Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Uzbekistan. Mirziyoyev negli Usa per rafforzare il partenariato strategico


di Adkhamjon Janobiddinov –

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Il presidente dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev è negli Usa, dove ha partecipato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite e ha tenuto colloqui di alto livello. La visita ha segnato un passo significativo nello sviluppo delle relazioni uzbeko-americane e nell’approfondimento della cooperazione con le principali istituzioni finanziarie internazionali e aziende globali.
Le relazioni diplomatiche tra l’Uzbekistan e gli Stati Uniti sono state avviate nel 1992. Da allora, i due Paesi hanno costantemente rafforzato i loro legami in politica, commercio, investimenti e sicurezza. Nell’ultimo decennio, le aziende americane hanno investito in settori chiave dell’economia uzbeka, mentre il dialogo strategico si è ampliato per includere la stabilità regionale e le sfide globali.
Il primo giorno della visita, il presidente Mirziyoyev ha incontrato Kristalina Georgieva, direttore generale del Fondo Monetario Internazionale. Le parti hanno discusso di questioni relative allo sviluppo macroeconomico, al bilancio e all’amministrazione fiscale, nonché alla sostenibilità del settore finanziario. Il FMI ha espresso un forte sostegno alle riforme irreversibili in Uzbekistan e ha confermato la propria disponibilità a continuare a fornire competenze, in particolare in materia di politica monetaria e fiscale e di programmi di formazione per specialisti uzbeki.
Successivamente, il Presidente ha avuto colloqui con i vertici della Banca Mondiale. Il presidente Ajay Banga ha elogiato le riforme economiche dell’Uzbekistan e ha confermato l’impegno della Banca a sostenere progetti volti alla riduzione della povertà, allo sviluppo regionale, alla privatizzazione e alla decarbonizzazione dell’economia. Il portafoglio congiunto di progetti ha già superato i 14 miliardi di dollari e l’Uzbekistan rimane uno dei partner chiave della Banca Mondiale in Asia centrale.
Nell’ambito del suo programma di lavoro, il presidente ha ricevuto dirigenti di importanti società e istituzioni finanziarie americane. Si sono tenuti incontri con i responsabili di Traxys, McKinsey, FLSmidth, Go Green Partners e della Colorado School of Mines, durante i quali si è discusso di cooperazione in materia di minerali critici, tecnologie industriali e formazione di specialisti. Sono stati firmati accordi e roadmap per introdurre tecnologie avanzate e creare catene di approvvigionamento sostenibili.
I colloqui con il management di Citigroup hanno evidenziato lo sviluppo dei mercati finanziari uzbeki. Con il supporto della società, le imprese uzbeke hanno emesso con successo Eurobond ed è stata adottata una tabella di marcia per espandere la cooperazione in IPO, servizi di consulenza e nuovi strumenti di finanziamento commerciale.
Il presidente ha inoltre incontrato Jenny Johnson, CEO di Franklin Templeton, una delle principali società di gestione patrimoniale al mondo. È stato istituito un fondo di investimento congiunto ed è in corso una cooperazione per portare le imprese statali strategiche sulle borse internazionali. Particolare attenzione è stata dedicata alla preparazione dell’”Investor Day” a Tashkent, che si terrà a ottobre di quest’anno.
Gli incontri con BNY Mellon, Jefferies, Oppenheimer e NASDAQ hanno affrontato le questioni relative al rafforzamento del mercato dei capitali uzbeko. Sono stati sostenuti i piani per modernizzare la Borsa di Tashkent, sviluppare la negoziazione di titoli di Stato e facilitare l’accesso delle imprese private ai finanziamenti internazionali. Nel settore industriale, il presidente Mirziyoyev ha incontrato Brendan Nelson, Presidente Globale di Boeing, ed Eduardo Menezes, CEO di Air Products. I colloqui si sono concentrati sulla tempestiva attuazione dei contratti per nuovi aeromobili e sulla costruzione di imprese high-tech in Uzbekistan, tra cui un complesso chimico-gassoso a Bukhara e la produzione di carburante per aviazione ecologico.
Durante la sua permanenza a New York, il presidente ha anche partecipato a una tavola rotonda con i vertici di importanti aziende e fondi di investimento americani. L’evento ha riunito rappresentanti di Boeing, Mastercard, Visa, General Motors, Nvidia, Cargill, Cleveland Clinic e altre aziende. Le parti hanno confermato il loro interesse a partecipare a progetti prioritari nei settori dei trasporti, dell’energia, dell’informatica, dell’agricoltura e delle infrastrutture sociali. Grazie al programma imprenditoriale, è stato creato un portafoglio di contratti per un valore di oltre 100 miliardi di dollari.
Al termine della visita, il 23 settembre, il presidente Mirziyoyev ha incontrato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump presso la sede delle Nazioni Unite. I leader hanno scambiato opinioni su questioni chiave dell’agenda bilaterale e sulle sfide regionali e globali. Il Presidente Mirziyoyev si è congratulato con la sua controparte americana per i suoi successi in politica interna ed estera, mentre il Presidente Trump ha espresso un forte sostegno alle riforme dell’Uzbekistan e ha elogiato i risultati positivi degli incontri del Presidente uzbeko con i leader imprenditoriali americani.
Entrambi i leader hanno sottolineato l’importanza di proseguire il dialogo politico dinamico e di ampliare la cooperazione economica. È stato osservato che i progetti e gli accordi firmati durante la visita creeranno decine di migliaia di nuovi posti di lavoro in entrambi i Paesi e contribuiranno alla modernizzazione dell’economia dell’Uzbekistan. Il presidente Mirziyoyev ha invitato il presidente Trump a effettuare una visita ufficiale in Uzbekistan, un invito accolto calorosamente dalla parte americana.
Nel complesso, la visita di lavoro del presidente dell’Uzbekistan negli Stati Uniti ha aperto una nuova fase nel partenariato strategico uzbeko-americano. Ha dimostrato il crescente ruolo dell’Uzbekistan come partner affidabile per gli Stati Uniti e ha creato solide basi per la futura cooperazione in materia di commercio, investimenti, innovazione e sicurezza.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.