La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Quali conti correnti a zero spese scegliere a settembre 2025?


Il conto corrente è oramai uno strumento indispensabile per la partecipazione alla vita economica e sociale. Molte aziende o enti previdenziali, infatti, accreditano lo stipendio e la pensione solo su un conto corrente bancario o postale. Inoltre serve anche per effettuare pagamenti digitali e per gli addebiti in automatico come la domiciliazione delle utenze. Quali sono dunque i migliori conti correnti a zero spese di settembre 2025?

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il conto corrente è indispensabile nella vita quotidiana

Al giorno d’oggi il conto corrente è importante perché con esso è possibile usufruire di tutta una serie di servizi come l’accredito dello stipendio o la domiciliazione delle utenze. Inoltre se non si ha un conto, spesso non è possibile fruire di una carta di credito in quanto il saldo di quest’ultima viene addebitato in automatico su di esso. Un altro vantaggio di avere un conto è quello di poter verificare ogni movimento e avere una traccia digitale. Quest’ultima è fondamentale per:

  • dimostrare di aver pagato qualcosa;
  • la gestione del budget familiare;
  • ricostruire i movimenti nel caso di controlli.

Detto ciò, tra i migliori conti correnti di settembre 2025 a zero spese troviamo:

  • conto Arancio Ing;
  • conto corrente Bbva;
  • conto corrente IsyLight;
  • conto corrente classica Widiba.

Conto corrente Arancio Ing

Tra i conti correnti più appetibili di settembre 2025 a zero spese c’è quello Arancio di banca Ing. Ci sono due versioni quella Light e la Più. Iniziamo dalla prima che ha le seguenti caratteristiche:

  • il canone mensile non si paga anche se non si accredita lo stipendio;
  • il canone della carta di debito Mastercard è zero euro;
  • il canone della carta prepagata Mastercard è zero euro;
  • i bonifici Sepa anche istantanei sono gratuiti;
  • gli F24, i Mav e i Rav sono gratuiti;
  • i prelievi con carta di debito costano 0,95 euro a operazione;
  • i bollettini postali costano 1,50 euro escluse le spese postali;
  • i Cbill e PagoPa costano 2,50 euro;
  • il rilascio della carta di debito ha un costo di 3 euro;
  • il canone mensile della carta di credito è di 2 euro o zero euro con una spesa mensile di 500 euro o con PagoFlex attivo.

La versione Arancio Più costa invece 5 euro al mese che sono però azzerabili se:

  • si accredita lo stipendio;
  • si hanno entrate mensili di 1.000 euro;
  • si hanno fino a 30 anni.

I servizi inclusi gratuitamente sono il canone della carta di debito Mastercard e quello della prepagata Mastercard. Inoltre sono gratuiti anche i bonifici Sepa compresi gli istantanei, gli F24, i Mav, I Rav, i bollettini Cbill e i PagoPa. Non si pagano poi i prelievi in Italia e in Europa e il canone della carta di credito Mastercard Gold.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Con tale tipologia di conto, poi, si avrà il 10% di cashback fino a 70 euro al mese per 3 mesi sugli acquisti con Ing se:

  • si richiederà l’apertura del conto corrente Arancio Light o Più insieme alla carta di debito Mastercard entro l’11 di ottobre inserendo nell’apposito campo il codice “Ing2025”;
  • si attiverà uno dei due conti correnti con un primo bonifico di qualsiasi importo entro il 15 novembre;
  • si attiverà la carta di debito Mastercard entro il 15 novembre 2025;
  • si attiverà il conto Arancio con un primo bonifico di qualsiasi importo;
  • si manterrà un saldo contabile di almeno 100 euro sul conto corrente per almeno un giorno dal 24 novembre 2025 al 31 gennaio 2026.

Conto corrente Bbva

Anche il conto corrente Bbva è a zero spese senza la necessità di accreditare lo stipendio, senza un saldo minimo e senza permanenza. In più gratuitamente si ha la possibilità:

  • di effettuare bonifici Sepa istantanei e ordinari;
  • di effettuare prelievi di contante in zona euro a partire da 100 euro;
  • di effettuare la domiciliazione bancaria;
  • di attivare il servizio di custodia titoli fino al 1° gennaio 2026.

Inoltre con tale conto si avrà il 3% lordo per i primi 6 mesi. La remunerazione sarà automatica fino a 1 milione di euro e gli interessi saranno versati ogni mese senza condizioni.

E ancora, utilizzando la carta di debito gratuita si otterrà il 3% di cashback su tutti gli acquisti sia in negozio che online durante i primi 6 mesi e si otterranno 20 euro per ogni persona che si inviterà ad aprire il conto fino a un massimo di 200 euro. La persona invitata, poi, riceverà una ricompensa di 10 euro.

Infine, con l’accredito dello stipendio o con un’entrata mensile di almeno 800 euro si avrà una riduzione del tasso di interesse sui prodotti come prestiti o mutui.

Conto corrente Isylight

C’è anche il conto corrente IsyLight tra quelli a zero spese di canone. Sono poi gratuiti la carta di debito digitale che si può attivare subito, i prelievi dagli Atm di Intesa Sanpaolo e i bonifici Sepa e istantanei.

Inoltre, scegliendo un piano Isybank entro il 28 febbraio 2026, si potrà ricevere un buono regalo Amazon del valore di 50 euro.

Più nel dettaglio, per avere quest’ultimo sarà necessario scaricare l’app Isybank entro il 28 febbraio e richiedere per la prima volta un piano che potrà essere anche quello IsyLight. Si dovrà poi accedere a isyReward iniziative e vantaggi che si trova nel menu “altro” dell’applicazione e aderire all’iniziativa “IsyGift” entro il 20 marzo 2026.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Lo step successivo sarà quello di fare uno o più pagamenti con la carta di debito Isybank collegata al conto per un importo complessivo di almeno 50 euro entro quindici giorni dall’attivazione del piano ma comunque entro il 20 marzo per ricevere il buono Amazon di 50 euro. Il piano, però, dovrà restare attivo fino alla consegna del premio.

Conto corrente Classic Widiba

Chiudiamo con conto corrente Widiba Classic il cui canone mensile è di zero euro per i primi dodici mesi per i nuovi clienti. Dopo tale periodo il costo è di 4,50 euro al mese che è possibile ridurre o azzerare di:

  • 4,50 euro se si hanno meno di 30 anni;
  • 2,25 euro se si accredita regolarmente lo stipendio o la pensione;
  • 4,50 euro se si ha un patrimonio di almeno 100.000 euro;
  • 4,50 euro con almeno 25.000 euro in risparmio gestito;
  • 2,25 euro se si sottoscrive un mutuo, un fondo pensione o un Pac;
  • 4,50 euro se si effettuano almeno 6 operazioni di trading al mese.

Aprendo tale conto, poi, si ha gratis:

  • la carta di debito internazionale che è compatibile con Apple Pay e Google Pay;
  • la possibilità di effettuare bonifici Sepa sia ordinari che istantanei;
  • la possibilità di effettuare prelievi oltre i 100 euro presso tutti gli Atm in Italia;
  • il deposito titoli incluso per gli investimenti;
  • una piattaforma di trading online per investire in fondi e Sicav.

Infine, si apre il conto Widiba Classic entro il 17 settembre 2025 si ha un tasso annuo lordo del 2,5% sulla linea vincolata a sei mesi con un vincolo minimo di 5.000 euro.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura