Conto e carta

difficile da pignorare

 

Incentivi Risparmio Energetico Aziende e Imprese industriali


Tutte le novità sul risparmio energetico per aziende nel 2025

Di questi tempi il tema del risparmio energetico nelle imprese è un aspetto imprescindibile di ogni realtà aziendale che ha a che fare con l’energia elettrica.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Sostenibilità ed efficienza energetica sono il focus principale di questi tempi.

Ad oggi in Italia vi sono infatti una gran quantità di vecchi edifici industriali particolarmente energivori che hanno senza dubbio bisogno di un concreto intervento di riqualificazione energetica.

classe energetica edifici industriali italiani

In questo articolo vedremo una lista di utili consigli e concreti interventi per ridurre al minimo i consumi di energia elettrica /termica all’interno di aziende e capannoni industriali.

Infine, l’elenco aggiornato di tutti i nuovi incentivi per il risparmio energetico in azienda (Ecobonus per aziende, Conto Termico, Contributo CER, Piano 5.0).

Il risparmio energetico nel comparto industriale

Il primo passo è la pianificazione degli interventi per ottenere il massimo risparmio energetico industriale consentito, identificando le aree più critiche sulle quali intervenire.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Ma vediamo innanzitutto le principali macroaree di intervento:

  • STRUTTURA: Valutazione dello stato generale di capannoni industriali, magazzini, officine meccaniche e grandi ambienti in generale. Spesso si tratta di ambienti non adeguatamente isolati.
  • IMPIANTI: Ottimizzazione o riqualificazione di impianti elettrici, termici (riscaldamento e climatizzazione), idrici, illuminazione, aria compressa.
  • MACCHINARI DI LAVORAZIONE: Adozione di nuove tecnologie ed innovazione del parco macchinari, Riduzione dei consumi attraverso nuovi dispositivi a basso consumo energetico.
  • LOGISTICA: Pianificazione degli spostamenti per ridurre al minimo i consumi mezzi di movimentazione.
  • FONTI DI ENERGIA: Integrazione di nuove fonti rinnovabili come impianti fotovoltaici, pannelli solari, energia eolica o geotermica e adesione alle comunità energetiche rinnovabili (CER).
  • GESTIONE ENERGETICA: Formazione e comportamento del personale, Educazione energetica al risparmio, Ottimizzazione dei consumi aziendali, Automazione e controllo intelligente dei sistemi energetici/ processi produttivi.

A seconda delle disponibilità economiche dell’azienda e dei vari incentivi per il risparmio energetico nell’industria disponibili in quel dato momento, è bene iniziare con gli interventi più incisivi, in ordine di importanza.

Programmare in largo anticipo e distribuire gli interventi sul lungo termine vi aiuterà a spalmare il costo dell’investimento su più anni.

I principali interventi di riqualificazione per capannoni industriali

Di seguito ecco una lista di consigli su come risparmiare energia in azienda:

  1. Isolamento termico del fabbricato, o per intenderci il cosiddetto “cappotto termico”. La coibentazione delle mura perimetrali e del tetto è essenziale per limitare l’elevata dissipazione dell’energia termica (sia calda che fredda), ma anche per garantire temperature ottimali e aria salubre ai lavoratori. Ad oggi la maggior parte delle strutture edilizie di vecchia data sono altamente disperdenti.
  2. Installazione di nuovi serramenti coibentati classe A (finestre, portoni ed infissi).
  3. Se avete un’area di carico/scarico merci si dovrebbe cercare di compartimentare la zona in questione (magari attraverso un corridoio dedicato con l’aggiunta di un portone automatico a chiusura rapida) per limitare le dispersioni dovute alla frequente apertura dei portoni di accesso dei capannoni.
  4. Installare un impianto fotovoltaico ottimizzato sui consumi della Vs azienda. L’energia rinnovabile è estremamente importante sia dal punto di vista dei costi che dell’indipendenza energetica.
  5. Installare un nuovo impianto di climatizzazione / riscaldamento in pompa di calore, ad alto risparmio energetico. Vedi i nostri impianti. Eliminare il gas metano come fonte di riscaldamento termico garantisce alle aziende una riduzione dei costi di circa il 40% sulla spesa annua.
  6. Sistemi di domotica avanzata per la gestione dei consumi energetici di macchinari di lavorazione, luci, e tutti i dispositivi elettrici nei vari reparti di produzione.
  7. Installare uno scaldaacqua a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria.
  8. Sostituire i vecchi impianti di illuminazione con le più recenti luci a LED.

Quali sono gli incentivi per il risparmio energetico delle aziende nel 2025?

Se stai cercando nuove agevolazioni per il risparmio energetico aziendale, ecco una lista aggiornata dei principali incentivi 2025:

  • Ecobonus aziende: Incentivo al 36% per interventi di efficienza energetica (tipo sostituzione degli impianti termici come in caso di riscaldamento industriale). L’ecobonus per aziende fa parte dell’incentivo Ecobonus 2025 tutt’ora confermato fino al 31/12/2025.
  • Conto Termico: Con questa agevolazione è possibile ottenere un contributo del 65% sugli interventi di efficientamento degli edifici aziendali. A breve in arrivo il Conto Termico 3.0.
  • Contributo a fondo perduto CER: Contributo a fondo perduto che copre fino al 40 % dei costi dell’impianto fotovoltaico e fonti rinnovabili, per comuni sotto i 50.000 abitanti, per tutte le imprese aderenti ad una comunità energetica rinnovabile (CER). Scade il 30/11/2025.
  • Piano Transizione 5.0: Si tratta di un credito d’imposta tra il 5 % e il 45 % per investimenti in riduzione dei consumi energetici dell’impresa.
  • Bando “Linea Impresa Efficiente” Regione Lombardia: Contributo a fondo perduto tra i 100.000 € ed i 5.000.000 € per l’acquisto di nuovi macchinari e impianti per la generazione di energia rinnovabile, con copertura fino al 100 % dell’investimento complessivo.

Come possiamo aiutarvi noi di Giacomini Clima

Da oltre 20 anni noi di Giacomini Clima ci occupiamo di installare impianti di climatizzazione e riscaldamento industriale ad alto risparmio energetico. Nello specifico siamo installatori di pompe di calore industriali per l’efficientamento della temperatura nei vostri capannoni.

Inoltre, in abbinamento all’impianto termico mettiamo a disposizione dei nostri clienti anche un servizio di installazione impianti fotovoltaici industriali, a partire da 20 kw.

In questi anni ci siamo occupati della riqualificazione di svariati capannoni industriali, garantendo alle imprese un elevato risparmio energetico in azienda.

Prestito personale

Delibera veloce

 

IMG CREDIT: 1) Cover bg Image by Freepik



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio