Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Bari Transizione Digitale ed Ecologica Imprese Contributi 70% fino a 8.000 euro – Graziano Albanese


Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Descrizione

CAMERA DI COMMERCIO DI BARI
Bando Voucher “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica” 2025
Contributi a fondo perduto 70% fino a 8.000 euro

 

Beneficiario

Chi può accedere al Bando Voucher i4.0?

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di tutti i settori economici.
  • Devono avere sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della CCIAA di Bari.
  • Attive, regolari all’iscrizione nel Registro Imprese e non in difficoltà.
  • Per la Misura A (digitale): non aver beneficiato dei voucher 2022–2024; per la Misura B (ecologica): non aver beneficiato nel 2023–2024.

 

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

  • Contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, al netto IVA. 

  • Misura A – Digitale:

  • Misura B – Ecologica:

  • Premialità per rating di legalità AGCM:

    • 1 stella: +€ 150

    • 2 stelle: +€ 300

    • 3 stelle: +€ 500

 

Scadenza

Termini di presentazione delle domande

 

 

Interventi ammessi

Descrizione degli Interventi e delle Spese Ammissibili

  • Misura A. Promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (di seguito MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione con l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
  • Misura B. Incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione energetica attraverso interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Spese Ammissibili

  • Misura A – Digitale:

    • Servizi/soluzioni tecnologiche (Industria 4.0, AI, IoT, big data, cyber‑security, robotica, e‑commerce integrato, blockchain, AR/VR, HPC…) 

Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale ricompresi nella Misura A del presente Bando dovranno riguardare una o più tecnologie di cui al seguente elenco – inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi.

Elenco tecnologie:

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

a) robotica avanzata e collaborativa;  

b) interfaccia uomo-macchina;

c) manifattura additiva e stampa 3D;

d) prototipazione rapida;

e) internet delle cose e delle macchine;

f) cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;

g) soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

h) big data e analytics;

i) intelligenza artificiale;

j) blockchain;

k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

l) simulazione e sistemi cyberfisici;

m) integrazione verticale e orizzontale;  

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;

o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);

p) sistemi di e-commerce solo se collegati esclusivamente alla tecnologia “o)” dell’elenco;

q) sistemi EDI, electronic data interchange;

r) system integration applicata all’automazione dei processi;

s) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

  • Misura B – Ecologica:

    • Efficienza energetica, Rinnovabili (FER), audit, monitoraggio, piani energetici, Energy Manager, studi per CER

Sono ammissibili le spese per i seguenti servizi di consulenza:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

a. audit energetici, finalizzati a valutare la situazione iniziale “as is” dell’impresa, per individuare e quantificare gli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio e definire un piano di miglioramento energetico;

b. analisi delle forniture di energia, attraverso l’analisi dei documenti contrattuali e contabili delle utenze, finalizzata alla definizione di un programma di ottimizzazione dei parametri contrattuali alla luce delle caratteristiche produttive dell’impresa;  

c. progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base (bollette, contatori, ecc.) e della produzione (consumi, rendimenti, ecc.), anche attraverso l’utilizzo di automazioni con tecnologie 4.0;

d. piano di miglioramento energetico con individuazione e quantificazione degli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio dell’impresa;

e. implementazione di Sistemi di gestione dell’energia in conformità alle norme ISO 50001, ISO 50005, ISO 50009;

f. studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica;

g. studio di fattibilità tecnico-economica finalizzata alla realizzazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER);

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

h. realizzazione della documentazione tecnica (progetto, configurazione, ecc.) e giuridica (statuto, contratti, ecc.) necessaria alla costituzione/adesione di/ad una CER;

i. acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager a beneficio dell’impresa. 

Sono ammissibili le spese per i seguenti servizi di formazione:

a. attività di formazione finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse interne, impiegate stabilmente all’interno dell’impresa. 

Spese Escluse

a) trasporto, vitto e alloggio;

b) servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, quali, a titolo esemplificativo, i servizi di consulenza in materia fiscale, contabile, legale, o di mera promozione commerciale o pubblicitaria di qualsiasi tipologia (anche online);

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

c) servizi per l’acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.);

d) servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.

Graduatoria e Punteggi

  • Procedura a sportello cronologica: valutazione delle domande in ordine di arrivo fino a esaurimento fondi (€ 1.100.000 totali: 850k per doppia transizione + 250k ESG) 

  • Nessuna graduatoria a punteggio: l’unico criterio è l’ordine temporale di arrivo, con priorità per rating di legalità.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese