Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

MARGINI VIVI FESTIVAL


MARGINI VIVI trasformerà Bellaria Igea Marina in un laboratorio vivo di cultura, arte e creatività! Siamo TERZO SPAZIO, un’associazione culturale nata per ridare anima agli spazi della città, creando occasioni di incontro, espressione e meraviglia.
La storica borgata si animerà con musica tra le vie, documentari che accendono riflessioni, laboratori creativi per bambini e adulti. Una mostra fotografica emozionerà i visitatori, mentre uno street artist trasformerà gli spazi pubblici in un’opera collettiva. Tutto questo può accadere solo con il tuo aiuto! I fondi raccolti serviranno per portare artisti, allestire mostre, creare laboratori gratuiti, garantire impianti tecnici e rendere il festival un’esperienza unica. Senza il tuo sostegno, il festival non può esistere. Ogni contributo è un tassello fondamentale per trasformare le strade in arte e rendere la cultura accessibile a tutti. Sostieni MARGINI VIVI FESTIVAL e diventa parte di questo sogno!

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il “terzo spazio” è molto più di un luogo fisico: è il cuore pulsante di una comunità, il punto in cui le persone si incontrano, condividono esperienze e costruiscono insieme il futuro. 

È l’anima collettiva di una città. Purtroppo, questi spazi vitali si sono persi nel tempo.

A Bellaria Igea Marina, vogliamo ricostruire quel terzo spazio che il tempo ha reso invisibile, riportando vita, storie e relazioni in un luogo che un tempo era il fulcro della comunità: la borgata vecchia. Oggi marginalizzata e dimenticata, può tornare ad essere il cuore pulsante della socialità, della cultura e della partecipazione attiva.

Per questo, durante il festival che si terrà a Maggio 2026, daremo vita a una serie di attività pensate per coinvolgere la cittadinanza e creare connessioni autentiche tra le persone, trasformando ogni angolo della città in un’occasione di incontro, scoperta e condivisione. Abbiamo pensato il nostro festival come un’esperienza che cresce e si trasforma con il contributo di tutti, fase dopo fase. Ogni obiettivo raggiunto ci permette di aggiungere nuove attività, renderle più coinvolgenti e amplificare la magia dell’evento!

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

OBIETTIVO 1 – 6.000€

Se raggiungiamo questo traguardo, il festival prenderà vita con attività che già fanno sognare:

  • Mostra fotografica: Un viaggio tra passato e futuro attraverso foto d’epoca rielaborate, per riscoprire la storia di Bellaria Igea Marina e immaginarne insieme il domani.
  • Intervento di street art:  L’artista Bifido guiderà un progetto di arte partecipata con i bambini, trasformando 5 muri del quartiere in tele vive che raccontano la storia locale attraverso colori, immagini e creatività collettiva.
  • Proiezione di un documentario: Un viaggio emozionante nel cuore di Bellaria Igea Marina, raccontato attraverso gli occhi di un regista locale. Questo documentario porta alla luce la storia di un personaggio iconico della città, offrendo un’opportunità unica di riscoprire e celebrare le radici culturali e storiche che hanno plasmato la nostra comunità. Un omaggio alla memoria che unisce il passato e il presente in un racconto che tocca il cuore.
  • Swap party: Un’occasione di consumo sostenibile dove le persone possono scambiarsi vestiti e oggetti, dando nuova vita alle cose e promuovendo la cultura del riuso.
  • Memoria parlata: Un’occasione unica per ascoltare storie e testimonianze di chi ha vissuto la città nel passato, per capire insieme come e perché gli spazi urbani si trasformano nel tempo.
  • Laboratorio di tape art e modifica di foto d’epoca: Trasforma il passato in arte! Reinventa fotografie storiche con l’uso del nastro adesivo, creando opere visive che mescolano memoria e contemporaneità.

OBIETTIVO 2 – 8.000€

Con il prossimo obiettivo, aggiungiamo nuovi elementi che faranno decollare il festival:

  • Ripensiamo gli spazi della città: Immagina e progetta nuovi modi di vivere gli spazi pubblici, contribuendo a ridisegnare il volto del borgo con idee innovative e creative.
  • Laboratorio di stampa manuale e intaglio: Scopri le affascinanti tecniche della stampa artigianale e dell’intaglio, un’esperienza tattile e artistica per dare vita a creazioni uniche.
  • Laboratorio di scrittura creativa per la Storybox: I giovani scrittori di Bellaria Igea Marina daranno vita a racconti e poesie da inserire nella Storybox, per condividere emozioni e storie con tutta la comunità.
  • Storybox: Una scatola che raccoglie racconti, poesie e testimonianze di abitanti, artisti e visitatori del borgo. Ogni partecipante può estrarre una storia a caso e lasciarsi ispirare, scoprendo la bellezza di Bellaria Igea Marina attraverso le voci che la raccontano. Un invito a vivere nuove emozioni e a riscoprire la nostra città.

OBIETTIVO 3 – 10.000€

Se raggiungiamo questo obiettivo, il festival raggiunge il suo massimo splendore, con momenti che faranno davvero brillare la nostra comunità:

  • Mercatino con artigianato e creativi locali: Un’opportunità per sostenere le piccole realtà del territorio, scoprire il talento degli artigiani e valorizzare la creatività locale attraverso prodotti unici e fatti a mano.
  • Musica, concerti e DJ set:  Vibrazioni, ritmo e condivisione. Un mix di sonorità diverse per far vivere il festival a pieno, tra live, DJ set e atmosfere che uniscono le persone attraverso la musica.

Unisciti a noi e libera la tua creatività!

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Chi siamo?

Siamo un’associazione culturale nata per ridare anima e colore al Terzo Spazio di Bellaria Igea Marina, un luogo che sogniamo come un crocevia di idee, arte e comunità. Crediamo nella cultura come motore di trasformazione, nella creatività come collante sociale e negli spazi condivisi come luoghi di crescita e meraviglia. Organizziamo eventi, laboratori, mostre e momenti di incontro per far fiorire nuove connessioni e stimolare l’immaginazione. Siamo un ponte tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, tra persone e passioni. Se anche tu credi che un luogo possa raccontare storie, creare bellezza e accendere emozioni… allora il Terzo Spazio è anche il tuo spazio!

Alice: amante dell’arte urbana e del caos ben organizzato, specialista in progetti europei e decisioni prese all’ultimo secondo; 

Simone: collezionista di workshop creativi, giochi da tavolo ed eterno curioso perché “fissarsi con una sola cosa annoia”; 

Alessandro: gli piace il cinema e prova pure a fare l’attore, si divide tra set immaginari, palestre reali e motori che fanno rumore; 

Domenica: politicante anche mentre dorme, polemicante (spesso) quando in lotta per la giustizia sociale, un sorriso alla volta; 

Noemi: un giorno sul tappetino da yoga, quello dopo a fare climbing in un canyon. S’impegna per decostruire miti e stereotipi su corpo e dieta rimanendo sempre zen;

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Jacopo: fa cose e vede gente, attivo nella politica, nella polemica e nel volontariato. Prova in ogni cosa a lasciare il mondo un po’ migliore di come l’ha trovato…non sempre ci riesce ma sempre ci prova;

Gianna: abbastanza fotografa, abbastanza professoressa, molto femminista. Con intersezione.

Ogni euro conta, ogni contributo fa la differenza!

Con i fondi raccolti, trasformeremo il nostro progetto in realtà concreta. Ogni centesimo sarà investito con cura per garantire il massimo impatto. Ma come verranno utilizzati questi fondi? Il budget è suddiviso in voci di spesa essenziali: materiali, strumenti, logistica, comunicazione e tutto ciò che serve per rendere il nostro obiettivo un successo. Grazie al tuo sostegno, potremo acquistare risorse fondamentali, coprire i costi operativi e dare vita a un’iniziativa che farà la differenza. Scopri come il tuo aiuto si tradurrà in azioni concrete!

Un Festival per la collettività, creato dalla comunità!

Abbiamo scelto il crowdfunding perché questo Festival non è solo nostro, ma di tutte le persone che credono nella forza della creatività e nella capacità di trasformare gli spazi attraverso la partecipazione. Non vogliamo solo organizzare un evento, ma dare vita a un’esperienza condivisa, che lasci il segno, che riaccenda il senso di appartenenza e renda il nostro territorio più vivo e accogliente. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Vogliamo ripensare insieme un luogo di aggregazione, un angolo della città che merita di essere riscoperto e restituito alla comunità. C’è uno spazio nel cuore di Bellaria Igea Marina con un potenziale straordinario che ha bisogno di nuova energia, nuove idee e nuove voci per tornare a vivere. Per questo immaginiamo un festival che non sia solo un appuntamento, ma un’occasione per ridisegnare il nostro territorio con uno sguardo innovativo, capace di intrecciare le radici locali con una visione aperta al mondo e alle sue trasformazioni. L’arte sarà il motore di questo cambiamento. Vogliamo rendere la galleria all’aperto un luogo vibrante, arricchito da nuove opere e interventi artistici che diano colore e significato agli spazi, attirando persone di ogni età e provenienza. 

Ma MARGINI VIVI sarà anche un laboratorio di idee, dove la didattica creativa e informale offrirà a tutti nuove occasioni di apprendimento, unendo sperimentazione, cultura e coinvolgimento attivo. Crediamo che una comunità viva si costruisca sostenendo chi ne fa parte. Per questo vogliamo dare spazio e visibilità alle realtà locali, alle associazioni, agli/lle artisti/e e agli/lle artigiani/e che già operano sul territorio, creando connessioni e dando loro nuove opportunità di crescita. Tutto questo è possibile solo insieme. Ogni contributo, piccolo o grande, sarà un tassello fondamentale per costruire qualcosa di unico, che ci appartiene e che possiamo creare collettivamente. Il Festival sarà il punto di partenza per un nuovo modo di vivere la città: più creativo, più inclusivo, più nostro. Unisciti a noi e aiutaci a renderlo realtà!

Perché sostenerci?

Tutto ciò che abbiamo ideato è MARGINI VIVI FESTIVAL, ma senza il tuo aiuto resterà solo un’idea. Abbiamo il cuore, l’energia e una visione chiara: trasformare Bellaria Igea Marina in un palcoscenico di creatività, con musica, mostre, laboratori e arte diffusa. Ma un sogno, per diventare realtà, ha bisogno di basi solide. E qui entri in gioco tu. Il tuo sostegno è il motore che accende questo progetto: senza di te, non ci saranno spettacoli, colori né incontri che cambiano prospettive. Ogni contributo è un mattoncino che costruisce questo spazio di meraviglia. Sostieni MARGINI FESTIVAL e fai parte di qualcosa di straordinario. Insieme, diamo vita al futuro della nostra città!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!