Forte crescita per Fiera Milano nel primo semestre.
La società ha chiuso il periodo con ricavi consolidati pari a 177,9 milioni di euro, +23,2% su base annua. La cifra mostra un aumento anche rispetto ai 132,2 milioni del primo semestre 2023.
L’andamento positivo riflette sia il rafforzamento dei risultati organici, sia l’effetto calendario.
Il settore operativo Attività Fieristiche Italia ha totalizzato 137,4 milioni, +18 milioni rispetto al primo semestre 2024. Nei primi sei mesi dell’anno si sono svolte in Italia 28 manifestazioni fieristiche.
La divisione Attività Fieristiche Estero ha raggiunto 4,3 milioni, grazie allo svolgimento di manifestazioni consolidate in aree strategiche per l’internazionalizzazione del Gruppo.
Il settore Congressi ha registrato 37,6 milioni, +40% su base annua, trainato da eventi di rilievo internazionale. Nel semestre, sono stati realizzati 59 eventi congressuali.
La marginalità
L’EBITDA consolidato si attesta a 63,1 milioni, +8,5 milioni su base annua, +15,6%.
L’EBIT ammonta a 37,5 milioni, rispetto ai 28,7 milioni del primo semestre 2024. L’aumento riflette l’andamento dell’EBITDA e minori ammortamenti.
La gestione finanziaria registra un saldo negativo di (5,8) milioni, rispetto a (3,8) milioni del 2024. La variazione, pari a (2,1) milioni, è riconducibile all’aumento di alcuni oneri finanziari.
Utile e PNF
Il risultato netto ammonta a 23,1 milioni, in aumento rispetto ai 22,6 milioni del primo semestre 2024, +2,1%.
L’Indebitamento Finanziario Netto al 30 giugno 2025, non comprensivo della lease liability IFRS 162, presenta una disponibilità finanziaria netta di 119,1 milioni, rispetto ai 77,8 milioni registrati alla fine del 2024.
Guidance in rialzo
Fiera Milano ha alzato le stime per l’esercizio 2025. In dettaglio:
– ricavi compresi tra 350 e 370 milioni (rispetto al precedente intervallo di 320–340 milioni);
– EBITDA tra 115 e 125 milioni (rispetto alla precedente stima di 110–120 milioni).
La disponibilità finanziaria netta al 31 dicembre 2025 è confermata tra 100 e 110 milioni, range inclusivo degli effetti dell’acquisizione di Expotrans per un totale 14,7 milioni.
L’Amministratore Delegato e D.G. Francesco Conci
“Il primo semestre 2025 segna una tappa importante nell’attuazione del nostro Piano Strategico: stiamo trasformando una visione strategica in risultati concreti, attraverso un modello di business solido e diversificato. La crescita dei ricavi del 23% e un EBITDA che raggiunge i 63 milioni di euro confermano la nostra capacità di generare valore, rafforzare la posizione di Fiera Milano tra i principali hub fieristico-congressuali europei e garantire solidità patrimoniale anche in contesti volatili. La qualità dei risultati emerge chiaramente dalla forte generazione di cassa e dal contributo trasversale di tutte le nostre linee di business. Il calendario fieristico del semestre ha visto il successo di eventi consolidati come TUTTOFOOD, The Innovation Alliance e il Salone del Mobile, affiancati da format al debutto quali NetZero Milan e Artigiano in Fiera – Anteprima d’Estate. Parallelamente, il settore congressuale ha registrato una crescita del 52%, trainato da appuntamenti internazionali di primo piano come il Congresso EHA e l’Annual Meeting della Asian Development Bank. Anche i servizi mostrano un trend strutturalmente positivo, con una crescita quasi a doppia cifra. Nel secondo semestre entreranno in gioco driver di crescita ulteriori, a partire dall’avvio dei lavori per il Milano Ice Park che rafforza il nostro presidio anche nel segmento dei grandi progetti infrastrutturali. In parallelo, l’acquisizione del 51% di Expotrans ci consentirà di ampliare l’offerta integrata di servizi e migliorare l’efficienza operativa. Sempre in linea con il Piano Strategico, l’ingresso in EMAC – in partnership con Italian Exhibition Group – apre nuove prospettive di sviluppo sul segmento delle auto d’epoca e getta le basi per future sinergie tra i due gruppi fieristici. Alla luce di queste dinamiche, abbiamo rivisto al rialzo la guidance 2025, con ricavi attesi tra i 350 e i 370 milioni di euro e un EBITDA compreso tra 115 e 125 milioni. Una revisione che riflette non solo l’andamento positivo del business, ma anche la nostra fiducia nella capacità del Gruppo di cogliere le opportunità di mercato e consolidarsi come piattaforma internazionale per la crescita delle imprese. In questo percorso, il riconoscimento ricevuto dall’ESG Identity Corporate Index – che ci colloca al primo posto tra le Small Cap – rappresenta un’ulteriore conferma della coerenza tra i nostri risultati e i valori di sostenibilità, responsabilità e visione di lungo termine che guidano le nostre scelte.”.
A proposito di Fiera Milano
Fiera Milano è leader in Italia e uno dei principali operatori integrati del mondo nel settore fieristico e congressuale. Il Gruppo gestisce il primo quartiere fieristico in Italia e il centro congressi più grande in Europa, presidiando numerosi comparti produttivi tra i quali: moda, arredamento, sistema casa, meccanica strumentale, turismo, ospitalità professionale, impiantistica ed energia, edilizia e arte. In particolare, l’attività si focalizza nella gestione, organizzazione e ospitalità di manifestazioni fieristiche ed altri eventi, attraverso la messa a disposizione di spazi espositivi attrezzati, supporto progettuale e servizi correlati. A questa expertise si affianca un focus crescente sulle attività di entertainment, con eventi esperienziali, iniziative culturali e spettacoli dal vivo che arricchiscono l’offerta fieristica e congressuale, trasformando Fiera Milano in una destinazione di riferimento per il pubblico e le aziende. Il Gruppo punta a rafforzare il proprio ruolo di piattaforma internazionale per lo sviluppo del business, creando valore per espositori e visitatori attraverso un’offerta sempre più integrata di servizi, contenuti di qualità e opportunità di networking. Innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione sono i pilastri della strategia di crescita.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link