Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Proseguono le attività di internazionalizzazione di Autopromotec


La rassegna partecipa alla settimana dell’Emilia-Romagna all’EXPO di Osaka

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Si è appena conclusa la conferenza stampa dal titolo “la catena del valore dell’automotive in Emilia-Romagna”, durante la quale il team Autopromotec ha presentato agli stakeholder e alla stampa giapponese l’ecosistema in cui si inserisce la manifestazione più specializzata del segmento delle attrezzature per autofficine e per il post-vendita automotive.

Quella appena conclusasi è stata per Autopromotec un’edizione da record, che ha registrato la presenza di 1692 espositori (di cui 61 marchi rappresentati), tra cui figurano anche aziende giapponesi. Questa presenza ha riscosso molto interesse da parte dei partecipanti alla manifestazione, motivo per cui la rassegna ha deciso di implementare fin da subito le missioni di internazionalizzazione già attive, in modo da garantire un’offerta ancora più ampia e variegata per la prossima edizione, in calendario dal 26 al 29 maggio 2027. Tale interesse nel mantenimento delle relazioni già esistenti e nella creazione di nuovi rapporti commerciali è testimoniato anche dal fatto che il 14% degli operatori professionali in visita ad Autopromotec 2025 provenisse dal continente asiatico.

Per questa ragione, preziosa è stata l’opportunità di prendere parte alla delegazione organizzata dall’Emilia-Romagna durante la settimana che l’EXPO di Osaka dedica alla regione. La filiera automotive, che è valsa alla Regione Emilia-Romagna l’appellativo di Motor Valley, ha radici profonde e unisce industria, alta formazione, ricerca e promozione internazionale. L’incontro ha messo in luce come l’Emilia-Romagna rappresenti un esempio virtuoso di integrazione tra pubblico e privato nel settore automotive lungo tutta la filiera – dai grandi costruttori alla componentistica, all’aftermarket – grazie al contributo delle eccellenze regionali nell’alta formazione e nella ricerca tecnologica, e al ruolo di Autopromotec come crocevia internazionale per gli aggiornamenti tecnologici e gli scambi commerciali.

La conferenza ha voluto raccogliere diversi pareri e testimonianze del mondo dell’aftermarket, andando a coinvolgere non solo i rappresentanti della manifestazione fieristica, ma anche legislatori regionali e imprenditori giapponesi che conoscono la realtà di Autopromotec.

Il panel degli interventi si è aperto con il saluto istituzionale di Vincenzo Colla, Vicepresidente della regione Emilia-Romagna, il quale ha dedicato un excursus alla strategia regionale di sostegno alle filiere, alla collaborazione pubblico-privato e all’internazionalizzazione nei mercati globali.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

AICA (Associazione Italiana Costruttori Autoattrezzature), che insieme ad AIRP (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) costituisce la base associativa di Autopromotec, nella persona di Paola Zaccheroni, Public Affairs Manager, ha presentato la posizione delle associazioni di settore a livello europeo e internazionale. In Unione Europea entrambe le associazioni di categoria insieme alle proprie rappresentanti sovranazionali (come EGEA – European Garage Equipment Association e BIPAVER – Bureau International Permanent des Associations de Vendeurs et Rechapeurs de Pneumatiques) sono impegnate in un dialogo continuo con l’Unione per trattare tutte le tematiche che toccano i settori della filiera e per riportare la voce degli imprenditori nazionali ed internazionali all’interno degli organi decisionali in merito ai grandi cambiamenti in atto.

Alberto Bianchi, CEO Ask Industries & Vicepresidente gruppo componentisti ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) ha illustrato il punto di vista del comparto componentistica, in relazione al ruolo strategico della subfornitura e delle PMI nella catena del valore, con particolare riferimento alla capacità che queste hanno di innovare e adattarsi alle nuove sfide tecnologiche e ambientali.

L’incontro è proseguito con l’intervento di Francesco Leali, Presidente del corso di laurea Interateneo MUNER – Motor Valley University of Emilia-Romagna, che, a testimonianza del legame virtuoso tra ricerca e industria ha presentato il modello di alta formazione specializzata, volto al raggiungimento delle competenze specialistiche richieste dal settore automotive.

Angelo Pucci, presidente del Clust-ER Mech, il cluster Meccanica e Motoristica della Regione che riunisce imprese, università e centri di ricerca per sviluppare soluzioni tecnologiche applicate, ha riportato esempi concreti di esperienze di collaborazione industriale, piattaforme per la sperimentazione congiunta e opportunità di accesso a filiere produttive ad alto contenuto innovativo in chiave europea.

La parola è poi tornata a Paola Zaccheroni che, in qualità di rappresentante Autopromotec, ha approfondito la missione internazionale della rassegna, che si presenta non solo come vetrina espositiva, ma come piattaforma strategica per la promozione della filiera automotive sui mercati globali, un’occasione di visibilità e networking nello scenario globale del settore.

La parte conclusiva dell’evento ha visto protagonisti Koji Hirai, Presidente & CEO Revive and Design, Inc e Toru Tsurukawa, General Affair Department Manager Iyasaka. I rappresentanti delle due realtà giapponesi, presenti alla scorsa edizione di Autopromotec rispettivamente in qualità di espositore e di operatore professionale in visita, hanno fornito preziose riflessioni sulle collaborazioni passate e sulle attività congiunte future.

La conferenza stampa si è dimostrata un’occasione preziosa per rafforzare una collaborazione internazionale e legami oltre oceano, che possono aprire nuove possibilità di collaborazione non solo per Autopromotec, ma per l’intero comparto aftermarket automotive.

Bruno Allevi

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere