Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

RelazionExpo 2025 porta a Verona la fiera che celebra il valore dei rapporti nelle imprese


Dal 23 al 26 ottobre 2025 il Palazzo della Gran Guardia ospiterà la seconda edizione di RelazionExpo, la fiera ideata e organizzata da Fondazione Relazionésimo ETS per mettere al centro le relazioni come leva di innovazione, ispirazione e crescita. Quattro giorni di “open house” aperti ad aziende, enti e organizzazioni di tutta Italia, per un appuntamento unico che unisce economia, arte, cultura e società.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Un progetto che intreccia economia, arte e cultura

Dopo il successo della prima edizione a Vicenza nel 2022, RelazionExpo torna con il tema guida “dove le storie creano valore“, proponendo un ricco palinsesto di convegni, mostre e percorsi esperienziali pensati per creare connessioni tra il mondo accademico, le imprese e le persone.

Dodici le tematiche che attraverseranno l’evento, dall’economia alla geopolitica, dall’arte allo sport, approfondite con ospiti di rilievo come lo scienziato Federico Faggin, inventore del microchip, e l’artista Michelangelo Pistoletto, candidato al Nobel per la Pace.

“Una società nuova deve trovare un equilibrio dinamico, armonico e pacifico tra gli opposti elementi. Questo è per me il progresso necessario alla sopravvivenza del genere umano”

Afferma Pistoletto.

Al centro della fiera cinque aree tematiche: abitare, cibo, lifestyle, innovazione e sostenibilità; che guideranno dibattiti e riflessioni su come le relazioni possano trasformare il presente e generare nuove opportunità.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Le fondatrici Ombretta Zulian e Ketty Panni sottolineano l’urgenza di “riscoprire il potere profondo e trasformativo delle relazioni“, per rimettere la persona, con la sua dignità e fragilità, al centro dell’economia e della società.

“RelazionExpo nasce come spazio vivo e generativo, dove incontrare storie che danno valore alle imprese e alla comunità, aprendo la strada a un cambiamento che mette al centro la cura, il senso e la connessione autentica”.

Un programma ricco di eventi e grandi protagonisti

Il calendario prevede numerosi appuntamenti di respiro nazionale e internazionale. Giovedì 23 ottobre si aprirà con la conferenza “Il futuro tra economia, finanza e società: la visione dei giovani economisti“, che vedrà la partecipazione di studiosi provenienti da tutto il mondo, tra cui Tracey Freiberg (Usa), Alberto Irazebal (Messico) e Caren Rodrigues (India), moderati da Luca Iacovone.

Tra gli altri incontri della giornata: “Abitare teenager senior” sui nuovi modelli abitativi intergenerazionali; “Acqua bene comune: etica, impresa e futuro della governance idrica” con la lectio di Alberto Pirni della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; e un dialogo con l’ex ambasciatore Giorgio Starace sulla “Geopolitica delle relazioni”.

Locandina di giovedì e venerdì 23-24 Ottobre

 

Venerdì 24 ottobre spazio ai temi sociali con “Le relazioni fragili” di Ugo Morelli e Luigino Bruni, l’incontro “Il posto di lavoro” con il sociologo Daniele Marini e Adriano Bordignon, e la presentazione della ricerca “Capitale RUN” a cura della SEC – Scuola di economia civile.

Seguiranno la tavola rotonda sul “Turismo delle relazioni” con la presidente di Enit Alessandra Priante e l’intervento del vicepresidente del Senato Gianmarco Centinaio, il convegno “Oltre la Terra: spazio, etica e nuove relazioni per l’umanità” con esperti del settore spaziale come Walter Cugno, e l’incontro “Il nuovo protagonismo delle imprese nelle relazioni territoriali” coordinato da Paolo Gubitta, dell’Università di Padova.

Locandina di venerdì e sabato 24-25 Ottobre

Sabato 25 ottobre sarà la volta di “Abc-Digitale e umanità. Relazioni, innovazione futuro“, appuntamento sostenuto dal Digital Meet che culminerà con la consegna del Premio europeo delle relazioni a Federico Faggin. Lo stesso Faggin dialogherà con Michelangelo Pistoletto nell’incontro “Spiriattualità: conferenza sul bisogno contemporaneo di ‘oltre‘”.

La giornata proseguirà con “Moda e arte, dove la sostenibilità è in relazione”, il convegno “Dalla terra promessa alla terra permessa” con la consegna del secondo Premio Europeo delle Relazioni a Giuseppe Lumia, e una serie di talk su bellezza, mediazione e gestione delle relazioni.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Locandina di sabato e domenica 25-26 Ottobre

Domenica 26 ottobre, giornata conclusiva, si aprirà con “L’arte del caffè” e il forum “Palcoscenico di relazioni: l’Arte, lo Spettacolo e la Comunità” introdotto da Pierluigi Sacco (Università “Gabriele d’Annunzio”).

Si parlerà anche di talento e di sport come strumento educativo e inclusivo con l’intervento di Giorgio Chinellato, presidente di Panathlon internazionale.

Una mostra immersiva e sostegni istituzionali

Accanto ai convegni, RelazionExpo ospiterà una mostra immersiva che intreccia arte, cultura, ricerca ed economia. Le opere, dedicate ai cinque macrotemi della fiera, inviteranno il pubblico a fermarsi, ascoltare e lasciarsi contaminare, con un linguaggio universale capace di toccare il profondo e stimolare nuove visioni.

L’evento gode del sostegno di UnionCamere Veneto e del patrocinio della Provincia di Verona e del Comune di Verona, che riceverà idealmente il testimone dalla città di Vicenza, sede della prima edizione.

“Viviamo in una società che ha bisogno come l’aria del confronto con l’altro, contro la società dell’angoscia e dell’isolamento. La città è prima di tutto comunità, e momenti come questo costituiscono un mattone per una collettività più solidale e prossima”.

Ha dichiarato Alessia Rotta, assessora del Comune di Verona.

Un’occasione per costruire il futuro attraverso le relazioni

RelazionExpo 2025 si annuncia come un evento imperdibile per imprenditori, istituzioni, accademici e cittadini interessati a esplorare nuove frontiere del fare impresa, dove il capitale umano torna a essere la risorsa più preziosa.
Come ha ricordato Federico Faggin:

“C’è qualcosa di irriducibile nell’essere umano, qualcosa per cui nessuna macchina potrà mai sostituirci completamente”.

Per informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale relazionexpo.com.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta