Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un 2026 ricco di novità per i trattori Fendt


Alle porte di Berlino, in un’azienda agricola d’eccezione con 2.300 ettari di superficie, Fendt ha presentato alla stampa internazionale le nuove generazioni di trattori della serie 300, 500, 700, 800 e 1000 Vario. Pur avendo specificità d’impiego molto differenti sia per caratteristiche tecniche che prestazionali, tutte e cinque le nuove serie condividono la filosofia e l’approccio progettuale di Fendt: contenimento dei costi d’esercizio grazie alla riduzione dei consumi e all’aumento degli intervalli di manutenzione, estensione del Dynamic Performance (potenza supplementare) su tutti i modelli all’interno delle serie e elevato comfort in cabina per tutti i contesti operativi: campo, strada, giorno e notte. Tutte le serie saranno disponibili a partire dal 2026.

Contabilità

Buste paga

 

Fendt 300 Vario Gen5

La quinta generazione (Gen. 5) della serie 300 Vario di Fendt si amplia con l’aggiunta del nuovo 310 Vario per un totale di 5 modelli con potenza da 103 a 152 CV (76-112 kW) che grazie al Fendt Dynamic Performace può sfruttare fino ad ulteriori 10 CV (7 kW) per compensare l’assorbimento di utenze accessorie come presa di forza, alimentazione di aria compressa oppure climatizzatore.

Il motore è l’AGCO Power a 4 cilindri, 4,4 L di cilindrata con coppie massime da 497 Nm a 650 Nm, già omologato per HVO100 e altri carburanti secondo DIN 15940.

Un trattore dall’elevata versatilità grazie ad una massa max ammissibile di 9,5 t e un carico utile di 4 t (peso a vuoto del trattore 5.390-5.510 kg). La capacità di sollevamento ai bracci posteriori è di 5.960 kg. Nuovo l’impianto idraulico ora da 110 L/min di tipo load sensing che può gestire fino a 7 prese idraulico a doppio effetto di cui 4 posteriori.

La nuova serie 300 Vario Gen5, sarà disponibile a partire da settembre 2026.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Fendt 500 Vario Gen4

La quarta generazione della serie 500 Vario, composta da quattro modelli (513, 514, 515 e 516 Vario) copre la potenza massima da 134 a 164 CV (99-121 kW) ed è stata riprogettata in chiave Heavy Duty per garantire un’elevata capacità di carico utile e di traino. Un trattore che, pur possedendo le stesse dimensioni della generazione precedente (passo 2.560 mm) ha un peso contenuto (6.700-6.850 kg) ma una massa max ammissibile di 11,75 t con un carico utile pari a 4,9 t e un carico verticale al gancio di traino di 3 t.

Il motore Deutz della serie precedente è stato sostituito con il nuovo Agco Power Core50 (HVO ready) 4 cilindri da 5 L di cilindrata con ulteriori 10 CV disponibili grazie al DP su tutti i modelli. Il concetto di bassa velocità Fendt iD permette di avere un regime nominale di soli 1.900 giri/min e una coppia elevata di 792 Nm nel modello di punta Fendt 516 Vario. Il post-trattamento dei gas di scarico avviene tramite un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC), un filtro antiparticolato diesel (DPF) e una riduzione catalitica selettiva (SCR) senza ricircolo dei gas di scarico.

Per la prima volta su trattori di questa potenza viene applicata la trasmissione Fendt VarioDrive dotata di trazione integrale permanente e indipendente.

L’impianto idraulico a flusso variabile da 152 L/min offre fino ad un max di 9 distributori (massimo 5 nel posteriore) a seconda dell’allestimento. La capacità di sollevamento ai bracci posteriori è di 7.890 kg.

La serie Fendt 500 Vario Gen4 sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2026.

Fendt 700 Gen7.1

I trattori della serie Fendt 700 Vario sono i trattori Fendt più venduti nei principali mercati europei. Dopo la Gen7 presentata da Fendt nel 2022, il costruttore tedesco lancia la Gen7.1: quattro modelli (720, 722, 724 e 726 Vario) che coprono una gamma di potenza da 203 a 263 CV (149 – 193 kW) a cui si sommano ulteriori 20 CV del DP su tutti i modelli.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Il motore è l’AGCO Power CORE75 a 6 cilindri da 7,5 L omologato per HVO100 e altri carburanti conformi alla norma DIN 15940.

Le caratteristiche costruttive e prestazionali, abbinata alla trasmissione Fendt VarioDrive TA 190, rende la serie 700 Vario Gen7 ideale per le operazioni di trasporto. Dove le normative lo consentono la serie 700 è omologata per raggiungere la velocità max di 60 km/ora, eccetto il 720 e il 722 che arrivano a 50 km/ora. La serie Fendt 700 Vario Gen7.1 ha una portata utile elevata, fino a 6,2 t con un peso totale ammesso di 15 t, con un carico verticale massimo di 4 t a seconda del sistema di aggancio.

L’impianto idraulico è da 165 o a richiesta 220 L/min per un massimo di 10 prese idrauliche (5 posteriori) a seconda dell’allestimento richiesto.

I modelli Fendt 700 Vario Gen7.1 con DP potranno essere ordinabili a partire dall’autunno 2025 e disponibili già a inizio del prossimo anno.

Fendt 800 Vario Gen5

Rappresenta la serie ideale per lavori in contoterzi e su grandi estensioni. La quinta generazione si compone di tre modelli (826, 829 e 832 Vario) per coprire la gamma di potenza da 260 a 320 CV (191 – 235 kW) con ulteriori 23 CV (17 kW) grazie al DP disponibile su tutti i modelli.

Il motore è l’Agco Power a 6 cilindri CORE80 da 8 L di cilindrata, Stage V, omologato per HVO100 e altri carburanti secondo DIN 15940. Il post-trattamento dei gas di scarico avviene tramite un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC), un filtro antiparticolato diesel (DPF) e una riduzione catalitica selettiva (SCR) senza ricircolo dei gas di scarico.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Tutti i componenti del trattore, come il motore, il cambio, l’impianto idraulico e il sistema di raffreddamento, sono stati riprogettati secondo il principio di Fendt «high torque – low engine speed». In questo modo, la serie 800 Vario di Fendt raggiunge una coppia elevata anche a giri motore ridotti per un maggior risparmio di carburante. Il regime nominale è di soli 1.700 giri/min. All’interno della gamma di lavoro principale, la velocità è di 1.100 – 1.400 giri/min. La coppia massima di 1.680 Nm del modello di punta Fendt 832 Vario è disponibile da soli 1.200 giri/min.

La massa massima ammissibile è di 17,5 t che grazie ad un peso operativo di 9,9 t consente un carico utile di 7,6 t. La capacità di sollevamento posteriore è 10.500 kg. È possibile scegliere fra tre tipi di pompe idrauliche: 165 L/min, 220 L/min e per le utenze con esigenze variabili di volume olio e pressione è disponibile un sistema a doppia pompa con portata massima combinata di 385 L/min (165 + 220 L/min).

Il Fendt 800 Vario Gen5 potrà essere ordinato a partire dall’autunno 2025.

Fendt 1000 Vario Gen4

La serie ammiraglia del costruttore tedesco è giunta alla sua quarta generazione dal lontano 2015 anno di lancio della serie 1000 Vario. I nuovi quattro modelli della Gen4 (1040, 1044, 1048 e 1052 Vario) incrementano la potenza rispetto alla serie 1000 precedente con un range che va da 426 a 550 CV (313 – 405 kW) anziché «fermarsi» a 517 CV del modello 1050 della Gen3. Anche qui il concetto di potenza extra Fendt DynamicPerformance (DP) è disponibile per tutti i modelli che, a seconda del modello, eroga 26, 27 o 30 CV (19, 20 o 22 kW) in più quando necessario.

Il motore è il MAN a 6 cilindri da 12,4 L omologato nella versione attuale per HVO100 e altri carburanti secondo la norma DIN 1594. La trasmissione è la VarioDrive TA400. Il peso operativo di 14 t con un peso totale ammesso di 21 t con omologazione a 40 o 50 km/h consente un carico utile di 7 t. Se il trattore è omologato per 60 km/h, il peso totale ammesso è di 18 t e consente un carico utile di 4 t.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Il Fendt 1000 Vario dispone di un massimo di sei attacchi idraulici nella parte posteriore e di una centralina nella parte anteriore (6+1). Come optional è possibile installare un sistema a doppia pompa con portata di 430 l/min (220 + 210 l/min).

Il Fendt 1000 Vario Gen4 potrà essere ordinato a partire dall’autunno 2025.

Guarda il video dell’evento Fendt!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta