Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Gruppo Maggioli – Giornate Polizia Locale 2025 Riccione


Tornano a Riccione Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana – 44esima edizione, organizzate dal Gruppo Maggioli. Il più grande convegno internazionale dedicato alla Polizia Locale si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi di Riccione il 18, 19 e 20 settembre 2025 con un ricco programma di incontri, workshop ed eventi formativi. La Polizia Locale si riunisce a Riccione per aggiornarsi sulle novità normative, offrire momenti di confronto fra addetti ai lavori ed esperti, confrontarsi sui temi della sicurezza urbana, conoscere e testare direttamente le strumentazioni e le tecnologie di ultima generazione. Un appuntamento, quello di Riccione, centrale per la community degli operatori del settore, che nell’edizione 2024 ha richiamato oltre 2.500 partecipanti – provenienti da tutto il territorio nazionale.

 

L’edizione 2025 prevede un ampio programma articolato in tre giornate, con oltre 30 sessioni formative e operative durante le quali interverranno circa 150 relatori tra i maggiori esperti in materia: Comandanti, Ufficiali e agenti della Polizia Locale, giuristi, dirigenti di Ministeri ed Enti Locali, rappresentanti delle principali Associazioni di categoria e Amministratori pubblici.

 

“Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana si confermano un evento trainante per il settore, una preziosa opportunità per approfondire tematiche di forte attualità, stimolando il confronto e la condivisione attraverso la proposta di soluzioni concrete, nello spirito di community che da sempre ci impegniamo a creare – afferma Amalia Maggioli, Consigliere Delegato Commerciale, Marketing, Estero del Gruppo Maggioli. – In ben 44 edizioni il Gruppo ha continuato un percorso virtuoso che negli anni ha dimostrato la capacità di crescere e progredire, offrendo incontri di approfondimento, formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie, a cui si aggiunge l’importante parte espositiva che raccoglie oltre 100 aziende, italiane ed estere. Ringraziamo i partner e le Istituzioni coinvolte, consapevoli dell’importanza di mettersi sempre a disposizione del territorio e dei cittadini”.

 

Tra gli appuntamenti attesi, venerdì 19 settembre alle ore 9.30 la presentazione del Rapporto Nazionale ANCI sull’attività della Polizia Locale edizione 2024 in occasione dell’incontro, a cura di ANCI, dal titolo “La Polizia Locale per la sicurezza. I dati, le attività e i progetti”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Tematiche e novità dell’edizione 2025

I temi in grande evidenza di questa nuova edizione saranno quelli relativi alle più recenti novità legislative, con particolare attenzione alla Riforma del Codice della Strada e al Pacchetto Sicurezza, insieme alle materie tradizionali che riguardano il vasto panorama delle competenze della Polizia Locale: sicurezza stradale, infortunistica, videosorveglianza, privacy, notifiche, tecniche operative e di difesa personaleattività di Polizia giudiziaria, ambientale, edilizia, amministrativa, ecc., per citarne solo alcuni. Verranno inoltre trattati gli aspetti applicativi e di impatto delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale sulle attività di Polizia; sono previste sessioni di approfondimento in materia di acquisti in base al nuovo Codice dei Contratti Pubblici, gestione del personale, psicologia  e soft skills.

In particolare questa edizione approfondirà le seguenti tematiche di rilievo:

> Novità della riforma del Codice della Strada e le connesse implicazioni operative;

> Attività di Polizia Giudiziaria;

> Sicurezza Urbana;

> Organizzazione e gestione dei corpi di Polizia Locale, dalle previsioni contrattuali alla tutela del benessere organizzativo, dalla formazione allo sviluppo delle soft skills;

> Attività di polizia ambientale, polizia edilizia e polizia amministrativa;

> Procedure di acquisto in base al Codice dei contratti pubblici,

> Videosorveglianza, tutela della privacy e Intelligenza Artificiale;

> Gestione delle emergenze dei grandi eventi e Protezione Civile;

> Tecniche operative e di difesa personale.

 

Oltre alle sessioni formative, quest’anno il programma è stato arricchito con una serie di workshop operativi di approfondimento tematico nei quali alcune aziende specializzate presenteranno le loro soluzioni tecnologiche specifiche in materia di controllo assunzione di sostanze stupefacenti, utilizzo di telecamere contro l’abbandono dei rifiuti, controllo del tachigrafo; ma anche servizi legali, gestione della comunicazione in situazioni di emergenza, analisi e valorizzazione dei dati per una maggiore efficienza e sicurezza urbana.

Concilia EVO e innovazione digitale per la Polizia Locale

Verrà dedicato un approfondimento a CONCILIA EVO, la piattaforma cloud native per la gestione dei Comandi di Polizia Locale, oggi ancora più completa, intuitiva e interamente accessibile in modalità full web. Tra le principali innovazioni spicca MIAl’assistente virtuale potenziata dall’Intelligenza Artificiale, progettata per affiancare gli operatori nelle attività quotidiane semplificando processi e ottimizzando i tempi di lavoro. Un altro elemento distintivo è l’integrazione con GiuriDeskla nuova funzionalità che offre accesso a contenuti normativi e interpretativi sempre aggiornati in tempo reale, direttamente all’interno della piattaforma. La banca dati, curata dai migliori esperti a livello nazionale e organizzata in aree tematiche, consente la consultazione di una selezione del patrimonio editoriale di Maggioli, resa ancora più efficace da un motore di ricerca di ultima generazione.

 

L’evento rappresenta un’occasione unica a livello nazionale di formazione e informazione e per testare direttamente le nuove soluzioni studiate per soddisfare le esigenze degli operatori della Polizia Locale. Anche per l’edizione 2025 sono attesi a Riccione più di 2.500 partecipanti fra comandanti, ufficiali, sottufficiali e operatori di Polizia Locale, nonché amministratori e addetti dei diversi settori della Pubblica Amministrazione provenienti da tutto il territorio nazionale, che potranno partecipare al ricco programma di sessioni di approfondimento, studio e confronto.

Per tutta la durata del convegno, i partecipanti potranno visitare l’ampia Mostra Espositiva di oltre 6.000 mq allestita all’interno del Palazzo dei Congressi e del Palazzo del Turismo di Riccione e nelle aree circostanti, dove saranno presenti oltre 100 aziende – di cui 10 estere – operanti nel settore.

 

Consulta il programma completo dell’evento.

 

Il convegno di Riccione è un appuntamento annuale imperdibile che nel tempo ha dato vita a numerosi eventi per la Polizia Locale su tutto il territorio nazionale, dedicati a specifiche esigenze e tematiche di carattere locale e regionale. 





Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio