Contabilità

Buste paga

 

Filippo (detto Pippo) Capellupo, unico candidato al Consiglio Regionale per l’nCDU nella Lista “Occhiuto Presidente”


di RICCARDO COLAO(Direttore del Quotidiano l’Italiano)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

ROMA – Terzo round per “quel che riguarda “botta e risposta” la serie delle interviste con i candidati al Consiglio Regionale della Calabria che non si sono sottratti alle domande del quotidiano l’Italiano. Questa volta è il turno di Filippo (detto Pippo) Capellupo, che sale sul ring mentre conduce una massacrante campagna elettorale in qualità di aspirante consigliere all’assemblea del “parlamentino” calabrese. Abbiamo tentato di metterlo – come usiamo fare con tutti – alle corde. Lui Pippo che è tutt’altra persona di quello “che non lo sa“, si è difeso più che bene ed è riuscito a proporre un quadro completo del suo programma rispondendo con garbo e intelligenza ai quesiti.

Prima delle domande di rito che indirizzeremo a raffica tracciamo un breve curriculum di Pippo Capellupo. ll candidato si propone di tenere alta la bandiera dell’nCDU (Cristiani Democratici Uniti) e a tal proposito la sua candidatura è inserita nella lista “Occhiuto Presidente“; per l’occasione riceviamo un messaggio confidenziale da parte del segretario Nazionale on. Mario Tassone, che ci aiuta a tracciare un suo personalissimo profilo:Pippo Capellupo ha maturato una ricca esperienza, È stato impegnato nel sindacato, nel vertici del settore arbitrale del Football. Ha dato tutto se stesso quale Assessore al Comune di Catanzaro e come Assessore alla Amministrazione Provinciale di Catanzaro, e nel partito del nCDU, Dopo parecchi anni tantissimi ricordano la sua formidabile positiva attività amministrativa. Oggi è presidente regionale delle Pro Loco, esperienza che vive con sincero entusiasmo; l’entusiasmo, la passione sono i tratti della personalità di Pippo Capellupo; in una società piegata su se stessa, in cui prevalgono l’apatia e il disinteresse, l’energia, il calore che Capellupo ripone nel suo lavoro sono un esempio di vita, di amore verso la propria terra. In una realtà sociale sempre più sfiduciata e spenta c’è bisogno di indicare percorsi dove il fare non sia solo evocato ma vissuto. Il grande merito di Pippo è la sua voglia di operare per la sua terra con umiltà; in un mondo dove c’è tanta supponenza, prosopopea e arroganza agire con spirito di servizio è una rivoluzione….Pippo, in tal senso, è un rivoluzionario…

Esaurita la testimonianza dell’on. Mario Tassone, partiamo subito con un argomento che Pippo Capellupo ha sempre avuto a cuore: l’AMBIENTE

Quali misure specifiche propone per contrastare il cambiamento climatico e il degrado ambientale nella nostra regione?

La Calabria ha già avviato, con il presidente Occhiuto, una stagione di “tolleranza zero” contro chi devasta l’ambiente: più controlli, droni, sanzioni e bonifiche delle aree inquinate. In Consiglio regionale intendo contribuire a rafforzare questa strategia sostenendo un piano di riforestazione e tutela della biodiversità, la messa in sicurezza di torrenti e coste e incentivi alle comunità che adottano pratiche sostenibili. L’obiettivo è fare dell’ambiente una leva di sviluppo e non un costo da subire”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Come intende promuovere la transizione ecologica e l’uso di energie rinnovabili in Calabria?

“Il lavoro già avviato con il nuovo Piano Energetico Regionale può essere potenziato con norme e misure che favoriscano l’uso di fonti rinnovabili, l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati, e percorsi di formazione per i giovani in settori green. In Consiglio regionale sosterrò iniziative che rendano la transizione ecologica un’opportunità di lavoro e innovazione”.

Quali azioni prevede per la gestione dei rifiuti e per favorire l’economia circolare?

Il riordino del sistema con Arrical è una base solida. Sarà fondamentale proseguire con politiche che completino la rete di impianti di compostaggio, rafforzino la raccolta differenziata e favoriscano filiere di riciclo e riuso. In Consiglio mi impegnerò a sostenere provvedimenti che incentivino i Comuni virtuosi e rendano più semplice per famiglie e imprese adottare pratiche sostenibili”.

Sondiamo il suo atteggiamento per quel che concerne ECONOMIA E LAVORO.

Quali strategie propone per stimolare la crescita economica calabrese e creare nuovi posti di lavoro?

La crescita può passare da turismo, cultura e agroalimentare di qualità, settori che conoscono una nuova spinta anche grazie ai fondi europei e al PNRR. È necessario sostenere start-up, imprese culturali e turistiche, e completare le grandi infrastrutture già avviate per attrarre investitori e generare occupazione. Il mio impegno sarà contribuire a politiche che rendano la Calabria più competitiva e attrattiva”.

Come intende affrontare il caro vita e sostenere il potere d’acquisto dei cittadini?

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Occorre rafforzare i servizi pubblici e ridurre i costi per le famiglie: trasporti integrati ed efficienti, energia rinnovabile a prezzi più accessibili, sostegno mirato per scuola e formazione. In Consiglio lavorerò per orientare fondi regionali e nazionali verso misure che aiutino concretamente il reddito dei calabresi”.

Quali politiche prevede per supportare le piccole e medie imprese e contrastare la disoccupazione giovanile?

“Servono strumenti che incentivino la digitalizzazione delle PMI, agevolazioni fiscali e percorsi di accompagnamento per chi avvia un’attività, soprattutto nei borghi. Il rafforzamento di ARPAL e dei centri per l’impiego è un passo importante: in Consiglio regionale sosterrò interventi che connettano la formazione dei giovani alle opportunità offerte dalle imprese locali.

C’é un tema particolarmente avvertito fra i corregionali ed assilla un po’ tutti e tre i collegi elettorali. Vogliamo occuparci di SANITÀ

Quali sono le sue priorità per il sistema sanitario, in termini di accessibilità, qualità dei servizi e personale?

“Proseguire nel percorso già avviato: completamento dei nuovi ospedali di Vibo e Palmi, stabilizzazione e potenziamento del personale sanitario, modernizzazione delle strutture e delle attrezzature per offrire servizi di qualità vicini ai cittadini. In Consiglio regionale lavorerò perché queste priorità restino al centro dell’agenda”.

Come intende rafforzare la medicina territoriale e ridurre i tempi di attesa?

Contabilità

Buste paga

 

“La rete delle Case della Salute e la telemedicina sono strumenti chiave. Occorre garantire un CUP unico più efficiente e tempi di prenotazione certi. Il mio contributo sarà sostenere ogni iniziativa che avvicini la sanità alle persone e renda il sistema di emergenza-urgenza più rapido e moderno”.

Quali misure propone per prevenire le malattie e promuovere stili di vita sani?

“Servono campagne di prevenzione diffuse, in particolare nelle scuole e nei luoghi di lavoro, e un sostegno costante allo sport come strumento di salute pubblica. In Consiglio mi impegnerò a promuovere politiche che integrino educazione, attività fisica e corretti stili di vita”.

Una tematica con un duplice aspetto, quella su SOCIETÀ E DIRITTI

Quali azioni intende intraprendere per garantire maggiore equità sociale e contrastare le disuguaglianze?

“È necessario investire in istruzione e servizi di prossimità: più asili, sostegno alle famiglie fragili, lotta alla povertà educativa. L’obiettivo è che chi vive nei piccoli centri abbia le stesse opportunità di chi abita nelle città. In Consiglio regionale mi impegnerò per consolidare e ampliare queste politiche”.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Come intende migliorare la qualità della vita nelle nostre comunità, promuovendo servizi e infrastrutture?

“Rigenerazione urbana, spazi culturali e sportivi, valorizzazione di beni confiscati alla criminalità e investimenti nei borghi. Sono strumenti già avviati che meritano continuità e nuove risorse. Il mio ruolo sarà sostenere progetti che rendano i paesi e le città luoghi dove restare e tornare”.

Qual è il suo approccio alla sicurezza e come intende garantire l’ordine pubblico in modo efficace?

La sicurezza richiede legalità, servizi e comunità coese. È fondamentale sostenere la collaborazione con le forze dell’ordine e rafforzare i controlli già avviati sui fondi pubblici e sui cantieri. In Consiglio regionale mi batterò per mantenere alta l’attenzione sulla prevenzione e sul contrasto alla criminalità”.

Esaminiamo i risvolti per le INFRASTRUTTURE E i TRASPORTI

Quali progetti di infrastrutture considera prioritari per il futuro della nostra area?

“Il completamento della SS106 Jonica e della Trasversale delle Serre, il potenziamento dei porti turistici e commerciali e la modernizzazione delle stazioni ferroviarie sono interventi strategici. Intendo sostenere il lavoro della Regione per accelerare queste opere fondamentali”.

Contabilità

Buste paga

 

Come intende migliorare e promuovere il trasporto pubblico, per renderlo più efficiente e sostenibile?

Occorre integrare nuovi treni elettrici, potenziare gli autobus e semplificare la bigliettazione regionale. In Consiglio regionale mi adopererò per politiche che favoriscano un trasporto moderno e collegato a turismo, borghi e città”.

Quali soluzioni propone per disincentivare l’uso dell’auto privata e promuovere forme di mobilità definibili in termine di sostenibilità?

“Sviluppo di parcheggi di interscambio, incentivi alla mobilità dolce e a basso impatto, potenziamento di servizi come navette turistiche stagionali per ridurre il traffico nei centri costieri e storici. Il mio impegno sarà sostenere misure che rendano sostenibile muoversi in Calabria”.

Per concludere due domande impertinenti che affondano le radici nei risvolti PERSONALI

Lo dichiari con la massima sincerità: perché nel Collegio Centro dovrebbero sostenerla e votarla?

“Perché provengo dalle comunità locali, dal mondo delle Pro Loco e del turismo, e conosco i bisogni reali di chi vive qui. In Consiglio regionale voglio portare questa esperienza per rafforzare il percorso di cambiamento avviato da Roberto Occhiuto e dare più forza al cuore della Calabria”.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Qual è la sua precedente esperienza politica e amministrativa?

“Sono Presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la Calabria, con un percorso di anni dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, turistico e sportivo, in collaborazione con istituzioni e realtà locali. Questa esperienza mi ha insegnato a unire le comunità e trasformare le potenzialità del territorio in opportunità concrete”.

Diffidenti per natura siamo andati a spulciare la carriera e il c.v. del candidato Filippo (Pippo for friends) Capellupo e possiamo affermare che lui nel darci la risposta precedente è stato fin troppo modesto quanto umile. Nel cassetto delle esperienze maturate Pippo (che lo sa ma ha glissato) può vantare anni di esperienza quale dirigente del settore arbitrale (AIA) regionale e nazionale, le cifre, le date ci parlano del suo ruolo di membro del CdA della Fondazione UNPLI, del Centro Calabrese Solidarietà, di vice presidente del Polo Tecnologico Cultura e Turismo, di presidente dell’ Aig – Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù Presidente Nazionale; di Responsabile Sportello Adozioni Internazionali per la Calabria, di coordinatore del Gruppo centro Storico Comune di Catanzaro – Associazione di volontariato per le politiche di rilancio del Centro storico, di – Vice presidente nazionale con delega per il sud Italia di Union turismo, di pres. provinciale dell’ Unione Nazionale Proloco italiane, di miglior dirigente Associazione Sportiva (AIA), di presidente della Proloco città di Catanzaro e tanto altro ancora… Un insieme di esperienze ricche di rapporti interpersonali e di forte umanità.

Capellupo ha rivestito, in precedenza, il ruolo di consigliere circoscrizionale, poi quello comunale e anche quello provinciale. Assessore, sia al Comune che alla Provincia, non può certo essere definito un neofita o un apprendista. Lui punta a quell’affermazione che potrebbe rappresentare il coronamento di un percorso partito negli anni ’80 e che lo premierebbe per l’impegno e lo spirito di dedizione col quale possiamo dipingerlo tra gli autentici innamorati della politica dal volto umano.

Come a tutti i candidati che hanno risposto all’invito, porgiamo anche a lui i migliori auguri per l’affermazione che lo porrebbe quale candidato genuinamente catanzarese eletto al Consiglio Regionale a salvaguardia dei valori e delle aspirazioni del capoluogo della Calabria.

AdnKronos partner

“I lettori de “l’Italiano e gli elettori possono scegliermi e darmi fiducia; perché? Per la ragione che provengo dalle comunità locali, dal mondo delle Pro Loco e del turismo, e conosco i bisogni reali di chi vive qui. In Consiglio regionale voglio portare questa esperienza per rafforzare il percorso di cambiamento avviato da Roberto Occhiuto e dare più forza al cuore della Calabria”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.