Von der Leyen sente Trump e Zelensky, Putin deve negoziare
«Ho appena parlato con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in seguito al massiccio attacco su Kiev che ha colpito anche i nostri uffici nell’Ue. Putin deve sedersi al tavolo dei negoziati. Dobbiamo garantire una pace giusta e duratura per l’Ucraina con garanzie di sicurezza solide e credibili che trasformino il Paese in un porcospino d’acciaio. L’Europa farà pienamente la sua parte». Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. «Il nostro strumento di difesa Safe, ad esempio, sarà importante per rafforzare le coraggiose forze armate ucraine».
Zelensky: «14 i morti in raid russi, nuove sanzioni per fermare Mosca»
«Quattordici persone sono state uccise a seguito dell’attacco russo, tra cui 3 bambini. Un’uccisione orribile e deliberata di civili». E’ l’aggiornamento delle vittime fornito dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky su ‘X’ affermando che «i russi non stanno scegliendo di porre fine alla guerra, ma solo di lanciare nuovi attacchi». Nel dettaglio, Zelensky ha detto che «durante la notte a Kiev decine di edifici sono stati danneggiati: case residenziali, centri direzionali, aziende civili. Tra questi anche l’edificio che ospita la delegazione dell’Unione Europea in Ucraina». Per questo, ha sottolineato, ”è fondamentale ora che il mondo risponda con fermezza. La Russia deve fermare questa guerra che ha iniziato e continua. Per il rifiuto del cessate il fuoco e per i continui tentativi russi di sottrarsi ai negoziati, sono necessarie nuove e severe sanzioni. Solo questo può funzionare. I russi capiscono solo la forza e la pressione. Per ogni attacco, Mosca deve subirne le conseguenze».
Kiev: salgono a 15 le vittime, 4 i bambini
Il numero delle persone uccise negli attacchi russi di stanotte a Kiev è nuovamente aumentato, mentre i soccorritori continuano a cercare tra le macerie. L’amministrazione militare di Kiev ha confermato la morte di 15 persone. Quattro di loro sono bambini. Le operazioni di ricerca e soccorso continuano nel distretto di Darnytsia a Kiev, ha aggiunto l’amministrazione.
Mosca: in Ucraina colpite industrie militari e basi aeree
Il ministero della Difesa di Mosca ha affermato che i bombardamenti con droni e missili, compresi gli ipersonici Kinzhal, della scorsa notte sull’Ucraina hanno preso di mira e colpito «imprese del complesso militare-industriale e basi aeree militari ucraine». Il canale Telegram militare Mash afferma da parte sua che a Kiev sono state colpite l’impresa di assemblaggio dell’industria missilistica e spaziale Specoboronmash, lo stabilimento di componenti missilistici Kiev Radiozavod, l’impresa industriale Kiev-22, l’impresa industriale Samsung-Ukraine e la Ukrspecsystems, che sviluppa i droni PD-2 e Shark.
Kiev, salgono a 14 le vittime, ancora 10 dispersi
È salito a 14 vittime, tra le quali tre bambini, il bilancio del massiccio attacco russo stanotte su Kiev. Le persone ferite sono 38, mentre, spiegano le autorità locali ai media ucraini, «altre 10 persone risultano disperse».
Von der Leyen: il nostro personale a Kiev è al sicuro
«Un’altra notte di bombardamenti incessanti da parte della Russia ha colpito infrastrutture civili e ucciso innocenti. Ha colpito anche la nostra delegazione UE a Kiev. Il personale della nostra delegazione è al sicuro. La Russia deve cessare immediatamente i suoi attacchi indiscriminati contro le infrastrutture civili e unirsi ai negoziati per una pace giusta e duratura». Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen.
Aumenta bilancio vittime raid Russia a Kiev, 12 morti fra cui 3 bambini
Continua ad aumentare il bilancio delle vittime del massiccio raid russo della notte contro Kiev: 12 persone sono morte e 48 sono rimaste ferite. Fra i morti ci sono anche tre bambini, fra cui uno di due anni e una ragazzina di 14, denunciano le autorità locali.
Almeno 10 morti e 48 feriti nel raid di Mosca su Kiev
Almeno 10 persone, fra cui una ragazzina di 14 anni, sono state uccise e altre 48 ferite, incluso un bambino di 11 anni in condizioni critiche, in un massiccio raid di missili da crociera e Kinzhal e droni russi su Kiev nella notte. I soccorritori continuano a scavare nelle macerie di un condominio di cinque piani crollato dopo che un missile ha centrato il terzo e quarto piano, rendono noto fonti locali. Ma sono almeno 20 i siti colpiti nella capitale ucraina, altri condomini, edifici di uffici, auto e anche un asilo, per un totale di 100 strutture, ha precisato il sindaco Vitali Klitschko. La difesa ucraina rivendica di aver abbattuto 589 dei 629 obiettivi in entrata (563 dei 598 droni Shahed, uno dei due Kinzhal, sette dei 9 Iskander, e 18 dei 20 missili da crociera.
Costa: danneggiato edificio delegazione Ue in Ucraina
«Inorridito dall’ennesima notte di mortali attacchi missilistici russi contro l’Ucraina. I miei pensieri sono rivolti alle vittime ucraine e anche al personale della delegazione Ue in Ucraina, il cui edificio è stato danneggiato da questo deliberato attacco russo. L’Ue non si lascerà intimidire. L’aggressione della Russia non fa che rafforzare la nostra determinazione a stare al fianco dell’Ucraina e del suo popolo». Lo scrive su X il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa.
Kos, danneggiata delegazione Ue a Kiev da attacchi russi
«La delegazione dell’Ue a Kiev è stata danneggiata dagli attacchi russi di oggi contro aree civili. Condanno fermamente questi brutali attacchi, un chiaro segnale che la Russia rifiuta la pace e sceglie il terrore. La nostra piena solidarietà va al personale dell’Ue, alle loro famiglie e a tutti gli ucraini che stanno subendo questa aggressione». Lo scrive su X la commissaria Ue per l’Allargamento, Marta Kos.
Zelensky: missili e droni russi, risposta chiara a chi chiede cessate fuoco
«Questi missili e droni d’attacco russi oggi sono una risposta chiara a tutti coloro nel mondo che, per settimane e mesi, hanno spinto per un cessate il fuoco e la diplomazia vera». E’ quanto si legge nel post su X del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che denuncia l’ultimo attacco russo. «La Russia sceglie i missili balistici invece del tavolo dei negoziati – incalza – Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra. E questo significa che la Russia non teme conseguenze.
La Russia approfitta ancora del fatto che almeno parte del mondo chiude gli occhi di fronte all’uccisione di bambini e cerca scuse per Putin».
Zelensky: altro massiccio attacco russo, 8 morti
E’ di almeno otto morti il bilancio dell’attacco russo denunciato dalle autorità ucraine. «In questo momento a Kiev, dopo un attacco russo, i soccorritori lavorano tra le macerie di un normale edificio residenziale – si legge in un post su X del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky – Un altro massiccio attacco contro le nostre città e comunità. Ancora uccisioni. Tragicamente è stata confermata la morte di almeno otto persone. Una è un bambino». «Potrebbero esserci ancora persone sotto le macerie – prosegue nel post con le condoglianze alle famiglie delle vittime – Decine di persone sono ferite».
Attacco su Kiev, 4 morti e 38 feriti, bambini tra le vittime
Kiev di nuovo nel mirino. E’ di almeno quattro morti, compreso un minore, e 38 feriti il bilancio di un attacco russo con droni e missili balistici contro la capitale ucraina denunciato dalle autorità locali. Lo riferisce Kyiv Independent, che segnala danni in abitazioni, uffici e scuole nella città. Distrutto un palazzo di cinque piani, riporta il sito, precisando che anche fra i feriti vi sono bambini. Secondo il capo dell’amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko, la capitale è finita nel mirino di un attacco con droni Shahed, droni esca, missili da crociera e missili Kinzhal.
Si scava tra le macerie
«Tre persone sono state estratte vive da sotto le macerie. C’è un’alta probabilità che ci siano ancora persone sotto le rovine. Sono coinvolti scalatori, conduttori cinofili, psicologi, ingegneri, vigili del fuoco e personale di soccorso. Attrezzature robotiche vengono utilizzate attivamente per sgomberare l’area in modo che i soccorritori possano lavorare più rapidamente. In totale, circa 500 soccorritori e 1.000 agenti di polizia stanno lavorando contemporaneamente a Kiev». Lo scrive su Telegram il ministro degli interni ucraino, Ihor Klymenko. «Ogni minuto di lavoro dei nostri servizi di emergenza – aggiunge – è volto a salvare vite umane e a sostenere le persone che hanno sofferto di più a causa del terrore russo». Il bilancio dell’attacco notturno sulla capitale ucraina è di almeno quattro morti e circa 30 feriti. «Sono stati recuperati anche frammenti di corpi, ma l’identificazione è ancora difficile» conclude il ministro.
Mosca, nella notte distrutti 102 droni ucraini
Le forze di difesa aerea russe hanno distrutto e intercettato 102 droni ucraini sulle regioni russe durante la notte. Lo ha riferito – come riporta la Tass – il Ministero della Difesa russo. «Nella notte scorsa, dalle 23 del 27 agosto alle 7 del 28 agosto, i sistemi di difesa aerea hanno intercettato e distrutto 102 droni ucraini di tipo aeronautico: 22 stavano sorvolando il Mar Nero, 21 stavano sorvolando le regioni di Rostov e Samara, 18 stavano sorvolando la regione di Krasnodar, 11 stavano sorvolando la Repubblica di Crimea, tre stavano sorvolando le regioni di Voronezh e Saratov, due stavano sorvolando la regione di Volgograd e uno stava sorvolando il Mar d’Azov», si legge in una nota.
Droni e missili sull’Ucraina, danni alla rete ferroviaria
«Questa notte le truppe russe hanno effettuato un attacco mirato al materiale rotabile per passeggeri civili. In particolare, la flotta di treni ad alta velocità Intercity+ è stata attaccata». Lo scrive su Telegram Ukrzaliznytsia, l’azienda che gestisce la rete ferroviaria in Ucraina, che aggiunge: «Grazie all’azione coordinata dei ferrovieri l’incendio presso la struttura è stato spento. Un treno ha subito gravi danni. I lavoratori si trovavano in anticipo nei rifugi, al sicuro». «Stiamo facendo tutto il possibile – si legge ancora – per garantire la circolazione del maggior numero di treni. Nessun treno verrà cancellato: per questo, stiamo impiegando materiale rotabile sostitutivo».
Il ministro degli interni: 4 morti, tra cui due bambini
«I servizi di emergenza stanno lavorando sul luogo dei danni causati dall’attacco combinato russo. Purtroppo, ci sono vittime. Quattro persone sono morte, tra cui due bambini, e oltre 20 sono rimaste ferite». Lo scrive su Telegram Ihor Klymenko, ministro degli interni dell’Ucraina. «Le operazioni di ricerca e soccorso – aggiunge – sono in fase attiva. La situazione operativa sta cambiando in modo dinamico. Stiamo facendo tutto il possibile per salvare quante più persone possibile. Chiedo ai cittadini di non lasciare i propri rifugi finché l’allerta aerea non sarà revocata».
Il bilancio provvisorio: 3 morti
Sono tre i morti nell’attacco notturno su Kiev. Tra le vittime c’è anche un ragazzo di 14 anni. È il bilancio parziale comunicato dal capo dell’amministrazione militare della città, Timur Tkachenko, secondo cui «il numero dei feriti è ora di circa dieci». «Le operazioni di soccorso – ha scriutto su Telegram – sono in corso in diverse località. I russi stanno colpendo cinicamente gli edifici residenziali. Nel distretto di Darnytskyi, un edificio di 5 piani è stato colpito direttamente. Tutto, dal quinto al primo piano, è andato distrutto»..
L’attacco con missili balistici e droni
L’attacco è stato condotto con missili balistici e droni. Secondo le prime informazioni ci sono almeno due feriti che sono stati ricoverati in ospedale. «Nel distretto di Darnytskyi, due edifici residenziali sono stati danneggiati. Si sta anche spegnendo un incendio in un edificio non residenziale. A Dniprovskyi, i detriti sono caduti su un edificio per uffici di tre piani. C’è un incendio. C’è anche un incendio in un edificio a più piani. A Shevchenkivskyi, un edificio non residenziale è stato danneggiato», ha dichiarato il sindaco della città Vitaly Klitschko.
Esplosioni a Kiev, danneggiati edifici
Esplosioni sono segnalate nella notte a Kiev. Secondo quanto riferito dal sindaco Vitali Klitschko i quartieri della capitale ucraina interessati sono Dniprovskyi, Shevchenkivskyi e Darnytskyi. Danni sono segnalati a vari edifici. Sul posto stanno operando le squadre di emergenza. «La minaccia dell’uso di armi balistiche continua. La difesa aerea funziona. Restate nei rifugi» è l’appello lanciato dalle autorità ai cittadini. Nella regione di Vinnytsia è stata colpita la tratta ferroviaria che è interrotta.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link