Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il fotovoltaico di SKY-NRG: quando l’esperienza fa la differenza


Attiva da oltre 17 anni, SKY‑NRG è tra gli operatori italiani più esperti nel settore fotovoltaico: progetta, realizza e gestisce impianti fotovoltaici chiavi in mano per il settore industriale, commerciale e agricolo. I servizi offerti vanno dalla valutazione degli incentivi al noleggio operativo, dall’integrazione con impianti esistenti alla manutenzione predittiva, con un’attenzione costante alla sostenibilità e al benessere dei dipendenti. Massimiliano Sgalbazzini, Direttore Operativo, spiega perché sempre più imprese scelgono i loro servizi integrati.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

SKY‑NRG, azienda con sede a Castiglione delle Stiviere (Mantova), dal 2007 opera nel settore del fotovoltaico industriale, commerciale e agricolo ed è specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti chiavi in mano. In oltre 17 anni di attività ha triplicato la potenza installata e superato i 60 milioni di euro di fatturato, conquistando un posto tra le aziende italiane in maggiore crescita secondo Il Sole 24 Ore e una citazione sul Financial Times. La crescita è stata sostenuta da un organico che oggi può contare su oltre cento professionisti, tra cui quindici progettisti specializzati, e da un portafoglio di oltre 2 000 impianti realizzati.

Nel corso degli anni, SKY-NRG ha costruito un’offerta completa e fortemente orientata alla competenza, in grado di accompagnare i clienti in tutte le fasi: dalla consulenza iniziale alla manutenzione post-installazione. Un modello che genera fiducia e soddisfazione reciproca, come conferma la continua espansione dell’azienda. Abbiamo chiesto a Massimiliano Sgalbazzini, Direttore Operativo, di raccontarci come operano e quali sono i punti di forza che li distinguono sul mercato.

Il mercato fotovoltaico per il settore commerciale e industriale (C&I) ha caratteristiche tecniche, economiche e operative molto specifiche, che negli ultimi anni si sono evolute rapidamente. Quali sono, secondo voi, le peculiarità più rilevanti di questo segmento e in che modo SKY-NRG si propone come interlocutore ideale per rispondere a queste esigenze?

Il mercato fotovoltaico Commerciale e Industriale (C&I) presenta peculiarità stringenti che richiedono un partner di comprovata esperienza. Le più rilevanti sono la complessità tecnica, dovuta alla richiesta di progetti su misura e all’integrazione con infrastrutture esistenti (l’impianto elettrico e gli altri sistemi di generazione eventualmente presenti, come gli impianti fotovoltaici preesistenti o centrali a gas), e l’esigenza di una solida valutazione economica, dove la capacità di navigare il panorama degli incentivi e garantire una corretta rendicontazione è fondamentale per massimizzare i benefici.

In questo scenario dinamico, SKY-NRG si afferma come interlocutore strategico e leader nazionale grazie alla sua capacità di offrire un servizio chiavi in mano. La nostra profonda competenza tecnica, sviluppata su impianti di grande scala e con un know-how consolidato sulle coperture industriali, ci permette di progettare soluzioni altamente performanti e su misura. Siamo in grado di gestire l’intero iter progettuale ed esecutivo, dalla prima consulenza alla gestione degli impianti in esercizio, garantendo ai nostri clienti il massimo beneficio dall’investimento con la certezza di un partner affidabile e solido.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Negli ultimi anni, quanto è cambiata la consapevolezza delle imprese in tema di energia, sostenibilità e autoproduzione? Il cliente oggi arriva più informato o resta comunque necessario un lavoro di affiancamento tecnico e normativo fin dalle prime fasi?

Abbiamo assistito in questi ultimi anni a un cambiamento sostanziale nella consapevolezza delle imprese in merito a energia, sostenibilità e, in particolare, autoproduzione: sempre più aziende riconoscono l’importanza di disporre di una quota di autonomia energetica per proteggersi da blackout o improvvise impennate dei prezzi. Se un tempo l’interesse poteva essere più basilare, oggi i nostri clienti arrivano decisamente più informati e consapevoli dell’importanza strategica che l’efficienza energetica e la transizione verso l’autoproduzione rivestono per il loro business.

Questa accresciuta informazione è per noi un grande vantaggio: significa che il dialogo parte da basi più solide e che le imprese sono già allineate sui principi fondamentali della sostenibilità e del risparmio energetico. Sono consapevoli della volatilità dei costi energetici, delle esigenze di sostenibilità e della necessità di maggiore resilienza energetica.

Ed è proprio qui che emerge il valore aggiunto di SKY-NRG. Un cliente informato non ha bisogno di spiegazioni di base, ma ricerca un partner con un livello di competenza superiore, capace di tradurre la propria conoscenza teorica in soluzioni concrete, ottimizzate e prive di rischi. Il nostro ruolo di affiancamento tecnico, normativo e strategico-finanziario diventa quindi ancora più cruciale e apprezzato. L’incremento della consapevolezza e preparazione del cliente funziona così come una barriera all’entrata nel settore, rendendo difficile l’accesso a concorrenti meno esperti e competenti.

In sintesi, l’incremento della consapevolezza del mercato C&I non fa che rafforzare la domanda di eccellenza e specializzazione. Questo ci permette di posizionarci non solo come fornitori, ma come il partner strategico ideale per le aziende che cercano la massima competenza per i loro progetti fotovoltaici.

SKY-NRG opera come EPC, seguendo direttamente tutte le fasi del progetto: dalla progettazione alla realizzazione fino alla manutenzione post-installazione. Quali sono i vantaggi concreti di questa gestione integrata per il cliente e quali competenze interne ritenete strategiche per garantire continuità ed efficienza?

Il fatto che SKY-NRG operi come EPC (Engineering, Procurement, Construction) e segua direttamente tutte le fasi del progetto, dalla progettazione alla realizzazione fino alla manutenzione post-installazione, è uno dei pilastri della nostra offerta di valore e un vantaggio competitivo decisivo. Per il cliente, questo modello di gestione integrata si traduce in benefici concreti e misurabili: si riduce la frammentazione delle responsabilità e si hanno tempi e costi certi.

Per garantire questa continuità ed efficienza a tutti i livelli, le competenze interne strategiche che coltiviamo con la massima attenzione in SKY-NRG includono: ingegneria di progetto; project management e direzione lavori, con project manager e site manager interni che coordinano anche installatori esterni selezionati; procurement e supply chain; squadre di installazione interne e rete di partner fidelizzati; un servizio O&M con control room dedicata; e competenze legali per gestire autorizzazioni e contratti.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Grazie a questa sinergia di competenze e a un modello operativo collaudato, SKY-NRG non si limita a costruire impianti, ma offre una partnership completa e affidabile.

In che modo la tecnologia ha cambiato le metodologie di progettazione e mantenimento di un impianto fotovoltaico? Dal monitoraggio remoto con droni alla manutenzione predittiva: quali soluzioni adottate oggi per migliorare la produttività, la sicurezza e la durabilità degli impianti?

La tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui concepiamo, realizziamo e gestiamo gli impianti fotovoltaici. Per SKY-NRG, essere leader in un settore così dinamico significa abbracciare e integrare costantemente le innovazioni più avanzate, migliorando produttività, sicurezza e durabilità dei nostri impianti.

Nell’ambito della Progettazione, la tecnologia ha permesso un salto di qualità esponenziale:

  • Software di Simulazione: software di simulazione energetica all’avanguardia diventa elemento determinante per una progettazione che massimizza la produzione energetica.
  • Rilievi con Drone e Modellazione Digitale: per i sopralluoghi e i rilievi topografici, l’uso di droni con capacità di fotogrammetria è diventato standard. Questo ci fornisce dati altimetrici e planimetrici di altissima precisione, essenziali per la modellazione digitale delle coperture e più in generale delle aree individuate per l’installazione degli impianti.

Per quanto riguarda la Manutenzione, siamo passati da un approccio reattivo a uno proattivo e predittivo:

  • Monitoraggio Remoto e AI: tutti i nostri impianti sono dotati di sistemi di monitoraggio remoto avanzati che raccolgono dati in tempo reale su produzione, performance dei singoli moduli e componenti chiave. L’applicazione dell’intelligenza artificiale e del machine learning a questi dati ci permette di identificare anomalie e inefficienze ancor prima che diventino problemi significativi. Possiamo prevedere guasti, ottimizzare la pulizia dei moduli e pianificare interventi mirati.
  • Ispezioni con Droni e Termocamere: l’utilizzo di droni equipaggiati con termocamere è diventato uno strumento imprescindibile per le ispezioni. Questo ci consente di rilevare in pochi minuti hot-spot, celle danneggiate o difetti latenti su ampie superfici, sia a terra che in copertura. L’ispezione aerea è molto più rapida, sicura per gli operatori e infinitamente più efficace rispetto ai metodi tradizionali.
  • Manutenzione Predittiva: ci basiamo sui dati di monitoraggio raccolti con tecniche innovative: operatori dotati di tablet geolocalizzano ogni componente e scattando una foto aprono un ticket con coordinate precise, in modo da permettere alle squadre di intervenire rapidamente. La control room centralizzata coordina gli interventi, utilizzando le analisi diagnostiche per pianificare interventi di manutenzione non appena un componente mostra segnali di potenziale degrado. Questo minimizza i fermi impianto non programmati, estende la vita utile dei componenti e garantisce una produzione costante e prevedibile.

Adottando queste soluzioni tecnologiche, SKY-NRG garantisce impianti che non solo sono efficienti al momento dell’installazione, ma che mantengono prestazioni elevate, sicurezza operativa e durabilità eccezionale per decenni.

Oltre all’investimento diretto, offrite formule alternative come il noleggio operativo e il repowering. Qual è oggi il modello di accesso più richiesto dalle imprese e che tipo di ritorni energetici ed economici può aspettarsi un’azienda ben strutturata?

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il Noleggio Operativo sta emergendo come una soluzione finanziaria richiesta e apprezzata dalle imprese, in particolare nel settore C&I. I vantaggi sono molteplici e concreti: il noleggio operativo consente di installare un impianto senza immobilizzare capitale, beneficiare di agevolazioni fiscali, prevedere con certezza l’evoluzione dei costi e ottenere un servizio completo che comprende progettazione, installazione, manutenzione e gestione delle pratiche.

Il Repowering, d’altra parte, è un’opportunità strategica per le aziende che già possiedono impianti datati ottimizzando la produzione di energia e massimizzando il rendimento, consentendo di beneficiare delle più̀ recenti innovazioni tecnologiche. Il team di SKY-NRG è in grado di valutare le esigenze specifiche dell’impianto e proporre soluzioni di repowering personalizzate. Confrontiamo il rendimento attuale degli impianti con i benefici stimati del revamping: se l’analisi costi-benefici è favorevole, gestiamo l’intervento in tutte le sue fasi. Dopo circa dodici anni, grazie al calo dei prezzi e all’aumento delle prestazioni, la sostituzione dei pannelli risulta spesso conveniente.

Il Decreto FER e gli altri incentivi giocano un ruolo chiave per la redditività dell’impianto. Come accompagnate il cliente nella gestione della parte normativa e autorizzativa? E quali sono oggi gli ostacoli più frequenti, a livello burocratico o regolatorio?

In SKY-NRG, l’approccio è quello di supportare in modo completo e proattivo il cliente nella gestione della parte normativa e autorizzativa. Non ci limitiamo a segnalare gli incentivi, ma diventiamo veri e propri partner strategici in questo iter complesso. Il nostro servizio integrato “chiavi in mano” include un team dedicato di esperti legali, regolatori e tecnici che gestiscono per conto del cliente l’analisi preliminare e l’ottimizzazione, la gestione dell’iter autorizzativo (pratiche edilizie e paesaggistiche, concessioni), l’accesso agli incentivi e i controlli GSE oltre alla compliance continuativa (monitoraggio costante delle opportunità).

Nonostante il nostro profondo know-how, esistono ancora ostacoli burocratici e regolatori frequenti che possono rallentare i progetti a causa di complessità e la frammentazione delle norme, i tempi procedurali incerti, i cambiamenti improvvisi nelle regole e i vincoli paesaggistici e ambientali.

Mettiamo a disposizione la nostra esperienza, le nostre relazioni consolidate con gli enti preposti e una struttura interna agile e competente per trasformare ciò che per altri potrebbe essere un blocco in un percorso gestibile e di successo: oltre il 95% delle richieste di incentivi che seguiamo vanno a buon fine, e in casi particolarmente complessi valutiamo se un business plan alternativo senza incentivi, che privilegia quindi la rapidità di realizzazione  evitando ritardi dovuto alla burocrazia, può risultare più conveniente.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Avete già all’attivo numerosi impianti su tetto in tutta Italia e una presenza consolidata sul territorio. Quali sono oggi i principali cantieri o aree strategiche di espansione su cui state puntando? In parallelo, anche la sede di Castiglione delle Stiviere racconta la vostra identità, tra architettura industriale e murales: quanto conta per voi il legame con il territorio e la valorizzazione culturale degli spazi aziendali?

I principali cantieri e le aree strategiche di espansione su cui stiamo puntando riflettono la nostra visione di crescita e la domanda del mercato. La nostra attività si concentra su tre direttrici:

  • Grandi Impianti a Terra (Utility Scale): questa tipologia di impianti rappresenta oggi l’80% della pipeline aziendale, con sempre maggiori opportunità sulla tecnologia su tracker (“inseguitori”). Stiamo puntando su aree con elevato irraggiamento e disponibilità di terreni idonei, con un focus particolare sul Centro-Sud Italia, dove il potenziale di sviluppo è ancora molto elevato, ciò non toglie che siamo in grado di realizzare impianti efficienti anche al Nord, avendo recentemente completato sei impianti fra Piemonte, Lombardia e Veneto.
  • Impianti Industriali (C&I): manteniamo un focus importante sul segmento C&I in copertura. Un fattore chiave che ha dato un forte rilancio a questo segmento negli ultimi mesi è l’evoluzione tecnologica e i prezzi più sostenibili dei sistemi di accumulo. Ad oggi, nella maggior parte delle proposte che sottoponiamo ai nostri clienti, includiamo la valutazione di integrare l’impianto fotovoltaico con un sistema di accumulo. Questo non solo massimizza l’autoconsumo e l’indipendenza energetica, ma risulta anche economicamente sostenibile grazie anche alle partnership strategiche che abbiamo stretto con i principali produttori del settore.
  • Revamping e Repowering: vediamo un’area di crescita significativa anche nel rinnovamento di impianti esistenti, sia a tetto che a terra, dove la nostra competenza tecnica ci permette di valorizzare asset datati, portandoli a nuove performance e redditività.

Pur operando in tutta Italia, manteniamo con il territorio un legame distintivo: siamo entusiasti di annunciare il completamento dei lavori di ampliamento della nostra nuova sede a Castiglione delle Stiviere, con l’estensione sia della parte uffici che del magazzino. L’edificio, arricchito da murales e progettato da un architetto locale, riflette l’identità aziendale e l’attenzione alla comunità. Non è stato un semplice progetto di espansione, ma un percorso profondo e meditato di studio degli spazi, guidato da una visione ben precisa: creare un ambiente dove il focus non fosse solo sul lavoro, ma anche sull’esperienza di convivialità e sulla connessione tra i reparti aziendali, il tutto supportato da un’avanzata evoluzione tecnologica e dalla sostenibilità.

Naturalmente, tutto questo è stato realizzato con un’impronta di sostenibilità e innovazione tecnologica che riflette la nostra identità aziendale. Abbiamo integrato soluzioni all’avanguardia per l’efficienza energetica, sistemi di illuminazione intelligenti e tecnologie che supportano un ambiente di lavoro moderno e confortevole. Vogliamo che la nostra sede sia un modello di ciò che proponiamo ai nostri clienti: un luogo dove l’eccellenza operativa si fonde con il rispetto per l’ambiente e il benessere delle persone.

Questa nuova sede rappresenta un investimento significativo nel nostro futuro, nella nostra cultura aziendale e, soprattutto, nelle persone che ogni giorno contribuiscono al successo di SKY-NRG. È il luogo dove la nostra leadership si rafforza e dove continuiamo a costruire il futuro dell’energia.

Negli ultimi anni avete investito molto sul benessere dei dipendenti, introducendo un piano welfare articolato e servizi personalizzati. Quanto questi elementi incidono sulla produttività interna e sulla capacità di attrarre nuovi talenti in un mercato del lavoro sempre più competitivo?

In questi anni abbiamo compiuto un investimento significativo e strategico nel benessere dei nostri dipendenti, introducendo un piano welfare articolato e una serie di servizi personalizzati, compresa la possibilità di lavorare da casa mediamente un giorno alla settimana e di utilizzare le colonnine per la ricarica di veicoli elettrici installate nel nostro parcheggio per incentivare  stili di mobilità sostenibile. Per noi, gli incentivi ai dipendenti non sono un costo, ma un investimento fondamentale che incide profondamente sia sulla produttività interna sia sulla nostra capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti in un mercato del lavoro sempre più competitivo, dove l’offerta qualitativa di welfare aziendale è diventato un fattore distintivo cruciale.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

In sintesi, il nostro investimento nel benessere dei dipendenti è una componente strategica della nostra crescita. Riteniamo che persone felici e supportate siano la risorsa più preziosa per mantenere la nostra leadership, innovare costantemente e garantire l’eccellenza che i nostri clienti si aspettano da SKY-NRG.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta