Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Countdown SIOS25,ci vediamo per il nostro primo “deca”


2015-2025. Dieci anni insieme di racconti di intuizioni, progetti, fallimenti, partenze e ripartenze, sogni realizzati e sogni infranti. Dieci anni di un ecosistema che ancora oggi fatica a scalare, ma che è meno ingenuo e più consapevole. Dieci anni da celebrare insieme mercoledì 17 dicembre 2025 in Borsa Italiana a Milano. Come saranno i prossimi dieci?

Contabilità

Buste paga

 

Noi ci eravamo in quella freddissima mattinata milanese di dicembre 2015 su quel palco che di per sé evocava già il clima natalizio sin dal nome – Palaghiaccio, per l’appunto – a due passi dall’aeroporto di Linate. Emozionati, increduli, infreddoliti, consapevoli forse solo in parte che qualcosa si stava scrivendo in quelle pagine di futuro.

Clicca qui per i biglietti di SIOS25 Winter: Humans

Tutto iniziò così, con SIOS15

Noi ci eravamo a raccontare un fenomeno di per sé nuovo per l’Italia, ma destinato nel tempo se non a imporsi, almeno a farsi conoscere ad un pubblico più largo, quasi generalista e non solo di settore.

Noi ci eravamo su quel palco, e intorno a noi le dieci startup finaliste di quella prima edizione dello StartupItalia Open Summit. Un po’ spaesate, certamente emozionate. Noi ci eravamo. E sotto di noi ad applaudire quella che sarebbe diventata una embrionale community, all’epoca composta da quasi quattromila partecipanti un po’ ignari, un po’ curiosi, ottimisti, visionari, pionieri. Si sarebbe moltiplicata eccome negli anni, ma in quel momento non potevamo saperlo (solo sperarlo).

sios 24 winter 6
Chiara Trombetta e Giampaolo Colletti sul palco di SIOS24 Winter

Ecco, in quella prima edizione embrionale del summit avrebbe poi vinto una startup che in fondo raccontava già un’alleanza possibile e necessaria con il sistema accademico, uno spinoff universitario che a Parma stava sperimentando con successo la guida autonoma dei veicoli su strada (anche se all’epoca solo su pista per test).

Si chiama Vislab, guidata dal prof startupper visionario Alberto Broggi. Una realtà che sarebbe stata acquisita qualche tempo dopo dal colosso americano Ambarella (a proposito, qui potete ripercorrere la storia raccontata in una puntata del nostro podcast Vite Straordinarie). 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Clicca qui per i biglietti di SIOS25 Winter: Humans

sios 15 finaliste
Le startup finaliste di SIOS15

Il futuro è Humans

Noi ci eravamo in quella fase storica dove si provava a cristallizzare un fenomeno letto solo in controluce e a distanza per ciò che accadeva (e accade ancora?) in America, in quella Silicon Valley che stregava e che oggi ci appare più contraddittoria.

Anche perché cosa significa oggi parlare di innovazione? In un tempo in cui l’intelligenza artificiale plasma mercati, linguaggi e perfino emozioni, e in cui la tecnologia detta nuovi codici di relazione e produzione, vale la pena fermarsi un attimo, guardarsi indietro e decidere da dove si vuole ripartire. In questi dieci anni di SIOS abbiamo raccontato la crescita dell’ecosistema italiano da un punto di vista unico: quello di chi l’innovazione la vive e la fa ogni giorno.

sios 17
La platea di SIOS17

Abbiamo visto nascere startup diventate unicorni, seguito round record, ascoltato founder che ce l’hanno fatta e altri che hanno ricominciato da capo. Ma se c’è un elemento che non è mai cambiato è questo: a fare davvero la differenza sono sempre state le persone. È da qui che vogliamo ripartire. Per questo abbiamo scelto come parola guida dell’edizione 2025 una parola semplice, ma essenziale: HUMANS.

sios 18 a
La premiazione di SIOS18

Save the date

L’appuntamento è per mercoledì 17 dicembre 2025, nella cornice simbolica di Palazzo Mezzanotte, iconica sede della Borsa Italiana a Milano. Un luogo che, più di altri, racconta il cambiamento e le sfide dell’economia e dell’innovazione nel nostro Paese.

sios 2017
La premiazione di SIOS17
sios19
Le porte di SIOS19 stanno per aprirsi…

SIOS25 Winter è la tappa finale di un percorso che ha attraversato l’Italia. Siamo partiti da Roma, dove abbiamo costruito il Manifesto dell’Innovazione, una chiamata collettiva per immaginare insieme il futuro dell’ecosistema. Abbiamo portato idee, startup e storie a Cagliari, rafforzando il legame con i territori e siamo arrivati per la prima volta a Torino, per accendere il confronto sulle frontiere della tecnologia, tra Space Economy, ricerca e nuove imprese.

mole antonelliana
La Mole illuminata dal logo di SIOS

Ora si torna a Milano per fare sintesi, per guardare avanti, per ripartire insieme. Non sarà una semplice celebrazione, ma un’esperienza immersiva che prende forma in diverse aree, pensate per restituire la complessità e la vitalità del nostro ecosistema.

sios 24 winter 4

Cosa vi aspetta

Ci sarà al mattino il Main Stage con le interviste ai protagonisti italiani e internazionali, founder di startup, panel su AI e nuovi media, i numeri inediti sull’ecosistema, e la proclamazione della Startup dell’Anno e l’attesissimo Community Award, il premio assegnato direttamente dalla nostra community (qui per registrarsi).

Nel pomeriggio il palco sarà dedicato anche al Global Startup Program promosso da ITA/ICE, main partner dell’edizione di quest’anno, con la partecipazione di sei acceleratori internazionali e i founder delle startup italiane selezionate che racconteranno il loro percorso di crescita verso i mercati globali e si confronteranno con una giuria dedicata. In chiusura, l’annuncio del vincitore. E poi ancora ci sarà l’Innovation Village: il nostro villaggio dell’innovazione con oltre 30 tra startup e aziende, demo tech area, robotica, gaming.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

sios 24 winter 2

Un luogo di incontro, confronto, networking continuo e podcast live. E da quest’anno anche online con l’apertura del Virtual Village. Vi aspetta anche il Radio 105 StartupItalia Lab, laboratorio sul pitch per startup realizzato con Raffaele Tovazzi, speaker di Radio 105. E poi Masterclass Floor: In un contesto in continua evoluzione, la formazione diventa leva strategica. Ecco perché le Masterclass e i workshop di SIOS25 Winter affronteranno temi cruciali come Retail Media & AI, la nuova frontiera della pubblicità digitale.

Linguaggi digitali e creator economy, per capire come la convergenza tra AI e contenuti stia trasformando i media e ancora, AI Act, Prompt Engineering, Growth & Development, per dotarsi di strumenti operativi e visione. Insomma, SIOS25 Winter  non è più solo un evento. E’ un osservatorio sempre acceso, è una comunità viva, è un attivatore di visioni e azioni. Dieci anni insieme di racconti di intuizioni, progetti, fallimenti, partenze e ripartenze, sogni realizzati e sogni infranti.

Dieci anni di un ecosistema che ancora oggi fatica a scalare, ma che è meno ingenuo e più consapevole. Dieci anni da celebrare insieme. Ma il decimo anno non è un traguardo. Viviamolo semmai come l’inizio di una nuova fase. Una fase in cui tecnologia e umanità dovranno necessariamente parlarsi, contaminarsi, costruire il futuro. E allora, passati questi dieci anni, come saranno i prossimi dieci?





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.