Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nasce la Live Nation d’Italia, Superstudio Events acquisisce Audiolux: il primo operatore integrato europeo per gli eventi


di
Laura Magna

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Dalla fusione tra il leader delle location e uno dei principali player audio-video-luci nasce un gruppo integrato da 30 milioni di fatturato. Un modello ispirato a Live Nation: servizi chiavi in mano e Milano capitale globale degli eventi

Nasce a Milano la Live Nation d’Europa. Da un lato Superstudio Events, società leader nell’offerta di spazi e servizi per grandi eventi a Milano, dall’altro Audiolux, uno dei principali player italiani nel settore audio, video e luci (AVL). L’operazione porta alla nascita di un operatore integrato senza precedenti in Europa, con un fatturato aggregato di oltre 30 milioni di euro e la capacità di offrire alle aziende e alle agenzie un servizio completo: non più soltanto venue di prestigio, ma anche servizi di produzione, creatività e infrastruttura AVL, riuniti sotto un unico tetto.
Un modello che richiama da vicino, appunto, l’approccio di colossi statunitensi come Live Nation, capaci di integrare location, produzione e tecnologia per proporre pacchetti chiavi in mano nell’industria dell’intrattenimento.

La visione strategica

Un’evoluzione quella di Superstudio Events che, per Riccardo Bigio, general manager di Superstudio Events, arrivato un anno e mezzo fa per disegnare le nuove strategie, è naturale. «Il driver di crescita più importante era quello dei servizi – dice Bigio al Corriere della Sera – Per questo abbiamo pensato di investire in attrezzature audio, video e luci. Audiolux era già uno dei nostri fornitori principali. Unirci ci permette di aumentare la reciproca solidità e la capacità di continuare a fare investimenti importanti. Non è una semplice acquisizione, ma un’unione: uno dei player più importanti negli eventi e uno dei leader nell’AVL. Nessuno in Italia e in Europa ha queste specificità. È un’operazione strategica, non finanziaria: significa più eventi, più grandi e più innovativi». 




















































L’impatto per i clienti e le produzioni

Per clienti e agenzie i benefici sono concreti: tempi di risposta più rapidi, maggiore possibilità di personalizzazione, capacità di gestire produzioni più complesse. «Noi facciamo per gli eventi quello che Apple fa nell’informatica – dice Bigio – Apple è l’unica che mette insieme hardware e software. Noi facciamo lo stesso negli eventi. Creiamo un prodotto flessibile, capace di comunicare su misura. Ci sono spazi che offrono servizi, ma mai si è vista l’unione di due leader nei rispettivi settori. È senza precedenti».
Anche perché l’ingresso di Audiolux, fondata nel 2023 da Ettore Dell’Orti, porterà non solo a diventare il one stop shop degli eventi ma anche ad allargare gli orizzonti. L’azienda acquisita porta in dote un portfolio che spazia dalle produzioni televisive (DiMartedì, Che Tempo Che Fa, Fratelli di Crozza, MasterChef) ai grandi eventi musicali (Umbria Jazz, tour Red Bull), fino a manifestazioni di scala internazionale come il Gran Premio di Formula 1 di Monza. Produzioni che si aggiungeranno agli eventi corporate e di brand come, Honda, Ducati, Campari, Intesa Sanpaolo, Sky, Tod’s, Costa Group e Scavolini.
«Non significa creare un monolite esclusivo – precisa Bigio – Audiolux continuerà a servire i suoi clienti, così come Superstudio continuerà a lavorare con i suoi. Ma insieme costruiamo un modello innovativo di servizio al cliente: più solido, più completo, più efficiente». 

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Milano capitale degli eventi globali

L’operazione si inserisce nel solco di una domanda crescente per eventi chiavi in mano nella capitale milanese. Lo spiega il ceo di Superstudio Events, Tommaso Borioli: «Milano è ormai una grande piazza internazionale per eventi e brand globali. Le grandi agenzie vogliono pacchetti completi, che comprendano location, produzione tecnica e coordinamento operativo. Questo progetto intercetta non solo esigenze di mercato ma anche trend sociali: basti pensare a eventi come il lancio Lexus del 2024 o alle società cinesi che scelgono Milano per presentarsi all’Europa».
Superstudio Events è oggi leader indiscusso per spazi, con quattro location tra cui Superstudio Più, Superstudio Maxi e dal 2025 il nuovo Superstudio Village a Bovisa, 8.000 mq riqualificati secondo i più alti standard di sostenibilità. Nel 2024 il gruppo ha ospitato quasi 200 eventi, generando 17,7 milioni di fatturato con un margine EBITDA del 33%.

Internazionalizzazione e modello esportabile

Ma L’operazione, supportata da Deutsche Bank, segna anche l’inizio di una fase di espansione internazionale. “La terza dimensione di crescita è l’internazionalizzazione – spiega Bigio –. Oggi molti clienti stranieri scelgono Milano proprio perché qui trovano servizi integrati. Ma la nostra ambizione è replicare questo modello all’estero. L’apertura di una sede a New York sarà il primo passo: vogliamo esportare il nostro modo di fare eventi, che unisce la raffinatezza del made in Italy a un modello di business solido, integrato e replicabile».
Un piano che non intacca il dna del gruppo: «La nostra storia è legata al design, alla moda, alla qualità e alla tecnologia. Investiamo e ci internazionalizziamo senza perdere ciò che ci rende unici: il legame con Milano e il valore del made in Italy».

Un nuovo standard per il settore

Con questa acquisizione, Superstudio Events completa il percorso avviato con la creazione della divisione Production, che nel 2024 ha registrato una crescita del +23% e oltre 100 produzioni. «Grazie ad Audiolux possiamo oggi offrire a Milano un servizio unico: spazi di alto livello, produzione tecnica e coordinamento operativo riuniti in un’unica realtà, con tempi più rapidi e standard qualitativi elevati. È un tassello fondamentale del nostro progetto di espansione internazionale», ribadisce Borioli.
La nascita del nuovo gruppo segna un punto di svolta: come negli Stati Uniti, anche in Italia gli eventi entrano in una nuova era, con operatori capaci di integrare location e servizi in un unico ecosistema. Una trasformazione che promette di ridisegnare gli equilibri del settore e di rafforzare ulteriormente il ruolo di Milano come hub europeo per gli eventi globali.


La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

4 settembre 2025

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura