Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nord Ovest approva i risultati 2024 e festeggia: «Tutti gli indicatori in crescita»


Il Consiglio di Sorveglianza di Nord Ovest Spa, azienda attiva nel campo delle spedizioni e della logistica nazionale e internazionale, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024. Valentina Mellano, CEO di Nord Ovest Spa, ha dichiarato: «Il 2024 si chiude con risultati solidi, che confermano la validità del nostro modello industriale e la capacità di affrontare con efficacia un contesto globale ancora segnato da incertezze geopolitiche e da dinamiche logistiche in evoluzione. Tutti i principali indicatori economico-finanziari sono in crescita, a testimonianza di una gestione attenta, responsabile e orientata alla creazione di valore nel tempo. La solidità patrimoniale rappresenta per noi un punto di forza fondamentale: ci consente di continuare a investire con determinazione nell’innovazione tecnologica e nello sviluppo internazionale. Guardiamo al futuro con fiducia, consapevoli che la competitività si costruisce investendo in efficienza, persone e qualità del servizio».

Conto e carta

difficile da pignorare

 

PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICI DELL’ESERCIZIO 2024

ricavi dell’esercizio 2024 ammontano a euro 48,0 milioni, in incremento di circa il 2% rispetto a euro 47,0 milioni dell’esercizio precedente. Tale voce fa riferimento alle prestazioni di servizi oggetto dell’attività caratteristica della Società, in particolare all’attività di spedizioni per euro 42,0 milioni (euro 41,4 milioni nell’esercizio 2023), all’attività di operazioni doganali e consulting per euro 3,2 milioni (euro 2,9 milioni nell’esercizio 2023) e infine all’attività di magazzino e logistica per Euro 2,8 milioni (euro 2,7 milioni nell’esercizio 2023).

L’aumento dei ricavi delle attività di spedizioni (+1,3%) è principalmente attribuibile all’aumento dei volumi del trasporto terrestre e delle spedizioni aeree, nonché all’aumento del ricavo unitario di queste ultime. Ciò è stato possibile grazie al costante lavoro del reparto commerciale e alla ricerca costante di offrire servizi di eccellenza. Le operazioni doganali e consulting (+11,4%) sono attribuibili all’espansione delle operazioni nel settore doganale. Parallelamente, si è osservata una crescita nei servizi di consulenza. Infine, l’incremento delle attività di magazzino e logistica (2,9%) è da ricondursi all’aumento dei pallets in entrata, reso possibile da un miglioramento dell’efficienza operativa nonché dall’espansione delle attività logistiche, in particolare presso il sito di Mondovì (CN). Questo sviluppo è stato favorito dall’incremento delle operazioni svolte per alcuni clienti strategici, il cui volume di attività ha contribuito in maniera determinante al consolidamento e all’espansione del business nel settore.

La maggior parte dei ricavi è riferita a clienti italiani per l’88,4% (euro 42,4 milioni, rispetto a euro 41,4 milioni dell’esercizio 2023). Crescono anche i ricavi provenienti da Paesi UE, che rappresentano l’8,9%, mentre quelli da Paesi Extra UE rappresentano il 2,7%. In particolare, la crescita nell’UE riflette un rafforzamento delle attività commerciali e una maggiore integrazione logistica tra i Paesi membri, favorita da politiche di sostegno e da un aumento della domanda interna europea.

Il Valore della produzione è pari a euro 48,9 milioni, in crescita del 2,7% rispetto a 47,6 milioni dell’esercizio 2023.  I costi della produzione ammontano a euro 46,3 milioni, rispetto a euro 45,2 milioni dell’esercizio 2023 e sono principalmente costituiti dai costi per servizi per euro 38,3 milioni (euro 37,6 milioni nell’esercizio 2023), a loro volta derivanti per la maggior parte dai costi per noli, trasporti e spedizioni pari a euro 34,4 milioni (euro 34,0 milioni nell’esercizio 2023). Tale incremento è principalmente riconducibile all’aumento del volume di business che ha determinato un aumento delle attività operative e di conseguenza un aumento dei costi associati e alle tensioni geopolitiche sui mercati internazionali, in particolare nelle aree strategiche di transito come nel Mar Rosso che hanno provocato disagi e rallentamenti nei trasporti con conseguente aumento dei costi associati.

Contabilità

Buste paga

 

EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Nel corso dell’esercizio 2025 è prevista la prosecuzione dei lavori per la costruzione del nuovo deposito sito a Mondovì (CN), che prevederà anche nuove aree a temperatura controllata integrando e rafforzando ulteriormente il business in ambito logistico. Il completamento dell’opera è stimato entro i primi mesi dell’esercizio 2026. La Società prevede inoltre di continuare a crescere nel comparto reefer (spedizioni isotermiche) in cui è già uno dei principali operatori italiani.

La Società intende proseguire nelle iniziative di investimento e sviluppo già programmate. In particolare, si prevede un rafforzamento nei settori aereo e logistico, con un prevedibile incremento dei volumi dei servizi nel settore spedizioni. È atteso un continuo aumento nel comparto export deperibili.

Nel corso del 2025, l’azienda continuerà con determinazione nel proprio piano di investimenti tecnologici, mirati a rafforzare l’efficienza dei processi logistici e doganali e a garantire standard di servizio sempre più elevati. Tali iniziative rappresentano un driver chiave per la crescita del fatturato e per il consolidamento competitivo sul mercato nazionale e internazionale.

Nel corso dell’esercizio 2025 è prevista la prosecuzione dei lavori per la costruzione del nuovo deposito sito a Mondovì (CN), che prevederà anche nuove aree a temperatura controllata integrando e rafforzando ulteriormente il business in ambito logistico. Il completamento dell’opera è stimato entro i primi mesi dell’esercizio 2026. La Società prevede inoltre di continuare a crescere nel comparto reefer (spedizioni isotermiche) in cui è già uno dei principali operatori italiani.

La Società intende proseguire nelle iniziative di investimento e sviluppo già programmate. In particolare, si prevede un rafforzamento nei settori aereo e logistico, con un prevedibile incremento dei volumi dei servizi nel settore spedizioni. È atteso un continuo aumento nel comparto export deperibili.

Nel corso del 2025, l’azienda continuerà con determinazione nel proprio piano di investimenti tecnologici, mirati a rafforzare l’efficienza dei processi logistici e doganali e a garantire standard di servizio sempre più elevati. Tali iniziative rappresentano un driver chiave per la crescita del fatturato e per il consolidamento competitivo sul mercato nazionale e internazionale.

Nord Ovest: realtà attiva dal 1975

Fondata nel 1975 a Cuneo, Nord Ovest S.p.A. è una realtà di eccellenza nel panorama della logistica nazionale e internazionale. Con un’esperienza di oltre 50 anni, si è evoluta da agenzia doganale familiare a fornitore integrato di servizi logistici e doganali a valore aggiunto. La sua crescita è stata sostenuta da investimenti strategici, espansione della rete di sedi in Piemonte e Liguria e da una cultura aziendale che unisce radicamento territoriale e apertura globale. Oggi Nord Ovest conta 121 collaboratori e una rete di 5 sedi operative, tra cui spiccano l’HQ di Cuneo, il magazzino strategico di Mondovì e le sedi operative di Genova e Vado Ligure. La governance dell’azienda è affidata a una combinazione tra le nuove generazioni della famiglia fondatrice Mellano e manager di consolidata esperienza. Nel 2024 l’azienda ha registrato ricavi pari a 48,0 milioni di euro, con un EBITDA di 3,4 milioni e un utile netto di 2,0 milioni di euro.



Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende