Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Comunicazione digitale, corso gratuito di Social Media Marketing


Social media marketing e comunicazione digitale sono oggi conoscenze chiave per chi vuole entrare nel mondo del lavoro e restare competitivo. Le imprese cercano figure capaci di ideare strategie web, curare i social network e trasformare contenuti in opportunità di crescita.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

👉 Ecco come comunicazione digitale e social media marketing possono diventare il tuo lavoro!

Competenze e nuove sfide: Gianluca Imbriani, business strategist di Oltretutto Consulting

Perché per le imprese è così fondamentale comunicare? A rispondere è Gianluca Imbriani, esperto in social media marketing e docente presso Pmi Servizi & Formazione, a Lecce, che da anni affianca imprese e professionisti nello sviluppo di strategie sui principali canali digitali.

Gianluca Imbriani

La sua analisi è chiara. «Comunicare in modo efficace non è più un’opzione. È indispensabile per dare visibilità alle aziende, differenziarle sul mercato e creare un rapporto diretto con i clienti», afferma l’esperto. Scopriamo come, entrando nel pieno dell’intervista!

Perché puntare su competenze pratiche apre nuove opportunità professionali?

«Le aziende hanno bisogno di persone capaci di mettere subito in pratica ciò che sanno. Non basta conoscere la teoria. Servono abilità operative che permettano di creare valore immediato. Puntare su competenze concrete significa presentarsi al mercato del lavoro con un profilo più competitivo e con maggiori possibilità di inserimento».

Quanto conta poter provare direttamente gli strumenti che usano le aziende?

«Fare esperienza con le piattaforme professionali significa ridurre al minimo il distacco tra aula e lavoro. Chi impara a usarle in un contesto formativo arriva in azienda con un vantaggio concreto, in pratica sa già orientarsi tra strumenti, dati e procedure. È questo che rende un candidato subito operativo. La vera forza di un’attività formativa è che permette sia di orientarsi sia di capire come muoversi e quali conoscenze servono davvero».

Comunicazione e digitale: cosa fa chi si occupa di social media marketing?

«Il tecnico delle attività di marketing e social media ha il compito di interpretare i cambiamenti del mercato, riconoscere i bisogni dei clienti e proporre soluzioni che valorizzino prodotti e servizi. È una figura che lavora a stretto contatto con il reparto vendite, l’area pubblicitaria e l’ufficio progettazione, per garantire coerenza alle diverse finalità aziendali».

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Dalla teoria alla pratica, parliamo delle attività quotidiane sui social…

«Chi svolge questo ruolo trasforma gli obiettivi in azioni concrete. Valuta il mercato e il posizionamento dei prodotti. Collega l’offerta dell’azienda, attuale o potenziale, con la domanda reale del pubblico e con le preferenze dei consumatori. In questo modo definisce proposte che rispettano le richieste del mercato e i traguardi di crescita.
Un professionista che lavora con i social non crea soltanto post, ma sviluppa una narrazione di valore che unisce persone e azienda. Perciò la coerenza della strategia è importante».

Quali prospettive professionali apre la comunicazione digitale?

«Il digitale non è più un settore a sé, attraversa tutti i comparti produttivi. Acquisire competenze in questo ambito significa avere accesso a ruoli trasversali, richiesti nelle Pmi e nelle grandi aziende. In altre parole, vuol dire offrire consulenza anche come liberi professionisti. In quest’evoluzione digitale non dimentichiamo inoltre l’intelligenza artificiale, sempre più utile non unicamente nel marketing, bensì in tutti i settori. L’obiettivo è ridurre le attività a basso valore per poter dedicare maggiori energie a ciò che fa la differenza».

Le soft skills fanno la differenza?

«Assolutamente sì. Una buona formazione non offre unicamente conoscenze tecniche. Consolida pure le soft skills, cioè la capacità di comunicare in modo persuasivo, collaborare con i colleghi, organizzare i progetti e leggere i dati per prendere decisioni strategiche. Sono abilità indispensabili, trasversali, per lavorare oggi nel marketing».

Come è possibile acquisire competenze nella comunicazione digitale?

«Per sviluppare capacità operative servono percorsi formativi che permettano di esercitarsi con strumenti reali e casi concreti. È qui che entra in gioco il corso di Social Media Marketing in Pmi Servizi & Formazione, a Lecce, in fase di attivazione, peraltro non il primo erogato dall’ente. Grazie al Programma Gol è gratuito, con indennità di frequenza e completo, in quanto unisce teoria, pratica e utilizzo delle piattaforme più richieste dalle aziende»

Abbiamo introdotto il corso Gol di Pmi Servizi & Formazione. Cosa apprendono i partecipanti?

«Gli allievi imparano a usare piattaforme come Meta Business Suite, Hootsuite e Google Analytics. Inoltre, acquisiscono la capacità di creare contenuti visivi e testuali coinvolgenti e di gestire in modo professionale account su Facebook, Instagram, LinkedIn e TikTok. Così sviluppano competenze operative immediatamente spendibili in azienda, in agenzia o come freelance».

Perché è un’occasione da non perdere?

«La forza di questo percorso è che unisce basi teoriche e pratica operativa. Si ha la possibilità di sperimentare direttamente strumenti usati dalle aziende. È un approccio che prepara davvero all’ingresso nel mercato del lavoro, perché consente di sviluppare abilità subito ulitlizzabili».

Quali conoscenze permette di acquisire?

«I frequentanti potranno acquisire strumenti per analizzare i comportamenti online degli utenti, identificare target mirati e realizzare campagne personalizzate. Insomma, saranno in grado di scegliere i canali più adatti agli obiettivi aziendali, progettando e costruendo piani mirati».

🌟 In conclusione, la comunicazione digitale e il social media marketing sono oggi il filo che unisce imprese, professionisti e consumatori. Per restare competitivi servono conoscenze pratiche, strumenti aggiornati e capacità di leggere i cambiamenti in corso. È ciò che rende la formazione un investimento per crescere e affrontare con sicurezza le sfide di un mercato che non smette mai di evolversi.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 


📘 Corso Social Media Marketing – Gol 3

A chi è destinata la formazione gratuita

Possono partecipare ai corsi Gol coloro che necessitano di supporto per reinserirsi nel lavoro o rafforzare le proprie competenze professionali:

  • lavoratori in cassa integrazione con riduzione dell’orario di lavoro superiore al 50% nei 12 mesi precedenti
  • i giovani under 30 né occupati né inseriti in un percorso di istruzione o formazione (Neet, cioè Not in education, employment or training) e le donne in condizioni di svantaggio
  • le persone con disabilità e lavoratori over 55
  • i disoccupati percettori di Naspi o Dis-Coll
  • i percettori di reddito di cittadinanza, obbligati a frequentare almeno 6 mesi di formazione per mantenere il beneficio
  • i disoccupati senza sostegno al reddito, da almeno 6 mesi o con difficoltà di reinserimento
  • i lavoratori con redditi molto bassi (working poor) e i lavoratori autonomi titolari di Partita IVA con redditi minimi

✍️ La voce delle Pmi

blog di Pmi servizi & formazione

Potrebbe interessarti anche:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione