Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Gal Tirrenico Mare, Monti e Borghi : Avviso valutazione eventuale ampliamento area territoriale e compagine societaria


PIANO STRATEGICO DELLA PAC 2023-2027
Complemento di Programmazione
per lo Sviluppo Rurale
REGIONE SICILIANA
NUOVO AVVISO PUBBLICO
FINALIZZATO A VALUTARE L’EVENTUALE
AMPLIAMENTO DELL’AREA TERRITORIALE DI
COMPETENZA E DELLA COMPAGINE SOCIETARIA DEL
GAL TIRRENICO MARE MONTI E BORGHI
Il GAL MARE MONTI E BORGHI
AVVISO PUBBLICO

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

finalizzato a valutare l’interesse da parte di soggetti pubblici e privati a far parte della compagine societaria del GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi e/o ad ampliare anche l’area elegibile a valere sui bandi e le azioni che il GAL Mare Monti e Borghi attuerà durante la programmazione 2023-2027.

 

PREMESSA

Nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale la scheda “SRG 06 – Leader – Attuazione di strategie di Sviluppo Locale”, ai sensi del Regolamento (UE) n.2021/2115 del Parlamento Europeo e del Consiglio, prevede, in conformità al Piano Strategico Nazionale di Politica Agricola 2023-2027 (PSP), approvato con Decisione di esecuzione C(2022) 8645 final del 2 dicembre 2022 della Commissione europea, alla sezione 6, CR02, che le attività promosse dalle strategie di Leader siano applicate nelle zone rurali più bisognose, ovvero nelle aree rurali con problemi di sviluppo (classificate come aree D) e nelle aree rurali intermedie (classificate come aree C) e in casi specifici, motivati e definiti nelle condizioni di ammissibilità di questo intervento, anche zone B confinanti che presentano caratteristiche socioeconomiche e orografiche analoghe. Le aree devono essere omogenee e coerenti in termini geografici, sociali, economici e culturali a livello sub-regionale e sub-provinciale e includere da un
minimo di 50.000 fino ad un massimo di 200.000 abitanti. Le imprese (agricole, turistiche, ecc.) e gli enti pubblici che rientrano in area elegibile potranno partecipare ed essere beneficiari dei contributi a fondo perduto
concessi dal GAL Mare Monti e Borghi attraverso la pubblicazione di bandi pubblici.

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

 

Con il presente avviso pubblico il GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi intende avviare una ricognizione dell’interesse di aziende, imprese, organizzazioni di categoria, associazioni, organismi del terzo settore, enti privati e pubblici (Province, Unioni di Comuni, Unioni Montane, Unioni Collinari, Consorzi di bonifica, Comuni singoli, Università, ecc.) a far parte della compagine societaria del GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi estendendo così l’area in cui è possibile beneficiare dei contributi concessi attraverso bandi pubblici.
Si possono candidare gli enti (come da classificazione delle aree rurali proposto dal PSN 2007-2013 per la programmazione in corso), con aree rurali con problemi di sviluppo classificate :
– come aree D: Aree rurali con problemi di sviluppo: includono i comuni rurali di collina meridionale (significativamente e prevalentemente rurali) e quelli rurali di montagna a più bassa densità di popolazione in tutte le regioni);
– come aree C: Aree rurali intermedie: includono i comuni rurali di collina e montagna a più alta densità di popolazione e sede di uno sviluppo intermedio (urbanizzati di collina e di montagna, significativamente e prevalentemente rurali di collina centro-settentrionale, relativamente rurali di montagna);
– come aree B confinanti : Aree rurali ad agricoltura intensiva: includono i comuni rurali (siano essi rurali urbanizzati, significativamente o prevalentemente rurali) collocati in prevalenza nelle aree di pianura del paese,
dove, sebbene in alcuni casi la densità media sia elevata, la superficie rurale appare sempre avere un peso rilevante.

Le aree elegibili devono essere zone omogenee e coerenti in termini geografici, sociali, economici e culturali a livello sub-regionale e sub-provinciale e, per le sole aree B, confinanti con l’attuale territorio del GAL. Qualora l’Ente che intende candidarsi non sia parte di un’Unione già presente nella compagine societaria del GAL, sarà necessario che il candidato proceda all’acquisto di almeno una quota societaria, il cui costo ed i cui costi di
trasferimento saranno a totale carico dell’acquirente. La procedura di acquisto prevede, ai sensi dello Statuto, che ai Soci del GAL sia concessa la possibilità di esercitare il diritto di prelazione per l’acquisto.
Si è già verificato che vi sono soggetti disponibili alla cessione di quote societarie finalizzate all’ampliamento della compagine societaria. In ogni caso, ove necessario, il GAL procederà con l’aumento del capitale societario.

DESTINATARI

Sono destinatari del presente avviso pubblico gli enti pubblici: aziende, imprese, organizzazioni di categoria, associazioni, organismi del terzo settore, enti privati e pubblici tra questi le Province, Unioni di Comuni, Unioni Montane, Unioni Collinari, Consorzi di bonifica, Comuni singoli, Università, ecc., che abbiano zone omogenee e coerenti in termini geografici, sociali, economici e culturali a livello sub-regionale e sub-provinciale e, per le sole aree B (ut supra), confinanti con l’attuale area elegibile del GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi sia direttamente che indirettamene ovvero attraverso aree la cui procedura di acquisizione èstata avviata o èin corso di completamento. In questo secondo caso la procedura di acquisizione si potrà concludere positivamente solo dopo che il comune confinante saràformalmente entrato nella compagine societaria del GAL.

 

PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

I soggetti interessati a partecipare al presente avviso pubblico dovranno presentare istanza di partecipazione secondo il format di cui all’allegato, sottoscritto dal legale rappresentante dell’ente che intende candidarsi.
La documentazione dovrà essere inoltrata al GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi entro 15 giorni dalla pubblicazione sul sito del GAL Tirrenico (www.galtirrenico.it) esclusivamente mediante posta certificata al seguente indirizzo protocollo@pec.galtirrenico.it, con oggetto – “CSR 2023-2027 – Manifestazione di interesse – Adesione compagine societaria – Estensione Area GAL”. In ogni caso, la manifestazione rimane sempre aperta per quanto vorranno aderire al GAL. Il GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi procederà all’esame delle proposte pervenute e, in presenza di riscontri positivi, si procederà alla valutazione dell’ammissibilità della candidatura attraverso le procedure previste dallo Statuto del GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi.

Potranno essere inviate anche Manifestazioni di Interesse oltre la data di scadenza, per queste il GAL Tirrenico, Mare Monti e Borghi si riserva di valutare se procedere ad una loro analisi anche sentita l’AdG FEASR.
Si solleva il GAL Tirrenico, Mare Monti e Borghi da qualsiasi obbligo di adesione.

RICHIESTA DI INFORMAZIONI

Per eventuali richieste di informazioni contattare:
GAL Tirrenico Mare Monti e Borghi
Tel. 3484551776
E-mail protocollo@galtirrenico.it, direttore@galtirrenico.it ;
PEC: protocollo@pec.galtirrenico.it

 

Il Direttore
F.to Arch. Roberto Sauerborn

Il Presidente
F.to Prof. Carmelo Pietrafitta

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende