Tradizione di eccellenza, visione internazionale
Da oltre settant’anni, l’Istituto Aleardo Aleardi International School of Verona è un punto di riferimento per la formazione d’eccellenza a Verona. Fondato nel 1948, oggi è un campus dinamico e internazionale che accompagna studenti dalla scuola dell’infanzia ai licei, costruendo percorsi innovativi che coniugano rigore accademico, innovazione metodologica e crescita personale di ciascun individuo.
Un campus che guarda al futuro
L’Istituto Aleardo Aleardi International School of Verona è molto più di una scuola: è un ambiente aperto e stimolante, in cui ragazzi e ragazze imparano a pensare in modo critico, a collaborare, a prendere decisioni e ad immaginare un futuro diverso e sostenibile.
Le aule multimediali, i laboratori scientifici e linguistici, i progetti STEAM e imprenditoriali, le attività artistiche e sportive e il supporto costante di docenti qualificati permettono a ciascuno studente di coltivare i propri talenti e di esprimere al massimo le proprie potenzialità.
Percorsi liceali d’eccellenza
L’Istituto offre 3 licei: Liceo Scientifico Internazionale, Liceo Scientifico d’Ordinamento e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate arricchiti dal potenziamento linguistico certificato a livello internazionale (Cambridge, DELE, FIT, HSK, IGCSE) e del potenziamento aziendale. La Business Academy, il Business Lab e il Start-up Lab infatti mettono in contatto i ragazzi con il mondo dell’impresa, favorendo un approccio pratico e progettuale rendendoli protagonisti del proprio apprendimento.
LICEO SCIENTIFICO e LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Eccellenza scientifica che anticipa il futuro
I nostri Licei rappresentano un modello educativo unico a Verona, progettati per formare giovani protagonisti della nuova rivoluzione industriale. In un contesto in cui, secondo Unioncamere, un’assunzione su tre richiede oggi competenze digitali e oltre il 30% delle imprese investe nella formazione digitale, la nostra scuola offre una risposta concreta e avanzata alle esigenze del mondo del lavoro e dell’università.
La progettazione didattica costruita in concerto con imprese, professionisti e università si pone l’obiettivo ambizioso di formare studenti curiosi, critici, indipendenti e appassionati, capaci di interpretare con consapevolezza le sfide accademiche e professionali che li attendono.
Si tratta di percorsi completi, potenziati da un approccio multidisciplinare e da un solido investimento nelle competenze chiave per il futuro.
Quattro aree strategiche guidano il nostro progetto formativo:
- Area linguistica: due lingue straniere obbligatorie con il cinese opzionale, discipline in modalità CLIL, certificazioni FCE e IGCSE per un profilo linguistico riconosciuto dalle principali università internazionali.
- Area informatica: certificazioni ICDL, data science e intelligenza artificiale integrate nel curriculum con utilizzo quotidiano di applicazioni digitali e strumenti immersivi.
- Area scientifica: didattica laboratoriale avanzata con ambienti di sperimentazione per chimica, biologia, fisica e matematica che permettono un approccio sperimentale alle materie.
- Area aziendale: Business Academy, Business Lab e Start-up Lab, per sviluppare pensiero imprenditoriale e una visione strategica attraverso case studies reali, sfide competitive e approccio hands-on.
Gli studenti partecipano ogni anno a competizioni imprenditoriali locali, nazionali e internazionali come “Penso Futuro: La tua idea di impresa”, contest della Treviso Creativity Week dedicato alle idee innovative dei giovani.
Le lezioni si svolgono in ambienti digitali dedicati, con l’uso sistematico di tecnologie di nuova generazione, metodologie attive (flipped classroom, cooperative learning, case study, role playing) e dispositivi Acer Chromebook, che rendono lo studente protagonista consapevole e attivo del proprio percorso.
Il risultato è chiaro: una formazione d’eccellenza, un solido vantaggio competitivo in tutti gli ambiti e l’accesso ad atenei e datori di lavoro di eccellenza.
LICEO INTERNAZIONALE
Un passaporto accademico per il mondo
Il Liceo Internazionale dell’Istituto Aleardo Aleardi International School of Verona è l’unico percorso accreditato a livello internazionale presente a Verona e provincia, progettato per formare giovani capaci di competere nei contesti globali più dinamici e selettivi.
Dal 2007 siamo Cambridge International School accreditata e i nostri studenti hanno già conseguito oltre 700 certificazioni IGCSE in un’ampia gamma di discipline. Nei primi tre anni gli studenti sostengono dieci esami IGCSE, ottenendo la maturità britannica di primo livello, riconosciuta a livello globale da università e datori di lavoro.
Negli ultimi due anni affrontano il prestigioso IB Diploma Programme, uno dei percorsi scolastici più rigorosi e completi al mondo, riconosciuto da tutte le principali università internazionali. Nato a Ginevra nel 1968, l’IB sviluppa autonomia, pensiero critico, spirito di ricerca e competenze interdisciplinari: un profilo formativo che le migliori università e aziende considerano un marchio di eccellenza.
Gli studenti del Liceo Internazionale studiano fianco a fianco con coetanei provenienti da tutto il mondo e sono guidati da docenti madrelingua con titoli accademici e abilitazioni specifiche. L’ammissione avviene tramite test d’ingresso ed è riservata a studenti motivati, maturi ed autonomi con una solida base linguistica e una forte determinazione a crescere in un ambiente altamente stimolante e dinamico.
Scegliere il nostro Liceo Internazionale significa offrire ai propri figli un’autentica esperienza globale: un percorso formativo di altissimo livello, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, che apre le porte delle migliori università e alle migliori occupazioni e prepara a diventare cittadini competenti, sicuri e cosmopoliti.
Scegliere l’Istituto Aleardo Aleardi International School of Verona significa scegliere il futuro
Studiare presso la nostra scuola significa offrire ai propri figli un percorso formativo che unisce tradizione e innovazione, visione globale e radicamento locale, eccellenza accademica e crescita personale nel rispetto dei tempi e dei talenti di ciascuno. È la scelta di chi ambisce ad avere le tutte le competenze necessarie per affrontare e costruire il proprio futuro al massimo delle proprie capacità.
OPEN DAYS
NURSERY SCHOOL
Giovedì 9 Ottobre, ore 15.30
Sabato 8 Novembre, ore 10.00
SCUOLA PRIMARIA & PRIMARY SCHOOL
Primary School (Percorso Internazionale)
Sabato 18 Ottobre, ore 10.00
Sabato 29 Novembre, ore 10.00
Scuola Primaria Europea (Percorso Bilingue)
Sabato 18 Ottobre, ore 10.00
Sabato 29 Novembre, ore 10.00
SCUOLA MEDIA & MIDDLE SCHOOL
Middle School (Percorso Internazionale)
Sabato 11 Ottobre, ore 10.00
Sabato 15 Novembre, ore 10.00
Scuola Secondaria Di 1° Grado Europea (Percorso Bilingue)
Sabato 11 Ottobre, ore 10.00
Sabato 15 Novembre, ore 10.00
LICEI & HIGH SCHOOL
High School (Cambridge IGCSE & IB Diploma)
Mercoledì 22 Ottobre, ore 17.00
Giovedì 20 Novembre, ore 17.00
Liceo Scientifico Scienze Applicate Quadriennale
Sabato 25 Ottobre, ore 15.00
Sabato 22 Novembre, ore 10.00
Liceo Scientifico Scienze Applicate Quinquennale
Sabato 25 Ottobre, ore 15.00
Sabato 22 Novembre, ore 10.00
Liceo Scientifico d’Ordinamento
Sabato 25 Ottobre, ore 15.00
Sabato 22 Novembre, ore 10.00
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link