul sito ufficiale dell’evento https://sudinnovationsummit.it/ticket/2025/  dov’è anche disponibile il programma completo e la mappa della location.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere