Officine Tecnosider srl, realtà friulana all’avanguardia nel settore siderurgico e in particolare nella laminazione a caldo dell’acciaio, ha emesso nelle scorse settimane un minibond da 3 milioni di euro, con scadenza 72 mesi, che è stato interamente sottoscritto da Banca Valsabbina, (che ha agito anche come Paying Agent (si veda qui il comunicato stampa). Nell’operazione, lo Studio legale LX20 ha assistito Banca Valsabbina, mentre lo studio legale Petronio ha assistito Tecnosider.
Fondata nel 2007, la società è controllata al 100% da Tecnosider Holding spa, che fa capo per il 51% a Trasteel Trading Holding sa, gruppo internazionale di trading e industriale attivo nel settore siderurgico e metallurgico con sede in Svizzera, che è a sua volta controllato da Fratelli Cosulich spa, gruppo italiano diversificato da oltre 2,1 miliardi di euro di ricavi, con una forte presenza nel settore dello shipping e della logistica, che fa capo all’omonima famiglia (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). Il restante 49% di Officine Tecnosider è invece nelle mani di Vamonet ag, gruppo svizzero di trading di materie prime e tra i principali trader fisici indipendenti al mondo di prodotti siderurgici finiti e semilavorati, fondato dall’imprenditore dell’acciaio Ruedi Mathis nel 1991. Vamonet insieme a Trasteel nel 2020 aveva rilevato dai soci fondatori il 100% di Officine Tecnosider, di cui erano già socie di minoranza. Allora Trasteel aveva acquisito il 70% e Vamonet il 30% (si veda altro articolo di BeBeez), per poi modificare le quote, portandole all’attuale 51%-49%.
Officine Tecnosider si occupa della lavorazione di lamiere in acciaio per diversi settori finali, dalla carpenteria pesante al settore navale, alle grandi opere architettoniche sino alle opere infrastrutturali. Particolari lavorazioni sul prodotto vengono eseguite per il settore oil & gas, per le infrastrutture e l’off-shore, e una forte vocazione ai mercati esteri. La società ha chiuso il bilancio 2024 con 252,9 milioni di euro di ricavi, un ebitda negativo per 10,9 milioni e un debito finanziario netto di 35,2 milioni (si veda qui il report di Leanus).
La società non è nuova al mercato dei capitali. Un primo minibond era stato emesso nel 2018 per 15 milioni di euro con scadenza dicembre 2024 ed era stato sottoscritto da un gruppo di investitori, tra i quali figuravano il Gruppo bancario Iccrea, il Mediocredito Friuli Venezia Giulia, Friulia e alcune BCC, tra cui Banca di Udine Credito Cooperativo (si veda altro articolo di BeBeez). A fine 2023, inoltre, insieme a Tamac srl, altra controllata di Trasteel Trading Holding, ha cartolarizzato crediti commerciali e magazzino per un valore complessivo di 77 milioni di euro. L’operazione era stata strutturata da illimity Bank, che aveva ricoperto il ruolo di arranger e aponsor e che aveva sottoscritto la tranche senior della cartolarizzazione. Le abs erano state sottoscritte anche da altri investitori, oltre che dall’originator (si veda altro articolo di BeBeez).
Le risorse incassate grazie all’emissione del nuovo titolo, sono finalizzate a sostenere il piano di investimenti di Officine Tecnosider, volto al costante ammodernamento e aggiornamento del suo sito produttivo della zona industriale Aussa Corno di San Giorgio di Nogaro (Udine). Lo stabilimento friulano si estende su un’area di circa 82.000 mq di cui circa 20.500 mq coperti con una capacità di 370.000 t/anno di lamiere da treno. Le caratteristiche dell’impianto permettono a Officine Tecnosider di produrre acciai comuni, acciai legati e da bonifica.
Fabio Dentesano, cfo e procuratore di Officine Tecnosider, ha commentato: “Attraverso l’emissione di minibond l’azienda prosegue nella propria strategia di diversificazione degli strumenti finanziari a supporto degli investimenti e del capitale circolante. Tale strategia innovativa costituisce un elemento essenziale nel rafforzamento della propria struttura patrimoniale e un supporto fondamentale agli obiettivi di consolidamento e sviluppo della nostra realtà produttiva, oltre che essere in linea con i valori della sostenibilità”.
Hermes Bianchetti, vicedirettore generale vicario di Banca Valsabbina, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di aver supportato Officine Tecnosider in questa importante operazione, che conferma e testimonia il nostro profondo impegno verso le realtà imprenditoriali che, come Tecnosider, rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, investendo costantemente in innovazione e ammodernamento dei propri processi produttivi. Crediamo fermamente che strumenti di finanza alternativa come i minibond siano cruciali per favorire lo sviluppo e la competitività delle nostre imprese, specialmente in un settore strategico come quello siderurgico. Banca Valsabbina ha fornito un supporto completo e integrato, confermando la nostra visione di banca come partner attivo e strategico per la crescita sostenibile delle aziende che rappresentano il futuro del nostro panorama industriale”.
Per Banca Valsabbina si è trattato dell’ultima di una serie di sottoscrizioni di minibond condotte in esclusiva negli ultimi mesi. Ricordiamo tra le più recenti il minibond da un milione di euro di Idrostile GDO Service srl, azienda di Buccinasco che opera da oltre trent’anni nel settore idrotermosanitario (si veda altro articolo di BeBeez); il minibond da 2 milioni di euro di Fiberwide spa, operatore nazionale attivo nel settore delle tecnologie dell’informatica e delle telecomunicazioni (si veda altro articolo di BeBeez); il minibond da 900 mila euro emesso dal gruppo torinese Lanzi, attivo nel settore dell’antinfortunistica e della sicurezza antincendio (si veda altro articolo di BeBeez) e il minibond da un milione di euro emesso da Officina Metalmeccanica Automotive spa, azienda partecipata da Clessidra Capital Credit sgr, e specializzata nello stampaggio e nella lastratura di particolari in lamiera dedicati al settore automotive nelle produzioni di autovetture di alta gamma (si veda altro articolo di BeBeez).
Officine Tecnosider e Banca Valsabbina
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI
Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno
Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link