Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

448 assunzioni in Sicilia e Lombardia


Con STMicroelectronics sono in arrivo assunzioni per 448 unità di nuovo personale negli impianti di Sicilia e Lombardia.

La nota multinazionale, che produce microchip e semiconduttori per la microelettronica, ha illustrato presso il Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)  l’aggiornamento del Piano Industriale 2025 – 2027, che prevede importanti investimenti per le fabbriche di Catania e Agrate Brianza.

Ecco cosa sapere sui posti di lavoro attesi grazie ai progetti di sviluppo di STMicroelectronics nelle due regioni e come candidarsi per lavorare per l’azienda di tecnologia elettronica.

STMICROELECTRONICS NUOVE ASSUNZIONI CON AGGIORNAMENTO DEL PIANO INDUSTRIALE

Si è svolto in questi giorni, presso Palazzo Piacentini a Roma, il secondo incontro del Tavolo nazionale sullo sviluppo industriale di STMicroelectronics in Italia, dedicato alle sorti degli impianti aziendali situati in Sicilia e Lombardia e ai possibili risvolti sul fronte dell’occupazione e delle assunzioni.

Durante la riunione, cui hanno preso parte il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle Regioni Lombardia e Siciliana, la multinazionale italo francese ha confermato gli investimenti previsti per il triennio 2025 2027 negli stabilimenti di Catania e di Agrate Brianza, garantendo che nessuna fabbrica del Gruppo verrà chiusa.

Dunque l’azienda non prevede i possibili licenziamenti che hanno destato preoccupazione nei sindacati di settore. Anzi, STMicroelectronics prevede la creazione di 448 nuovi posti di lavoro, con inserimenti 188 inserimenti in programma in Lombardia e 243 in Sicilia.

Sembra che a fronte di questi ingressi siano previste 400 uscite legate a pensionamenti in arrivo, mentre altri 1.743 dipendenti potrebbero essere trasferiti o formati.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Con ogni probabilità, le nuove assunzioni che STMicroelectronics realizzerà negli impianti situati in Sicilia e Lombardia coinvolgeranno diversi profili da adibire alle attività di produzione e sviluppo di microchip.

Generalmente, negli stabilimenti di Agrate e Catania la società assume addetti alla produzione, ingegneri, tecnici per ricerca e sviluppo, responsabili di progetto, manutentori di impianti e altro personale di supporto alle linee produttive.

Inoltre, sono frequenti le opportunità di stage che STM offre a giovani laureati in cerca di una prima esperienza lavorativa e a studenti universitari interessati a tirocini utili alla redazione della tesi di laurea.

I PROGETTI DI STMICROELECTRONICS PER SICILIA E LOMBARDIA

Come illustrato nel Piano Industriale della società, le fabbriche di Agrate Brianza e Catania saranno interessate da importanti sviluppi e cambiamenti con l’obiettivo di garantirne la futura competitività nel complesso mercato globale dei semiconduttori.

Nello specifico, nei prossimi 3 anni, STMicroelectronics investirà in Italia 4 miliardi di euro (su un totale di 6,5 miliardi destinati all’Europa). All’impianto di Catania, destinato a diventare uno tra i principali poli per la microelettronica e la produzione di carburo di silicio (SiC) europei, andranno 2,6 miliardi di euro. L’attività del sito entrerà a pieno regime entro il 2032, grazie all’investimento di complessivi 5 miliardi di euro, di cui 2,1 miliardi finanziati con aiuti di Stato.

I rimanenti 1,4 miliardi di euro andranno a sostenere invece lo sviluppo del polo produttivo di Agrate Brianza (MB) che, anche alla luce della recente acquisizione da parte di STMicroelectronics della divisione di NXP specializzata nella produzione di sensori MEMS, vedrà un notevole incremento della capacità produttiva. Quest’ultima sarà concentrata soprattutto sui wafer da 300 mm, la cui produzione raggiungerà, entro il 2030, la quota di 14.000 unità settimanali.

Gli investimenti di STMicroelectronics in Sicilia e Lombardia consentiranno la creazione di nuovi posti di lavoro, con ricadute occupazionali non solo dirette ma anche a livello di indotto e nella filiera della microelettronica. Si stima infatti che, solo in Sicilia, il piano di crescita al 2032 della società potrà determinare un impatto occupazionale di oltre 8.000 unità lavorative annue.

STMICROELECTRONICS AZIENDA

STMicroelectronics è una società specializzata nella produzione e distribuzione di componenti elettronici e sistemi tecnologici a semiconduttori per applicazioni in tutti i settori dell’elettronica, tra cui mobilità, industria, automotive, energia e altri.

Nata nel 1987 dalla fusione tra la società italiana SGS Microelettronica e l’azienda francese Thomson Semiconducteurs, ha sede centrale a Ginevra ed è attiva in circa 40 Paesi. STM è quotata alla Borsa Italiana, al NYSE e all’Euronext di Parigi e impiega circa 50.000 persone.

In Italia conta circa 12.000 dipendenti e possiede centri di ricerca, sviluppo, produzione e marketing in Lombardia, Sicilia e Campania.

CANDIDATURE

Gli interessati alle future assunzioni in STMicroelectronics possono visitare questa sezione dedicata alle opportunità di lavoro, raggiungibile dalla pagina riservata al recruiting (Lavora con noi) sul sito web aziendale.

Da qui possono scoprire le attuali posizioni aperte e candidarsi online, mediante l’apposita applicazione per caricare e inoltrare il cv alla società. Continuando a monitorare la sezione si potrà restare aggiornati sulle nuove selezioni che STMicroelectronics potrà avviare in Sicilia e Lombardia nell’ambito del Piano Industriale 2025 2027.

Per aiutarvi a redigere un curriculum efficace da presentare per la candidatura, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra sezione dedicata alle aziende che assumono per non perdere altre interessanti opportunità di lavoro.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le notizie più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati