Contabilità

Buste paga

 

La Rassegna stampa del 26 settembre


Oggi in primo piano sulla stampa italiana

Economia

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il Sole24Ore, in prima e pagina 3. Un consorzio di nove banche europee annuncia il lancio di una stablecoin denominata in euro conforme alla normativa MiCar della Ue.

Milano Finanza (in prima e a pagina 3) intervista Cipollone BCE che annuncia che7l la banca centrale organizzerà nei prossimi mesi «un secondo round di sperimentazioni con il settore privato» sull’euro digitale.

Economia. Il Pil americano sopra le attese: crescita del 3,8% (Corriere).

Veronica De Romanis – Nessun margine, deficit e debito da tagliare – La Stampa.

Pensioni, la partita si complica: lo evidenzia Repubblica.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Marco Capponi – Le imprese statali creano valore aggiunto 5 volte superiore a quelle  private – Milano Finanza. Chi avrebbe mai detto che in Italia il vero valore aggiunto all’economia lo danno le imprese pubbliche?

Donato Masciandaro – Come salvare il contante introducendo (anche) l’euro digitale. Il Sole 24 Ore. Dio salvi il contante e l’euro digitale. 

Morti sul lavoro, la strage infinita. Due vittime in ventiquattro ore – Quotidiano Nazionale.

Alessandro Rosina – Capitale civico da non sprecare – Avvenire.

Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci– Culle vuote, la sfida di recuperare i Neet e le donne inattive- Il Sole 24 Ore. Chi sono e dove vivono i Neet italiani?

Sulla stampa internazionale

Esteri. In sintesi. Negli ultimi giorni le tensioni geopolitiche sono salite sia tra Nato, Usa e Russia che in M.O. 

Elezioni in Moldavia, un voto che influenza la situazione in Ucraina. Su Internazionale.

Flotilla avanti verso Gaza respinge mediazioni,  è scontro.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La storia della Palestina? Sul francese Le Monde.

Abbiamo letto nei giorni scorsi

Ieri 25 settembre

Ilaria Donatio – Invecchia la forza lavoro: Giappone e Ue accelerano su robotica e automazione- Il Riformista. “Nel Giappone che invecchia, il lavoro nei magazzini diventa compito delle macchine”, scrive il Financial Times alcuni giorni fa, in un pezzo che racconta come l’invecchiamento della 8 popolazione stia trasformando i magazzini in laboratori di robotica.

Paolo Gualtieri –Europa e Stati Uniti divergono anche sulle valute digitali – Il Sole 24 Ore.

Luigino Bruni – La fraternità del lavoro – Avvenire

Economia: “Troppe omissioni”, la Corte dei Conti sospende il Ponte di Salvini (Stampa, Manifesto, Giornale), Giorgetti: “Su transizione ecologica e auto l’Europa faccia mea culpa, un disastro” (Messaggero), Edilizia privata, pronta la riforma Sanatoria per abusi precedenti al 1967 (Sole), Aiuti agli anziani, Italia divisa (Messaggero), Welfare: sempre più poveri per l’Italia. E i ricchi lo saranno di più (Avvenire), Spese militari, l’aumento colpisce i poveri (Manifesto), Anche l’Ocse promuove l’Italia. Pil confermato e meno inflazione (Tempo), Golden power sotto assedio.

Politica. Su La Stampa il ricordo di Kirk. Sul Corriere: immunità, il primo sì a Salis è solo per un voto.

Il 24 settembre

Economia. Anche l’Ocse promuove le politiche di Giorgetti «L’Italia è  migliorata rispetto agli anni scorsi» – Il Giornale.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’Ocse boccia l’Italia: crescita inesistente, scrive Domani. Gian Maria De Francesco – Per il Sole 24 Ore, l’Italia sarà la “lumaca d’Europa”: nuove stime sul Pil e “allarme Inapp sull’esodo generazionale, un rischio il welfare”.

Torna San Francesco patrono d’Italia, il Parlamento reintroduce la giornata.

Giorgio Pogliotti – Sostegni alla chiusura puntuale dei contratti – Il SOle 24 Ore.

Riccardo Renzi – Contratti integrativi decentrati – Italia Oggi.

Editoriale di Francesco Giavazzi – Lo Stato, le imprese e le scelte – Corriere della sera.

Giuseppe Arbia – Dalla «meritocrazia» alla «ereditocrazia» la geografia della ricchezza mina la coesione – Avvenire. 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Viviana Mazza – Trump, attacco a Onu e Europa – Corriere.

C’è chi sta sperimentando la settimana lavorativa di 4 giorni. L’esperimento in Corea del Sud solleva questioni fondamentali sul futuro del lavoro nelle società moderne. La tradizionale equazione “più ore = maggiore produttività” viene messa in discussione da dati concreti che dimostrano come il benessere dei lavoratori possa tradursi in benefici tangibili per le aziende. Di Lucia Antista.

Il 23 settembre

Repubblica (pagina 34) evidenzia che l’Italia cresce un po’ di più.

Sabino Cassese – Le tre idee per Governo e opposizione – Corriere della sera.

Sergio Mattarella – L’etica della professione – Il Mattino

Il Capo dello Stato ricorda l’omicidio Siano.

Andrea Ducci – Pressione fiscale al 42,5% ma debito pubblico in calo Pil, la crescita 2023 è all’1% – Corriere della sera.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Davide Mattone – L’Italia dello zero virgola nasce anche negli uffici. Uno studio di Bankitalia – Il Foglio.

Il 22 settembre

Economia. Abitazioni. Prima casa, record di acquisti spinto da tassi e sconti (Sole). L’analisi di Gentiloni. Sui

nostri conti non è tempo di trionfalismi (Repubblica). Quelle famiglie indebitate per far studiare i ragazzi

(Stampa). Colf e badanti, più canali per le assunzioni (Sole). Guardie e ladri hi-tech (ItaliaOggi).

Valentina Melis – Badanti, baby sitter e colf extra Ue: ingressi con canali differenziati – Il Sole 24 Ore.

Alberto Brambilla – Fondi pensione di casa nostra. Una storia infinita (e di tasse) – L’Economia del Corriere della sera.

Teresa Olivieri –Carceri sovraffollate, i partiti si confrontano– Italia Oggi.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Claudio Cerasa – Il debito pubblico può tenere a bada i populisti – Il Foglio

Esteri. L’America di Kirk. Una folla oceanica per i funerali. Trump: “Martire” (Corriere)Londra riconosce lo stato di Palestina. Israele: non ci sarà. (Corriere, Repubblica, Messaggero, QN, Libero). Sì alla Palestina, l’Italia non c’è (Stampa).

Angelo Panebianco – La carica dei nuovi fanatismi – Corriere della sera L’assassinio di Charlie Kirk ha scatenato sia in America sia in Italia scontri verbali feroci.

Cultura

Quanto è fragile, quasi pericoloso, continuare a fare perno solo sul lavoro? Dietro le statistiche ci sono vite sospese, scelte obbligate e sogni che non sempre trovano spazio. Su Marie Claire.

Un recente studio invece rivela quali sono i dieci Paesi europei i cui abitanti sono quasi “costantemente” online. Milioni di persone trascorrono la maggior parte del loro tempo online, Spagna, Regno Unito, Francia, Svezia e Italia i Paesi europei nei quali si passa più tempo online. Su Euronews.

Nel weekend invece partono le Jep, le giornate europee del patrimonio culturale, sul tema di detox digitale.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Buon fine settimana, Tiziana Benini, giornalista.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!