Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Vulnerabilità Microsoft rilevate da Check Point Research « LMF Lamiafinanza


·         Check Point Research ha scoperto sei nuove vulnerabilità in Microsoft Windows, inclusa una classificata come critica e con potenziale impatto di vasta portata.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

·         Queste vulnerabilità potrebbero causare crash di sistema, consentire l’esecuzione arbitraria di codice o esporre dati sensibili attraverso le reti.

·         Seguendo un processo di divulgazione responsabile, Check Point ha segnalato privatamente queste problematiche a Microsoft, che ha rilasciato la patch definitiva il 12 agosto, in occasione del Patch Tuesday.

·         Check Point suggerisce vivamente a tutti gli utenti Microsoft di applicare immediatamente gli ultimi aggiornamenti di agosto.

·         I clienti Check Point sono già protetti: le nostre soluzioni di sicurezza rilevano e bloccano attivamente i tentativi di sfruttare queste vulnerabilità.

Microsoft ha rilasciato in occasione del Patch Tuesday del 12 agosto le patch definitive per sei nuove vulnerabilità di Windows identificate da Check Point Research, tra cui una classificata come critica. Queste vulnerabilità potrebbero provocare il crash completo dei sistemi o consentire ai criminali informatici di eseguire codice malevolo, con rischi concreti per le operazioni aziendali.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Inoltre, una di queste vulnerabilità rappresenta probabilmente il primo bug reso pubblico in un componente del kernel di Windows sviluppato in Rust, sollevando importanti domande sui limiti e le sfide legate alla sicurezza della memoria nel software moderno.

Check Point suggerisce vivamente a tutti gli utenti Microsoft di applicare immediatamente gli ultimi aggiornamenti di agosto. I clienti Check Point sono già protetti: le soluzioni di sicurezza rilevano e bloccano queste minacce.

Analisi delle vulnerabilità

Check Point Research ha identificato sei vulnerabilità in Microsoft Windows, con gravità variabile da critica a moderata. Di seguito le più significative con i dettagli sul potenziale impatto.

1. Vulnerabilità in un componente nel kernel di Windows basato su Rust — Rischio di crash di sistema

Check Point Research ha scoperto quella che è probabilmente la prima vulnerabilità di sicurezza resa pubblica in un componente nel kernel di Windows sviluppato in Rust, lo strato fondamentale del sistema operativo Microsoft.

Questa vulnerabilità può causare un crash totale del sistema, costringendo a un riavvio forzato e disconnettendo immediatamente gli utenti.

Rust è ampiamente apprezzato per la sua capacità di prevenire bug di memoria che storicamente hanno messo alla prova la sicurezza del software. La sua introduzione in Windows mirava ad aumentare la sicurezza del sistema. In questo caso, tuttavia, la vulnerabilità è emersa perché Rust ha rilevato un problema sottostante e, invece di contenerlo in modo sicuro, ha innescato un malfunzionamento dell’intero sistema.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Per le organizzazioni con grandi workforce o team remoti, il rischio è significativo: un attaccante potrebbe sfruttare questa falla per mandare in crash simultaneamente numerosi computer aziendali, causando interruzioni diffuse e costosi tempi di inattività.

Questa scoperta dimostra che, anche con tecnologie avanzate come Rust, la vigilanza continua e il patching proattivo sono essenziali per mantenere l’integrità del sistema in un ambiente software complesso.

2. Vulnerabilità di corruzione della memoria che consente l’esecuzione arbitraria di codice

Tra le vulnerabilità rimanenti, due destano particolare preoccupazione per la loro sfruttabilità; una di esse è stata classificata come critica e corretta il 12 agosto.

Entrambe, tracciate come CVE-2025-30388 e CVE-2025-53766, consentono a un attaccante di eseguire codice arbitrario sul sistema colpito, dandogli di fatto la possibilità di avviare qualsiasi software malevolo. Ciò potrebbe includere l’installazione di strumenti di controllo remoto o il lancio di ulteriori attacchi dannosi, fino alla compromissione totale del sistema.

Il vettore di attacco prevede l’interazione con un file appositamente creato: quando l’utente lo apre o lo elabora, la vulnerabilità si attiva, permettendo all’attaccante di prendere il controllo del sistema.

3. Ulteriori vulnerabilità di corruzione della memoria e di divulgazione di informazioni

Microcredito

per le aziende

 

Le restanti tre vulnerabilità riguardano anch’esse la corruzione della memoria, ma con un effetto diverso, portando alla divulgazione di informazioni.

In genere, le fughe di dati sono considerate meno pericolose, poiché l’attaccante deve comunque avere accesso al sistema locale per sfruttarle. Tuttavia, una di queste vulnerabilità, identificata come CVE-2025-47984, può far trapelare contenuti della memoria direttamente attraverso la rete, esponendo potenzialmente informazioni sensibili anche al di fuori del sistema locale.

Questa perdita di memoria collegata alla rete alza il livello di rischio, poiché gli attaccanti potrebbero accedere da remoto a dati riservati senza necessità di accesso fisico al computer.

Anche se generalmente considerate meno critiche rispetto al compromesso totale del sistema, queste vulnerabilità rappresentano comunque rischi di sicurezza importanti e richiedono l’applicazione delle relative patch.

Applicare subito le patch per rimanere protetti

Le sei vulnerabilità di Windows scoperte da Check Point Research, inclusa una che può provocare crash di sistema a causa di un difetto in un componente nel kernel basato su Rust, evidenziano le sfide continue nella protezione anche dei sistemi operativi più maturi e diffusi.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Queste vulnerabilità potrebbero causare crash di sistema, esecuzione remota di codice e fughe di dati sensibili, rappresentando seri rischi per organizzazioni di qualsiasi dimensione.

Check Point Software raccomanda fortemente a tutti gli utenti Microsoft di applicare senza ritardi gli aggiornamenti del Patch Tuesday di agosto per proteggere i propri sistemi da queste minacce.

I clienti Check Point sono già al sicuro: le soluzioni di sicurezza rilevano e bloccano i tentativi di sfruttamento legati a queste vulnerabilità, garantendo protezione continua anche prima dell’applicazione delle patch.

Rimanere proattivi con aggiornamenti e rilevamento delle minacce è fondamentale per mantenere una postura di sicurezza solida nell’attuale panorama in evoluzione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio