Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Chora & Will Days per raccontare il “Tempo”, il programma completo e come acquistare il pass


Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Dal 26 al 28 settembre Torino diventa il cuore pulsante di tre giorni dedicati al Tempo: personale e storico, biologico e politico, urbano e sociale. Alle OGR Torino e in altri luoghi iconici della città, arriva il festival ideato da Chora Media e Will Media insieme alle OGR Torino, l’hub della Fondazione CRT, con talk, podcast dal vivo, workshop, mostre, spettacoli e la nuova edizione di Future4Cities, il “festival nel festival” dedicato al futuro delle città. Il palinsesto dei Chora & Will Days intreccerà i diversi “tempi” della nostra società: il tempo dei corpi, con Francesca Mannocchi e Simone Pieranni; il tempo della vita e della sua fine, nel confronto tra Marco Cappato e don Carmine Arice; il tempo delle guerre, con Cecilia Sala e Simone Pieranni; il tempo dell’emergenza, con Paolo Giordano, Benedetta Tobagi ed Emergency; amore ai tempi dell’apocalisse, con Valeria Montebello; fino al tempo dell’immagine, con Mario Calabresi e le foto di Sebastião Salgado in un racconto immersivo che intreccia parole, fotografie e musica.

Accanto ai talk, che porteranno sul palco i protagonisti di podcast come Non Hanno un Amico e Tintoria, non mancheranno i podcast dal vivo – tra cui Globally, Altre Storie Americane, Closer, Città e Actually – e lo spettacolo teatrale “Anni Settanta. Terrore e Diritti” di e con Mario Calabresi, Benedetta Tobagi e Sara Poma. Aperture, chiusure e novità del programma Il festival si aprirà alle OGR Torino, venerdì 26 settembre con Il tempo supplementare: Giorgio Chiellini e il giornalista Angelo Carotenuto rifletteranno su tempo, resilienza e seconde possibilità a partire dal calcio.

La chiusura, domenica 28 settembre, sempre alle OGR Torino, vedrà sul palco Mario Calabresi con il talk Svegliarsi all’alba: la fatica e l’errore. In occasione dell’uscita del suo nuovo libro, dialogherà insieme alla psichiatra e psicoterapeuta Sandra Sassaroli (Presidente in THERAPY e Gruppo Studi Cognitivi), su come trasformare fatica e paura di sbagliare in occasioni di crescita. Prima di questo momento, una riflessione sul dilemma fra città e campagna fra lo scrittore Jonathan Bazzi e il cantante Maurizio Carucci (Ex Otago) e un dialogo sul tempo dell’economia fra Guido Brera e Riccardo Haupt, per una puntata live del podcast Actually.

Sabato 27 settembre, al centro della scena alle OGR Torino, il dialogo Il tempo dell’immaginazione tra Tommaso Paradiso e Paolo Giordano, dedicato al processo creativo, tra intuizioni rapide e attese necessarie.

Un regalo speciale per la community: il concerto gratuito de La Rappresentante di Lista, sabato 27 settembre alle 21:00 presso Hiroshima Mon Amour (Ingresso gratuito su registrazione, con accesso prioritario per tutti gli acquirenti dei Festival Pass). Eventi diffusi e attività gratuite Il festival animerà anche altri luoghi simbolo della cultura torinese. Giovedì 25 settembre, a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, inaugurerà la mostra I sogni dei vecchi di Arianna Arcara, realizzata con il supporto di Fondazione Amplifon e parte integrante di Volume, il nuovo magazine cartaceo di Chora edito da Feltrinelli.

Sabato 27 settembre il Circolo dei Lettori ospiterà tre incontri per presentare i podcast: La città d’amianto, con Sara Poma, Silvana Mossano e Assunta Prato (moderato da Simone Pieranni); Vostro Onore, con Carlo Notarpietro, Sabrina Tinelli e Angelo Massaro; e La famiglia giusta, con Francesca Berardi, Claudia Torrisi e Giorgia Serughetti. Domenica 28 settembre sarà la volta delle Gallerie d’Italia – Torino (in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, registrazione gratuita obbligatoria), con due appuntamenti: Fotografare il tempo, con Mario Calabresi, Paolo Pellegrin (in collegamento) e Francesca Mannocchi, e Meraviglia, con Jacopo Veneziani e Sara Poma, che presenteranno il nuovo podcast di Chora Media e Intesa Sanpaolo On Air. Sempre domenica, nella Corte Ovest delle OGR, si terranno tre appuntamenti a ingresso libero: Giù la maschera, secondo tempo, con Francesca Milano, Mauro Pescio e la testimonianza di Stefano Romilla; Quando il clima si scalda, con Federico Taddia, la climatologa Elisa Palazzi e l’attivista climatica e musicista Lotta; e infine Perdersi su un binario morto: il suono di Pier Vittorio Tondelli, con Iacopo Taddia, Arturo Zanaica ed Edoardo Taddia.

Future4Cities All’interno del festival torna Future4Cities, ideato da Will Media e FROM, dedicato alla trasformazione sostenibile delle città. Venerdì 26 e sabato 27 settembre si terranno panel con Sindaci e esperti su temi chiave (transizione ecologica, mobilità, spazi pubblici, partecipazione civica), e verrà consegnato il Premio Future4Cities 2025 ai progetti più innovativi di adattamento urbano. Modalità di accesso Il festival sarà ibrido, con eventi a pagamento e gratuiti.

● Pass completo (€49): SOLD OUT.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

● Saturday Day Pass (€25).

● Single Day Pass Extra (€29) (include evento online finale Road to Chora&Will Days con Mario Calabresi e Welcome Kit).: SOLD OUT

● Eventi Future4Cities: registrazione gratuita sul sito.

● Molte attività gratuite ad accesso libero alle OGR e negli altri spazi diffusi. Info e programma completo su days.chorawill.com.

Il festival è reso possibile grazie al supporto di Iren (Main Partner), Tigotà, Amref Health Africa, Fondazione IU Rusconi Ghigi, Zurich, Emergency, Lime, Città di Cuneo, Lombardini22 e Urban Vision. CHORA MEDIA Chora è la podcast company che racconta storie autentiche, nuove prospettive e punti di vista, ma anche le aziende, le istituzioni culturali e il terzo settore, dando voce a talenti consolidati e scoprendone di nuovi, sempre in un’ottica di multiformat e multipiattaforma. Al suo attivo ha più di 300 serie pubblicate, con ascolti medi mensili che si attestano intorno ai 5,3 milioni (con picchi di 7,2 milioni di ascolti). www.choramedia.com WILL Will è una community online di persone e aziende consapevoli del loro impatto sul futuro. Crea ogni giorno contenuti originali di qualità con l’obiettivo di collaborare per un mondo più sostenibile, più equo, più data driven e con un nuovo motore economico.

Dal 2020 è diventata un punto di riferimento nell’ambito dell’informazione digitale per una community di oltre 3 milioni di persone, per l’80% composta da under 34. https://willmedia.it/ OGR Torino Le OGR Torino, l’hub della Fondazione CRT, sono un centro di cultura e innovazione unico in Europa, dedicato alla Le OGR Torino, l’hub della Fondazione CRT, sono un centro di cultura e innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione: culturale, artistica e musicale nelle OGR Cult, scientifica, tecnologica e imprenditoriale nelle OGR Tech. Ex officine per la riparazione dei treni nate a fine Ottocento, oggi patrimonio archeologico industriale, sorgono nel cuore di Torino su un’area di 35.000 mq. Dal 2017, le OGR Cult accolgono i visitatori con mostre d’arte site-specific, grandi concerti e sperimentazione musicale, insieme a momenti di approfondimento per esplorare la cultura contemporanea da diverse prospettive. Dal 2019, le OGR Tech sono tra i più grandi innovation hub d’Italia. Con un focus su verticali ad alto potenziale e un ecosistema globale di oltre 80 partner d’eccellenza, oggi supportano oltre 130 startup all’anno e contano 15 programmi di accelerazione e sostegno all’innovazione. Le OGR Torino esplorano la contemporaneità in ogni sua forma per attivare nuovi orizzonti di collaborazione, creazione e convivialità. ogrtorino.it FROM FROM è un’agenzia che progetta e realizza interventi capaci di generare impatto economico e sociale, con un focus sulle trasformazioni urbane e politiche di sviluppo locale. Insieme a città, imprese e comunità, per costruire territori più giusti, attivi e attrattivi. from.com


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi