Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

RFI: AGGIUDICATA GARA PER IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO DELL’AEROPORTO DEL SALENTO CON LA STAZIONE DI BRINDISI | Ilikepuglia.it


RFI – Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS Italiane) ha concluso la procedura di affidamento relativa alla progettazione esecutiva e all’esecuzione dei lavori per il collegamento ferroviario tra l’aeroporto del Salento e la stazione di Brindisi.

Microcredito

per le aziende

 

L’appalto, del valore di oltre 68 milioni di euro, è stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese (Manelli Impresa S.p.A., Progin S.p.A. e Art Ambiente Risorse Territorio S.r.l.), secondo classificato a seguito di interpello che si è reso necessario per la risoluzione contrattuale con il primo classificato.

L’intervento, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), consiste nella realizzazione di un nuovo collegamento diretto, lungo circa sei chilometri, tra la stazione di Brindisi Centrale e l’Aeroporto del Salento, più due raccordi a semplice binario, lunghi circa due chilometri, che si innestano sulla linea Brindisi – Bari e Brindisi – Taranto.

Prevista anche la realizzazione di una nuova stazione «Aeroporto» dotata di due binari di stazionamento. rafforzerà l’accessibilità ferroviaria all’aeroporto del Salento, favorendo una mobilità più integrata e sostenibile per il territorio e per i collegamenti nazionali.

Il progetto consentirà, inoltre di migliorare l’accessibilità all’aeroporto di Brindisi grazie a un’offerta ferroviaria integrata tra lo scalo aeroportuale e le città di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

 

 

Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS Italiane) ha concluso la procedura di affidamento relativa alla progettazione esecutiva e all’esecuzione dei lavori per il collegamento ferroviario tra l’aeroporto del Salento e la stazione di Brindisi.

L’appalto, del valore di oltre 68 milioni di euro, è stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese (Manelli Impresa S.p.A., Progin S.p.A. e Art Ambiente Risorse Territorio S.r.l.), secondo classificato a seguito di interpello che si è reso necessario per la risoluzione contrattuale con il primo classificato.

L’intervento, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), consiste nella realizzazione di un nuovo collegamento diretto, lungo circa sei chilometri, tra la stazione di Brindisi Centrale e l’Aeroporto del Salento, più due raccordi a semplice binario, lunghi circa due chilometri, che si innestano sulla linea Brindisi – Bari e Brindisi – Taranto.

Prevista anche la realizzazione di una nuova stazione «Aeroporto» dotata di due binari di stazionamento. rafforzerà l’accessibilità ferroviaria all’aeroporto del Salento, favorendo una mobilità più integrata e sostenibile per il territorio e per i collegamenti nazionali.

Il progetto consentirà, inoltre di migliorare l’accessibilità all’aeroporto di Brindisi grazie a un’offerta ferroviaria integrata tra lo scalo aeroportuale e le città di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari.

Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS Italiane) ha concluso la procedura di affidamento relativa alla progettazione esecutiva e all’esecuzione dei lavori per il collegamento ferroviario tra l’aeroporto del Salento e la stazione di Brindisi.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

L’appalto, del valore di oltre 68 milioni di euro, è stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese (Manelli Impresa S.p.A., Progin S.p.A. e Art Ambiente Risorse Territorio S.r.l.), secondo classificato a seguito di interpello che si è reso necessario per la risoluzione contrattuale con il primo classificato.

L’intervento, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), consiste nella realizzazione di un nuovo collegamento diretto, lungo circa sei chilometri, tra la stazione di Brindisi Centrale e l’Aeroporto del Salento, più due raccordi a semplice binario, lunghi circa due chilometri, che si innestano sulla linea Brindisi – Bari e Brindisi – Taranto.

Prevista anche la realizzazione di una nuova stazione «Aeroporto» dotata di due binari di stazionamento. rafforzerà l’accessibilità ferroviaria all’aeroporto del Salento, favorendo una mobilità più integrata e sostenibile per il territorio e per i collegamenti nazionali.

Il progetto consentirà, inoltre di migliorare l’accessibilità all’aeroporto di Brindisi grazie a un’offerta ferroviaria integrata tra lo scalo aeroportuale e le città di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari.

Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS Italiane) ha concluso la procedura di affidamento relativa alla progettazione esecutiva e all’esecuzione dei lavori per il collegamento ferroviario tra l’aeroporto del Salento e la stazione di Brindisi.

L’appalto, del valore di oltre 68 milioni di euro, è stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese (Manelli Impresa S.p.A., Progin S.p.A. e Art Ambiente Risorse Territorio S.r.l.), secondo classificato a seguito di interpello che si è reso necessario per la risoluzione contrattuale con il primo classificato.

L’intervento, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), consiste nella realizzazione di un nuovo collegamento diretto, lungo circa sei chilometri, tra la stazione di Brindisi Centrale e l’Aeroporto del Salento, più due raccordi a semplice binario, lunghi circa due chilometri, che si innestano sulla linea Brindisi – Bari e Brindisi – Taranto.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Prevista anche la realizzazione di una nuova stazione «Aeroporto» dotata di due binari di stazionamento. rafforzerà l’accessibilità ferroviaria all’aeroporto del Salento, favorendo una mobilità più integrata e sostenibile per il territorio e per i collegamenti nazionali.

Il progetto consentirà, inoltre di migliorare l’accessibilità all’aeroporto di Brindisi grazie a un’offerta ferroviaria integrata tra lo scalo aeroportuale e le città di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari.

Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS Italiane) ha concluso la procedura di affidamento relativa alla progettazione esecutiva e all’esecuzione dei lavori per il collegamento ferroviario tra l’aeroporto del Salento e la stazione di Brindisi.

L’appalto, del valore di oltre 68 milioni di euro, è stato aggiudicato al raggruppamento temporaneo di imprese (Manelli Impresa S.p.A., Progin S.p.A. e Art Ambiente Risorse Territorio S.r.l.), secondo classificato a seguito di interpello che si è reso necessario per la risoluzione contrattuale con il primo classificato.

L’intervento, finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), consiste nella realizzazione di un nuovo collegamento diretto, lungo circa sei chilometri, tra la stazione di Brindisi Centrale e l’Aeroporto del Salento, più due raccordi a semplice binario, lunghi circa due chilometri, che si innestano sulla linea Brindisi – Bari e Brindisi – Taranto.

Prevista anche la realizzazione di una nuova stazione «Aeroporto» dotata di due binari di stazionamento. rafforzerà l’accessibilità ferroviaria all’aeroporto del Salento, favorendo una mobilità più integrata e sostenibile per il territorio e per i collegamenti nazionali.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il progetto consentirà, inoltre di migliorare l’accessibilità all’aeroporto di Brindisi grazie a un’offerta ferroviaria integrata tra lo scalo aeroportuale e le città di Brindisi, Lecce, Taranto e Bari.

https://ilikepuglia.it/

https://www.regione.puglia.it/+

RFI: AGGIUDICATA GARA PER IL COLLEGAMENTO FERROVIARIO DELL’AEROPORTO DEL SALENTO CON LA STAZIONE DI BRINDISI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.