Prestito personale

Delibera veloce

 

TeamSystem (Hellmann&Friedmann) acquisisce Sellsy e rafforza la presenza in Francia e Spagna


di Sergio Governale

Contabilità

Buste paga

 

TeamSystem, tech company italiana attiva nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti, amplia il proprio perimetro internazionale con l’acquisizione di Sellsy, società francese specializzata in soluzioni cloud per la gestione delle piccole e medie imprese (si veda qui il comunicato stampa di Teamsystem e qui quello del venditore). PSG Equity, che aveva sostenuto Sellsy attraverso il fondo PSG Europe I, esce dall’investimento. L’operazione, il cui importo non è stato reso noto, si inserisce nella strategia di crescita in Europa e nell’area del Mediterraneo, dove il gruppo italiano intende consolidare il proprio ruolo nella digitalizzazione di imprese e professionisti.

TeamSystem è controllata da circa dieci anni da Hellmann&Friedmann (si veda altro articolo di BeBeez), che due anni fa ha ricollocato la società in suo altro fondo (si veda altro articolo di BeBeez), ed è partecipata da Silver Lake Partners (si veda altro articolo di BeBeez), ADIA e CapitalG, il fondo di venture capital di Alphabet CapitalG, ex Google Capital (si veda altro articolo di BeBeez)

Nella transazione, le cui risorse derivano dal rifinanziamento del debito di oltre 2 miliardi di euro effettuato quest’estate (si veda altro articolo di BeBeez), TeamSystem è stata assistita da Mediobanca come corporate finance advisor, da EY per gli aspetti finanziari, fiscali e hr e dallo studio Herbert Smith Freehills Kramer per la parte legale. Sellsy, che dichiara circa 53mila utenti attivi e continuerà a essere guidata dal suo management attuale all’interno del nuovo assetto, è stata seguita da Houlihan Lokey come sell-side advisor, da Alvarez & Marsal per la due diligence finanziaria e dagli studi Weil e Orrick per gli aspetti legali.

Fondata nel 2009 e con sede a La Rochelle, Sellsy è uno dei principali provider di soluzioni lead-to-cash in Francia. La sua piattaforma integra in un unico ambiente Crm, fatturazione elettronica, pre-contabilità, gestione del flusso di cassa e marketing automation, con funzionalità avanzate di intelligenza artificiale. Riconosciuta come partner di riferimento nella riforma francese della fatturazione elettronica, la società ha ottenuto l’iscrizione ufficiale come piattaforma certificata, in attesa di revisione da parte dell’amministrazione fiscale. Dal 2026 potrà supportare migliaia di pmi nel rispetto del nuovo obbligo normativo. Oggi conta oltre 23mila clienti e più di 180 dipendenti, di cui 78 dedicati a sviluppo prodotto e ricerca.

Oltre al mercato francese, Sellsy opera in Spagna attraverso controllate come Quipu, rafforzando la presenza iberica di TeamSystem. Con questa acquisizione il gruppo potrà ampliare l’offerta in un’area, quella del ciclo lead-to-cash, considerata sempre più centrale per la digitalizzazione delle pmi. L’operazione segue quella della francese Clémentine, avvenuta a inizio anno assieme a quella della spagnola Golden Soft (si veda altro articolo di BeBeez), e consolida la strategia di presidio dei mercati europei e mediterranei da parte della società italiana.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

“L’ingresso di Sellsy nel nostro gruppo è un ulteriore passo avanti nel percorso di rafforzamento internazionale che, da tempo, stiamo portando avanti con determinazione. Questa operazione conferma il nostro impegno nel costruire un ecosistema europeo forte e connesso, capace di accompagnare professionisti e aziende nella loro trasformazione digitale”, ha commentato Federico Leproux, ceo di TeamSystem.

“Oggi siamo entusiasti di poter proseguire questo cammino all’interno dell’ecosistema TeamSystem, al fianco di Federico e del suo team, perseguendo con loro l’ambizione condivisa di costruire la principale piattaforma europea per il software di gestione delle pmi”, ha aggiunto Victor Douek, ceo di Sellsy.

“Siamo certi che, grazie a questa operazione, Sellsy sia ben posizionata per continuare a rafforzarsi, beneficiando del know-how e dell’esperienza internazionale di un gruppo come TeamSystem”, hanno osservato Christian Stein e Alexandre Berenga di PSG Equity.

Il gruppo italiano ha chiuso il 2024 con un fatturato di un miliardo di euro, in crescita del 19% sull’anno precedente, e conta più di 5mila dipendenti al servizio di circa 2,5 milioni di clienti (si veda qui il comunicato stampa). Nel primo semestre ha registrato ricavi pro-forma annualizzati pari a 1,054 miliardi di euro e un ebitda rettificato di 467,8 milioni, a fronte di un indebitamento finanziario netto di oltre 2,4 miliardi (si veda qui la presentazione agli investitori).

La crescita di TeamSystem è il risultato di un’aggressiva strategia di m&a che riguarda sia aziende strutturate sia startup e pmi innovative in ottica di open innovation. Tra le ultime operazioni, ricordiamo quella di pochi giorni fa, quando ha rilevato il 100% di xtream, società di Milano specializzata nello sviluppo di prodotti digitali e soluzioni di intelligenza artificiale. L’operazione ha previsto anche l’acquisizione del 100% di Reaidy, piattaforma di copywriting basata su intelligenza artificiale generativa, realizzata da xtream in collaborazione con le agenzie di marketing indipendenti Cookies Agency e Startas (si veda altro articolo di BeBeez).

Lo scorso luglio il gruppo ha rilevato ClicData, scaleup francese con sede anche in Canada e Stati Uniti, specializzata in soluzioni SaaS per la gestione e l’analisi dei dati (si veda altro articolo di BeBeez). Pochi giorni prima era stata annunciata invece l’acquisizione dì Multidialogo srl, che comprende i prodotti MultiFatture e MultiCAF, e delle società Brainware e Millesimo, realtà attive nello sviluppo di software dedicati agli amministratori condominiali (si veda altro articolo di BeBeez).

Teamsystem, Hellmann&Friedmann, Silverlake, ADIA e CapitalG
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese