FMB. Fiera di Monza e Brianza: da oltre trent’anni al fianco delle PMI
Debutta “MADE IN MB”, il nuovo format dedicato al design e all’artigianato del territorio, ma non solo
La Brianza è da sempre sinonimo di operosità e creatività. Con oltre 64.000 imprese attive, di cui 21.480 artigiane e 8.162 manifatturiere, il territorio rappresenta un ecosistema unico fatto di piccole e medie aziende, laboratori, startup e imprese familiari. Una rete produttiva che negli ultimi anni ha visto crescere il protagonismo di donne imprenditrici, giovani e realtà innovative, capaci di unire tradizione e sperimentazione.
Dal 1988 la Fiera di Monza e Brianza (FMB) è il punto di riferimento per questo tessuto economico: accompagna le PMI attraverso servizi di networking, consulenza specializzata e promozione internazionale. L’obiettivo è creare connessioni tra imprese, istituzioni e mercati esteri, offrendo occasioni di visibilità e strumenti concreti per affrontare la competizione globale. In oltre tre decenni di attività, FMB ha contribuito a consolidare il ruolo della Brianza non solo come distretto industriale, ma anche come centro di innovazione e cultura d’impresa.
“MADE IN MB”: nuovo format dedicato a design e artigianato
In settembre, nello showroom Tempini 1921 di Monza (via San Gerardo 1) ha debuttato MADE IN MB, il nuovo format firmato FMB pensato per valorizzare il design, l’artigianato e il “saper fare” che distinguono la Brianza nel mondo. L’evento ha rappresentato il primo passo di un calendario internazionale di 12 appuntamenti che nei prossimi mesi porteranno le eccellenze locali a Bruxelles, Los Angeles, Hong Kong, Chengdu, Milano e, nel 2026, a Monza e in Bulgaria.
Con MADE IN MB, la Fiera di Monza e Brianza intende dare nuova forza all’identità produttiva del territorio: unire i saperi artigianali a una visione globale, favorendo dialogo tra imprese, apertura a nuovi mercati e creazione di opportunità di business. È un progetto che guarda lontano, ma che affonda le radici in un patrimonio fatto di passione, competenza e capacità di innovare senza tradire la tradizione.
Vincenzo Ascrizzi (nella foto a destra) aggiunge “Abbiamo illustrato tutti gli eventi previsti per il 2026 e i servizi che offriamo: un combinato disposto che consente di ottenere visibilità e avviare iniziative commerciali concrete.”
Elisa Pizzo, direttrice della Fiera, tiene ricordarci che “per “FMB sono 38 anni di storia ed evoluzione condivisa” E conclude: “Da tradizionale fiera B2C di Monza e Brianza, a fiera itinerante in tutto il mondo, fino a diventare la prima fiera dematerializzata: dalla bancarella all’e-commerce.”
“La serata del 5 settembre con Fiera di Monza e Brianza è stata una ventata di aria nuova nella città di Monza” dichiara Giuseppe Samà, Presidente di Assimprenditori. “Ringrazio gli organizzatori per avermi invitato: Assimprenditori sarà sempre vicino alla Fiera di Monza e Brianza portando anche insieme a loro dei progetti che sicuramente ci vedranno coinvolti in prima linea, insieme al Dott. Vincenzo Ascrizzi e alla Dott.ssa Elisa Pizzo che tengono alta la bandiera di Monza e Brianza”.
Il progetto già in questa prima fase guarda a Milano e a tutta la Lombardia… ma non solo. Un programma internazionale.
Fiera di Monza e Brianza, una fiera “itinerante” non solo in Lombardia
Non una fiera tradizionale, legata a un unico quartiere espositivo, ma una fiera “itinerante” che accompagna le imprese sui mercati internazionali. È questa la cifra distintiva della Fiera di Monza e Brianza (FMB), realtà nata con l’obiettivo di sostenere il tessuto delle piccole e medie imprese locali. Dalla provincia di Monza e Brianza a quella di Milano e via via a tutta la Lombardia.
Se nei primi anni FMB era soprattutto un punto di incontro territoriale, col tempo si è trasformata in una piattaforma di networking e consulenza che guarda oltre i confini, favorendo la proiezione internazionale delle aziende associate.
L’idea di una fiera che si muove insieme alle imprese segna un cambio di paradigma: non più soltanto stand e padiglioni, ma occasioni di dialogo internazionale, scouting di opportunità e creazione di nuovi mercati. Un modello agile, che riflette la natura stessa delle PMI del territorio: dinamiche, resilienti, radicate in una tradizione manifatturiera di qualità, ma pronte a misurarsi con le sfide della globalizzazione.
Ne è un valido esempio l’alleanza vincente con Tempini 1921, che ha fatto da cornice all’evento di presentazione del nuovo format MADE IN MB lanciato in settembre. Nicola Tempini (nella foto) nella sua esclusiva showroom di Monza ha dato il via ai lavori e ha concluso l’evento con con un elegante buffet che ha permesso di completare nel modo migliore l’azione di networking fra tutti i presenti.
Nuove partnership innovative, con obiettivi concreti
Con MADE IN MB, la Fiera di Monza e Brianza dimostra che oggi essere “fiera” significa soprattutto essere ponte: tra passato e futuro, tra territorio e mondo, tra eccellenza locale e mercato globale.
Nuove partnership consentono di rivolgersi a un mercato sempre più ampio, a PMI di un territorio più vasto che guardano a innovazione e fatturato con progetti di espansione concreti e realizzabili.
Immagine creata dall’Intelligenza Artificiale Chatgpt per Trendiest Media
La partnership con Trendiest Media Agenzia di stampa
Trendiest Media, diretta da Paolo Brambilla, Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, si occupa a 360° di tutte le fasi di attività di ufficio stampa: dalla strategia di comunicazione e stesura dei comunicati, alla relazione con i giornalisti (TV e stampa cartacea ma soprattutto online con un occhio di riguardo ai social). Fondamentale per l’organizzazione di interviste e conferenze stampa è la capacità di realizzare media briefing efficaci e produttivi. Ogni intervento viene corredato da una rassegna stampa dettagliata e reportistica specifica.
La qualità dei contenuti è l’anima della comunicazione. “Siamo un team di giornalisti e copywriter con anni di esperienza, anche se l’età media dei redattori non supera i 35 anni. Tranne me…” tiene a precisare il direttore.
“Ci occupiamo di realizzare i testi più idonei agli obiettivi di comunicazione web dei nostri clienti, in modo da riuscire a trasmettere il meglio delle vostre aziende e a comunicare efficacemente con i clienti. Ma anche per scoprire potenziali investitori interessati a finanziare le vostre idee. Non fa mai male qualche capitale aggiuntivo in un’azienda.”
Trendiest Media www.trendiest.it mail: paolo@trendiest.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link