Contabilità

Buste paga

 

F1: lo sport più tecnologico del mondo


La F1 si affida a Lenovo da circa tre anni: la multinazionale fornisce tutta la tecnologia del circus e del suo Media & Technology Centre londinese, da dove vengono trasmesse le immagini di pista al resto del mondo in pochi secondi.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Nel 2025 quella partnership è stata estesa, e Lenovo è diventata global partner della Formula 1, che intanto raggiunge sempre più fan: se un anno fa erano circa 700 milioni, oggi sono oltre 820. Un numero che mostra quanto sia importante la partnership, come spiega Lara Rodini, Global Sponsorships & Activation Director di Lenovo e grande appassionata di motori – una passione che ha portato nella multinazionale, che è anche title partner del Ducati Lenovo Team in MotoGp.

Qual è un primo bilancio dell’estensione del vostro accordo con F1?

È stato un passo avanti significativo e rappresenta un importante riconoscimento della fiducia e del valore costruiti dal 2022. È molto più di un titolo: riflette un’integrazione profonda della tecnologia all’avanguardia di Lenovo e Motorola e della sua importanza nelle operazioni di F1. Stiamo raggiungendo livelli sempre più alti d’innovazione guidando la trasformazione tecnologica per migliorare sempre di più l’esperienza dei fan. Questo nuovo livello di partnership ci offre ancora maggiore visibilità e più opportunità per coinvolgere clienti, partner, giornalisti e content creator, oltre a creare esperienze uniche per i fan. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti negli ultimi tre anni in termini di maggiore brand awareness, coinvolgimento più profondo di clienti e partner, nonché di riscontri estremamente positivi da parte di fan e stakeholder.

La Formula 1 è definita dallo stesso Ceo Stefano Domenicali come lo sport tecnologicamente più avanzato al mondo. Qual è l’aspetto che la colpisce di più?

La complessità e la velocità con cui opera Formula 1. È uno sport dove ogni millisecondo fa la differenza, e questo rende il nostro ruolo ancora più cruciale. La quantità e la velocità dei dati sono davvero straordinarie: Formula 1 trasferisce circa 600 terabyte di dati ogni weekend di gara, tutti da raccogliere, processare e trasformare in contenuti di alta qualità, pronti per i fan, quasi in tempo reale. La potenza tecnologica necessaria per portare la F1 nelle case di tutto il mondo è inimmaginabile, se si sta semplicemente guardando la corsa in TV. Nel 2024 Formula 1 ha utilizzato il nostro servizio AI Fast Start per esplorare come l’hardware potenziato dall’intelligenza artificiale possa aumentare la quantità di contenuti in live-streaming, migliorando la qualità e la coerenza dei video.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La nostra tecnologia è stata in grado di accelerare l’elaborazione video, rilevando automaticamente i fotogrammi di bassa qualità e applicando correzioni dinamiche. Questo ha dimostrato la concreta possibilità di espandere il broadcasting. Un’altra innovazione importante è arrivata quest’anno: Formula 1 sta attivamente testando e sperimentando i nostri ultimi AI PC. Il ThinkPad X9 Aura Edition è stato messo alla prova durante lo scorso GP della Cina, dove ha eseguito un modello MATLAB su dati sportivi a supporto dei team che si occupano della produzione e della telecronaca. Il ThinkPad X9 Aura Edition si è dimostrato più veloce del 30% rispetto ai PC non-AI, evidenziando come questo tipo di hardware possa fare la differenza in ambienti ad alta velocità e ad alte prestazioni.

Lenovo è anche Title Partner di due gare a stagione.

Essere Title Partner di un gran premio ha un impatto significativo sul brand. Ma il valore della nostra partnership con F1 va ben oltre la visibilità. Accediamo a un ambiente reale e sfidante dove testare e perfezionare le nostre innovazioni, che si tratti di hardware a bordo pista o di dispositivi potenziati dall’AI per la creazione di contenuti. Quello che impariamo in pista ci aiuta a migliorare continuamente la nostra tecnologia e ad accelerare lo sviluppo dei prodotti.

La partnership con F1 è anche una vetrina per le vostre sperimentazioni tecnologiche. Cosa dobbiamo aspettarci in futuro?

Guardando al futuro, continueremo a esplorare tecnologie innovative come realtà aumentata e virtuale, hardware AI-ready, nonché soluzioni e servizi a supporto degli obiettivi di sostenibilità di Formula 1 per creare un motorsport sempre più veloce, intelligente e sostenibile. E, ovviamente, ci sono altre innovazioni all’orizzonte che non possiamo però ancora svelare.

La vostra tecnologia deve essere precisa al centesimo di secondo, altrimenti se ne accorgono sia i team che i tifosi. Una bella responsabilità…

La Formula 1 è un ambiente caratterizzato dai massimi livelli di velocità, pressione e precisione – qualsiasi minuscola imperfezione si nota immediatamente. Ecco perché progettiamo la nostra tecnologia per funzionare in condizioni estreme: calore, vibrazioni, umidità, polvere. L’elevata affidabilità della nostra tecnologia permette a Formula 1 di affrontare il weekend di gara con maggiore serenità. E questo aiuta anche a rafforzare la reputazione di Lenovo con i clienti di tutto il mondo che si aspettano la stessa qualità nei dispositivi di uso quotidiano.

Quanto deve studiare per valorizzare le innovazioni anche a livello di sponsorship e comunicazione?

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il ruolo di Global Sponsorships Director si è evoluto profondamente. Non si tratta solo del posizionamento del logo ma di saper tradurre tecnologie complesse in storie che abbiano un significato. Si deve lavorare insieme ai team prodotto e agli ingegneri per comprendere davvero le innovazioni che stiamo portando, e con i team di marketing, digital e comunicazione di tutto il mondo per creare contenuti che abbiano risonanza in ciascun mercato. Che si tratti della Formula 1 o della MotoGP con Ducati, oggi questo ruolo richiede una comprensione approfondita della tecnologia, un’elevata attenzione al business e il continuo ascolto dei team con cui lavoriamo in tutto il mondo.

Da tifosa: cosa pensa del motorsport di oggi?

Il motorsport è sempre stato sinonimo di prestazioni e innovazione, e l’attuale svolta tecnologica non fa che amplificarlo. È un momento entusiasmante. Ciò che amo di più è come la tecnologia rafforzi il legame emotivo che i fan hanno con questo sport. Basti pensare che, secondo una recente indagine di Formula 1 e Motorsport Network, il 62% dei fan ritiene che l’innovazione e la tecnologia ricoprano un ruolo cruciale nell’identità dello sport.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari