Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

tuttopizza 2025 – New Delhi



Partecipazione alla manifestazione Tuttopizza New Delhi 2025

New Delhi 11-13 dicembre

Avviso agli Operatori del settore agroalimentare


Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 


TuttoPizza Word, dedicata agli operatori del settore Ho.Re.Ca specializzati nel ramo pizzeria, è un evento Globale ed internazionale grazie a una partnership tra TuttoPizza, Regione Campania, Comexposium – Sial Network
e Universal Marketing per  promuovere la cultura gastronomica italiana e l’eccellenza della pizza su scala internationale.

Dall’11 al 13 dicembre 2025, si terrà SIAL India, parte integrante delle esposizioni SIAL che offrono una piattaforma di primo piano per presentare i marchi a leader del settore, decisori e acquirenti
provenienti da tutto il mondo. La manifestazione si svolgerà presso l’ India International Convention & Expo Centre (IICC) di New Delhi e rappresenta  il più grande evento gastronomico B2B in India.

Analisi approfondita del mercato della pizza in India (luglio 2025)

Il mercato della pizza in India ha raggiunto i 7,5 miliardi USD nel 2024 (+11,2 % YoY) e si prevede che supererà gli 8,9 miliardi USD nel 2025. Paese leader sono gli Stati Uniti con circa 3000 punti vendita, appartenenti principalmente
alla catena Domino’s, seguita da Pizza Hut e Papa John’s.

Oltre il 68 % delle vendite di pizza è online (Zomato, Swiggy, app proprie).

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il mercato presenta una localizzazione profonda con menu vegetariani, opzioni senza aglio/cipolla, gusti paneertikka e tandoori chicken tra i più richiesti.

Fattori trainanti

  • Urbanizzazione accelerata e digitalizzazione del food ordering.
  • Crescita middle class e Gen Z urbana.
  • Aumento della penetrazione delle catene nei centri tier 2 3 (Indore, Lucknow,Bhubaneswar).

In questo scenario si colloca il TuttoPizza Word che con la cultura della sinergia intende creare il ponte ideale tra il patrimonio italiano e opportunità di mercato in India, un traguardo ambizioso e con ampi margini
di successo.

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania intende cogliere questa opportunità partecipando alla manifestazione fieristica Tuttopizza – Sial INDIA che si svolgerà a New Delhi dall’11 al 13 dicembre
2025.

Alle aziende partecipanti, selezionate rispettando i parametri di ammissione, saranno assicurati  i seguenti servizi:

Contabilità

Buste paga

 

  • postazione singola allestita con desk e scaffale espositivo con il logo aziendale, tavolino con sedie;

  • promozione e grafica  dello stand;
  • area attrezzata per Show Pizza;
  • Masterclass
  • area deposito comune ( attrezzata di scaffali e frigorifero)
  • assistenza in loco di personale regionale;
  • Opportunità unica

    partecipa alle aste immobiliari.

     

  • servizio di interpretariato generale per l’intera durata della fiera;
  • inserimento nel catalogo ufficiale della fiera ed eventuali altre azioni promozionali;

Le imprese agroalimentari regionali interessate dovranno far pervenire, entro le ore 13.00 del 30 settembre 2025, esplicita manifestazione di interesse, redatta secondo il modello di seguito scaricabile ed inviata esclusivamente
all’indirizzo email: portale.agroalimenta@regione.campania.it.

Alla manifestazione di interesse dovranno essere allegati:

  • un file del logo aziendale in formato pdf o vettoriale;
  • documento di identità del titolare.

Il trasporto delle campionature espositive e del materiale pubblicitario è a carico delle imprese espositrici che dovranno garantire l’arrivo dei prodotti entro il giorno dell’allestimento.

Microcredito

per le aziende

 

Le aziende selezionate compartecipano all’iniziativa con un contributo di euro 1.500,00 oltre IVA, quota maggiorata del 10% se il fatturato è compreso tra 500.000 e 1.000.000 di euro, quota maggiorata del 20% se il fatturato
è maggiore di euro 1.000.000. le cui modalita’ e termini di versamento  saranno successivamente comunicati.

Le modalità e i termini di versamento del contributo saranno successivamente comunicati alle ditte ammesse.

Ammissione

La partecipazione all’evento è riservata alle aziende agroalimentari che hanno sede operativa in Campania, regolarmente iscritte alla CCIAA di competenza che godono del pieno e libero esercizio dei propri diritti, che non sono in stato
di liquidazione, fallimento o concordato preventivo e che non hanno in corso alcuna procedura prevista dalla legge fallimentare.

Elementi di valutazione

Le domande di partecipazione saranno vagliate dalla Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali che provvederà a selezionare le aziende tenendo conto della:

    Carta di credito con fido

    Procedura celere

     

  • ricevibilità dell’istanza;
  • idonea qualificazione merceologica;
  • potenzialità strutturale e commerciale;
  • partecipazioni e affidabilità professionale rapportata a precedenti collettive regionali;

1) fatturato prodotti 2024

> 500.000,00 – 20 punti

> 250.000 a 500.000 – 15 punti

> 100.000 a 250.000 – 10 punti

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

> 50.000 a 100.000 – 5 punti

2) percentuale di export fatturato 2024

Dal 5 al 10% – 10 punti

Dal 10 al 30% – 15 punti

Maggiore del 30% – 20 punti

3) fasi di lavorazione in azienda: produzione e trasformazione:

sola trasformazione  =5 punti

Prestito personale

Delibera veloce

 

produzione agricola e trasformazione  =15 punti

4) età del titolare d’impresa:

< 30 anni =20 punti

30-40 anni =15 punti

40-50 anni =10 punti

50-60 anni =5 punti

>60 anni =zero punti

5) Prodotti realizzati 

a marchio collettivo D.O.P. / I.G.P. e/o Bio= 20 punti

prodotti agricoli tradizionali (PAT ) ai sensi del DM 350/99 = 10 punti

6) certificazioni ambientali =10 punti

7) certificazione etica =   5 punti

8) impresa con sito di e-commerce = 5 punti

9) partecipazione a precedenti eventi = 5 punti

Totale punteggio massimo = 120

Saranno ritenute prioritarie le istanze prodotte da strutture associative (consorzi di produttori, associazioni di produttori, cooperative agricole).

 Una piccola quota delle postazioni disponibili, calcolata sulla base delle domande pervenute, potrà essere riservata alle aziende emergenti.

A parità di punteggio, la domanda di partecipazione sarà selezionata secondo l’ordine cronologico di arrivo

Non è ammessa la partecipazione di aziende che espongono in altri spazi espositivi.

Le aziende ammesse saranno pubblicate su questo sito.

Le aziende ammesse si impegneranno a fornire alla UOD 500720 della Regione Campania, tutti i dati e le informazioni necessari alla partecipazione:

  • logo aziendale in formato vettoriale per la pubblicazione sul catalogo fieristico e della Regione Campania.
  • nome del delegato presente in fiera

Nel corso delle fasi organizzative potranno essere richieste ulteriori informazioni.

INFO