Pratiche burocratiche, servizi digitali e outsourcing su misura per professionisti e imprese
Nell’affollato panorama dei servizi alle imprese, Acentro Services rappresenta da quasi quarant’anni un punto di riferimento solido e affidabile per chi cerca un partner competente nella gestione della complessa macchina della burocrazia italiana. Fondata nel 1986 a Milano da Nicola Testa, pioniere dell’invio telematico quando internet in Italia era ancora una curiosità per pochi, l’azienda ha saputo evolversi mantenendo sempre saldo il proprio proposito originario: semplificare la vita alle imprese.
“Quando abbiamo iniziato”, racconta Testa, “l’idea stessa di un’agenzia specializzata in pratiche amministrative era quasi rivoluzionaria. Oggi possiamo dire di aver contribuito a creare un vero e proprio settore professionale, oggi regolato dalla legge 4/2013 che tra l’altro nel ruolo di presidente dell’associazione di categoria – Unappa – fu tra i proponenti”. E in effetti, se oggi è normale rivolgersi al commercialista per la contabilità o all’avvocato per questioni legali, ecc., che sono ben identificati, Acentro Services ha contribuito a definire la figura dell’agenzia di pratiche amministrative come interlocutore qualificato per tutto ciò che riguarda i rapporti con la pubblica amministrazione fornendo servizi al professionista e all’impresa, in una corretta suddivisione dei ruoli e delle competenze.
Dalla carta al digitale: un’evoluzione continua
L’azienda ha vissuto in prima persona la rivoluzione digitale che ha trasformato radicalmente il modo di interfacciarsi con gli uffici pubblici. “Negli anni ’90”, spiega il fondatore, “gestivamo ancora pratiche cartacee, con file agli sportelli e attese interminabili. Oggi il 90% delle nostre attività si svolge per via telematica, ma la sostanza non è cambiata: mettiamo la nostra competenza al servizio del cliente per risparmiargli tempo e denaro”.
Questa transizione al digitale ha richiesto investimenti costanti in formazione e tecnologia. Acentro Services è oggi un centro abilitato per l’emissione di firme digitali e SPID, oltre che specializzato nella gestione di PEC e nella conservazione sostitutiva a norma, senza dimenticare la pratica che rimane il core business aziendale. “Non ci siamo limitati ad adattarci ai cambiamenti”, sottolinea Testa, “ma abbiamo anticipato le tendenze, diventando spesso i primi a offrire servizi che poi diventavano obbligatori per legge”.
Un servizio su misura per ogni esigenza
Ciò che colpisce dell’approccio di Acentro Services è la capacità di adattarsi a clienti molto diversi tra loro. “Il nostro target va dalla piccola bottega artigiana alle multinazionali”, spiega Testa. “Le esigenze sono ovviamente diverse: il piccolo imprenditore spesso ha bisogno di un supporto completo perché non ha le competenze interne, mentre le grandi aziende cercano soprattutto efficienza ed economicità nell’outsourcing di attività ripetitive”.
Particolarmente significativo è il lavoro svolto per le catene della grande distribuzione e i franchising. “Pensate a un marchio che apre decine di punti vendita in tutta Italia”, esemplifica Testa. “Noi ci occupiamo di tutta la trafila amministrativa: dalle autorizzazioni comunali alle comunicazioni al registro imprese, dalla gestione dei contratti di locazioni, alle SCIA, ecc. Per loro avere un unico interlocutore su tutto il territorio nazionale rappresenta un enorme vantaggio in termini di uniformità e controllo dei processi”.
I servizi core: dalla A alla Z della burocrazia aziendale
L’offerta di Acentro Services copre praticamente ogni aspetto della vita amministrativa di un’impresa:
- Attività commerciali e SUAP: apertura esercizi, licenze, SCIA, autorizzazioni
- Registro Imprese: costituzione società, modifiche statutarie, bilanci XBRL
- Pratiche catastali e ipotecarie: predisposizione volture, trascrizioni, annotazioni, pratiche post stipula UNICO, Sister, UNIMODE, ecc.
- Contratti di locazione: registrazioni, rinnovi, disdette, gestione scadenze
- Commercio estero: visti business e turismo, certificati di origine, carneata
- Bandi e agevolazioni: fondi europei, incentivi 4.0, regionali, camerali, ecc.
- Servizi digitali: firma elettronica, PEC, SPID, conservazione sostitutiva a norma
“La forza del nostro approccio”, spiega Testa, “sta nel fatto che non ci limitiamo a presentare una pratica, ma accompagniamo il cliente in tutto l’iter. Spiegando quali documenti servono, anticipando eventuali problemi, suggerendo le soluzioni più efficienti. Per molte aziende siamo diventati consulenti di fiducia”.
Un modello di business trasparente e allineato con i clienti
Particolarmente interessante è la filosofia commerciale adottata da Acentro Services “Se aiutiamo un’azienda a partecipare a un bando, ci facciamo pagare per il lavoro svolto indipendentemente dall’esito della pratica, senza nessuna percentuale; i nostro prezzo è sempre chiaro per qualunque pratica io quando inizio so quanto spenderò; il mandato per noi è un vincolo a cui ci sentiamo legati a prescindere dal compenso che molte volte è riduttivo in rapporto a quello che facciamo. Questo ci permette di dare consigli obiettivi e di allineare i nostri interessi a quelli del cliente”.
Questa trasparenza, unita a una struttura solida e capillare (con sedi a Milano e Roma e una rete di corrispondenti in tutta Italia), ha permesso all’azienda di costruire relazioni di lunga durata con i propri clienti. “Molti ci seguono da decenni”, nota con soddisfazione Testa” e questo è forse il miglior indicatore della qualità del nostro lavoro”.
La sfida del futuro: coniugare tecnologia e rapporto umano
Nonostante l’enfasi sulla digitalizzazione che ha tanti vantaggi, ma anche qualche svantaggio, sul punto Acentro Services non dimentica l’importanza del fattore umano. “La tecnologia è uno strumento potentissimo”, ammette Testa, “ma nel nostro settore il rapporto di fiducia con il cliente resta fondamentale, insieme alla stretta di mano. Per questo investiamo tanto nella formazione dei nostri collaboratori, perché sappiano coniugare competenza tecnica e capacità relazionali”.
Guardando al futuro, l’azienda si prepara ad affrontare nuove sfide: “L’evoluzione normativa non si ferma, penso all’intelligenza artificiale applicata alla PA, alla blockchain, alla sempre maggiore integrazione tra sistemi. Noi continueremo a fare quello che sappiamo fare meglio: tradurre la complessità in soluzioni semplici ed efficaci per le imprese italiane”.
Per chi volesse saperne di più, Acentro Services offre consulenze personalizzate per valutare come ottimizzare i processi amministrativi della propria azienda. “Il nostro messaggio ai decisori aziendali è semplice”, conclude Testa: “Concentratevi sul vostro core business, alla burocrazia ci pensiamo noi. Con la sicurezza che quando promettiamo una scadenza, quella scadenza verrà rispettata. Sempre”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link