Microcredito

per le aziende

 

Visa premia le imprenditrici della terza edizione di She’s Next


Visa, tra i leader globali nei pagamenti digitali, ha annunciato le cinque imprenditrici che si sono distinte nella terza edizione italiana di She’s Next, il programma globale di Visa che supporta e favorisce l’imprenditoria femminile, quest’anno in una veste speciale dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Per loro, beni e servizi per un valore fino a 10.000 euro, insieme a opportunità di formazione e tutoring per favorirne la digitalizzazione.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Tra le oltre 200 candidature ricevute, le imprenditrici si sono distinte per i progetti innovativi presentati negli ambiti dell’industria, del commercio, dei servizi e dell’artigianato. Quest’ultimo, nello specifico, si è dimostrato un settore particolarmente attivo, spiccando per potenziale di crescita e apertura al digitale.

In vista di Milano Cortina 2026, l’edizione di quest’anno di She’s Next si è arricchita di tre riconoscimenti speciali incentrati sul settore del sociale e sul mondo dello sport, con l’obiettivo di sostenere le imprenditrici nel cogliere tutti i vantaggi che questo evento globale è in grado di offrire.

Ad aggiudicarsi questi riconoscimenti sono state Roberta Ligossi, Ceo & Founder di TA-DAAN, Hanane Yessou, ideatrice di Hamane Beauty, Milena Baroni, Ceo di Equistasi, Carlotta Oggioni, Co-Founder & Ceo di Aced Sports, e Serena Facchini, Presidentessa di Industria Scenica.

 

L’IMPEGNO IN VISTA DI MILANO CORTINA 2026

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La terza edizione di She’s Next – grazie alla collaborazione tra Visa e Fondazione Milano Cortina 2026 – ha avuto l’obiettivo di sostenere le imprenditrici nel loro percorso di innovazione, generando valore e una eredità concreta e duratura nel tempo per le PMI, anche dopo la chiusura del grande evento sportivo.

In linea con questo impegno, tutte le imprenditrici che hanno presentato la propria candidatura a She’s Next avranno accesso alla piattaforma di Visa Practical Business Skills, che si basa sull’esperienza globale di Visa nell’educazione finanziaria e offre agli imprenditori e alle imprenditrici strumenti per aiutarli ad avviare, gestire ed espandere un’attività.  A loro sarà inoltre dedicato un webinar formativo sui temi delle opportunità del digitale per le PMI, tenuto dalla Fondazione Giacomo Brodolini, che collabora con la Fondazione Milano Cortina nell’ambito di Impact 2026, il programma di social procurement creato per rendere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 più inclusivi e sostenibili.

“Nel premiare le imprenditrici della terza edizione italiana di She’s Next, rinnoviamo il nostro impegno nel valorizzare il ruolo cruciale che le piccole imprese rivestono nel tessuto economico del Paese – ha sottolineato Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia. In qualità di partner di lunga data dei Giochi Olimpici e Paralimpici, abbiamo voluto cogliere l’occasione offerta da un evento di rilievo internazionale come Milano Cortina 2026 per promuovere un ecosistema sempre più favorevole alla crescita delle PMI e dell’imprenditoria femminile, facendo leva sui pagamenti digitali, sulla solidità della nostra rete e sulle competenze dei nostri partner di progetto. Un impegno, questo, che si inserisce all’interno della più ampia strategia di Visa a sostegno delle PMI, che negli ultimi quattro anni ci ha consentito di accelerare la transizione digitale di oltre 13 milioni di imprese in Europa, di cui più di un milione in Italia”.

“Secondo uno studio realizzato da Ipsos per Visa[1], il 95% delle PMI delle regioni che ospiteranno i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 prevede un impatto economico positivo dall’evento: un’occasione che Visa intende cogliere favorendo le imprese attraverso la digitalizzazione, con l’obiettivo di lasciare un’eredità che vada oltre la manifestazione sportiva e continui a generare valore per le comunità e le persone – ha evidenziato Bea Larregle, Senior Vice President and Group Country Manager Southern Europe, Visa. In questa direzione si inserisce la terza edizione italiana di She’s Next 2025 che, con oltre 200 candidature ricevute, ha confermato ancora una volta il contributo fondamentale che le PMI portano e vogliono portare alla crescita del Paese. Visa è orgogliosa di sostenere queste realtà, accompagnandole nel loro percorso di innovazione e sviluppo”.

“I Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 mirano a lasciare una Legacy che vada oltre le medaglie, focalizzandosi sullo sviluppo sostenibile e sull’inclusione. In questo senso, siamo orgogliosi di vedere partner come Visa che supportano attivamente la nostra visione. Il programma “She’s Next” rappresenta un esempio virtuoso di come le imprese private possano promuovere un cambiamento concreto, offrendo a donne imprenditrici nel mondo dello sport gli strumenti e le risorse necessarie per eccellere. Questo programma non solo valorizza il talento femminile, ma contribuisce anche a creare un ecosistema più equo e dinamico, in perfetta sintonia con i valori e gli obiettivi che perseguiamo ogni giorno” ha dichiarato Diana Bianchedi, Chief Strategy Planning and Legacy Officer Milano Cortina 2026.

La premiazione delle cinque imprenditrici ha avuto luogo in Milano Triennale nel corso di un evento dedicato all’interno de “Il Tempo delle Donne”, la festa-festival di Corriere della Sera, co-promotore[2] del progetto She’s Next insieme a Visa

[1] Commissionata da Visa e realizzata da Ipsos, la ricerca è stata realizzata attraverso 300 interviste telefoniche (metodologia CATI) condotte tra il 3 e il 18 febbraio 2025. Il campione comprende aziende localizzate sia nei territori ospitanti (Milano, Cortina d’Ampezzo, Bormio, Livigno, Anterselva, Predazzo, Tesero, Verona) sia in aree limitrofe non direttamente coinvolte nell’evento.

[2] Tramite RCS MediaGroup

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura