Articolo pubblicato il giorno: 14 Agosto 2025
Dal 24 al 26 settembre a Mantova, presso la sede della Fondazione Università di Mantova, si terrà il terzo Local Policy Hub italiano del progetto europeo Greenstage, in occasione del Hackathon “Green and Digital Transformation” promosso da Fondazione UniverMantova in sinergia con PromoImpresa – Borsa Merci e LTO Mantova e sostenuto da Fondazione Cariverona.
L’Hackathon “Green and Digital Transformation” rappresenta un’opportunità concreta per individuare soluzioni creative e innovative che integrino la trasformazione digitale con i principi dell’Economia Circolare. Le sfide saranno lanciate direttamente da imprese, enti pubblici e soggetti territoriali, che presenteranno problematiche reali legate alla gestione delle risorse, alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo di servizi più efficienti per i cittadini.
Accanto ai temi ambientali e digitali, il progetto Greenstage propone una sfida culturale inedita, promossa in collaborazione con la Rete 4D Teatro: Come rendere le arti performative più sostenibili?
Un interrogativo che chiama in causa artisti, operatori culturali, giovani creativi e studenti, per immaginare nuovi modelli di produzione e fruizione dello spettacolo dal vivo, in grado di rispettare l’ambiente e generare impatto positivo sulla comunità.
Il ruolo centrale dei giovani
L’Hackathon si rivolge in particolare a studenti universitari, neolaureati, giovani professionisti e startupper, incoraggiandoli a mettersi in gioco con idee fresche e competenze trasversali. Coinvolgere le nuove generazioni è essenziale per stimolare innovazione sociale, rafforzare il dialogo intergenerazionale e creare reti tra formazione, impresa e cultura.
Due appuntamenti da non perdere
Il terzo Local Policy Hub di Greenstage non è solo un evento, ma una piattaforma di incontro e confronto tra mondi diversi – economia, cultura, tecnologia, ambiente – uniti dalla volontà di costruire politiche locali più intelligenti, sostenibili e partecipate.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id=”11312″]
ARCHIVIO NOTIZIE
Migliaia di conversazioni degli utenti con ChatGPT sono comparse tra i risultati di ricerca di Google. Questa visibilità era resa possibile da una funzione di OpenAI che, previo consenso esplicito, permetteva di condividere pubblicamente le chat tramite un link. Dopo…
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a…
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026…
Dal 24 al 26 settembre a Mantova, presso la sede della Fondazione Università di Mantova, si terrà il terzo Local Policy Hub italiano del progetto europeo Greenstage, in occasione del Hackathon “Green and Digital Transformation” promosso da Fondazione UniverMantova in…
Mantova è tra i promotori del progetto “Navigando fra Storia, Fiume e Sapori – un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia”. L’iniziativa mette in rete la città con le realtà di Cremona (capofila), Bergamo, Lodi e Pavia attraverso…
Un omaggio a 5 secoli di genialità rinascimentale. È questo lo spirito di “500 anni di creatività”, il grande progetto promosso dalla Fondazione Palazzo Te per celebrare la storica villa mantovana voluta da Federico II Gonzaga e progettata da Giulio…
A valutare, per la prima volta al mondo, l’efficacia in termini di funzione uditiva del giubbotto acustico-vibratorio su soggetti sordi e portatori di impianto cocleare è stato il dott. Marco Carner, responsabile funzionale del Centro Orecchio Bionico dell’AOUI di Verona….
Sta per iniziare il lungo fine settimana del Ponte dell’Assunta 2025. Per chi resterà in città o ha scelto Verona come meta delle proprie vacanze, si segnala una diversificata proposta di appuntamenti di iniziative gratuite serali di divertimento. Musei Civici…
Il cinema all’aperto torna ad animare le serate nei quartieri di Verona. Da lunedì 18 agosto fino al 14 settembre riparte la rassegna proposta dall’Assessorato al Decentramento, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e i Presidenti delle Circoscrizioni, con la…
L’Associazione Culturale “Amici della Musica APS” di Mirandola annuncia il ritorno del Tolkien Music Festival, giunto alla sua seconda edizione, che si terrà sabato 30 e domenica 31 agosto 2025 nella splendida cornice del Parco “La Favorita”. Dopo l’ampio consenso…
Un amico a quattro zampe, che sia cane o gatto, può essere un prezioso aiuto per non sentirsi soli e per affrontare momenti di difficoltà. Con questa consapevolezza la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha dato il via libera alla disciplina per…
Modena si conferma “città amica degli animali”: per il settimo anno di fila è stata invitata a partecipare da protagonista alle premiazioni di “Animali in città”, la quattordicesima edizione dell’indagine di Legambiente che valuta le performance che amministrazioni comunali e…
Alex Britti è protagonista dell’estate musicale italiana con un tour che lo porterà sui palchi di diverse città, regalando al pubblico la sua inconfondibile miscela di blues, pop e grande tecnica chitarristica. Tra le tappe più attese, spicca l’appuntamento dell’8…
Da venerdì 8 agosto in rotazione radiofonica il nuovo singolo dei Maroon 5, “ALL NIGHT”, tratto dal loro ottavo nuovo album in studio, intitolato “Love is Like” in uscita il 15 agosto in tutto il mondo. I Maroon 5 hanno…
Dopo il successo delle prime date del tour, del singolo estivo “Che gusto c’è” e dell’ultimo album, “Mentre Los Angels Brucia”, Fabri Fibra annuncia il CLUB TOUR che lo porterà in giro per i principali club italiani il prossimo autunno….
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link