Conto e carta

difficile da pignorare

 

Edilizia Sostenibile. A Roma l’acciaio green di Ottagono


Ottagono porta a Roma la rivoluzione dell’acciaio: velocità e sostenibilità

Ottagono, l’azienda dedicata alla Green Architecture di Dal Pozzo Group, esordisce nell’area metropolitana di Roma con un progetto residenziale d’avanguardia: 16 quadrifamiliari con struttura in acciaio che verranno costruite in tempi record a Marino, nel cuore del Parco dei Castelli Romani.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

E la prima sarà completata in soli 15 giorni. Un risultato d’eccezione reso possibile dall’utilizzo di un nuovo sistema costruttivo che sfrutta la prefabbricazione e l’assemblaggio a secco dell’acciaio: il Light Steel Frame.

Dopo i recenti cantieri di Venezia e Milano, l’azienda veneta porta così anche nella Capitale la propria expertise nella costruzione in acciaio sagomato a freddo, un sistema che incarna la precisione esecutiva, la sostenibilità ambientale e la velocità di realizzazione e che potrà essere “visto in opera” martedì 15 luglio, giornata in cui il cantiere di Marino sarà aperto al pubblico e visitabile. Un’occasione per sperimentare in prima persona i plus concreti di questa nuova tecnologia costruttiva.

UN NUOVO MODELLO COLLABORATIVO

Questa iniziativa non rappresenta solo un nuovo progetto per Ottagono, ma segna un importante momento di evoluzione del suo modello operativo. Per la prima volta, l’azienda si apre attivamente a collaborazioni esterne, ricercando imprese edili che condividano e abbraccino pienamente una visione basata sulla costruzione sostenibile e industrializzata. In questo nuovo approccio, Ottagono assume un ruolo strategico: fornirà il supporto progettuale essenziale e si occuperà della fornitura dell’acciaio, elementi chiave per garantire l’elevata qualità e l’efficienza delle costruzioni. Inoltre, l’azienda si impegnerà direttamente nella realizzazione della struttura della prima unità abitativa, per offrire un modello e dimostrazione pratica dell’applicazione del Light Steel Frame.

Le successive 15 quadrifamiliari saranno poi completate in autonomia dall’impresa di costruzione partner, la quale potrà contare sul ruolo di consulenza e supervisione di Ottagono, per assicurare la coerenza e il mantenimento degli standard qualitativi prefissati lungo l’intero processo costruttivo.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

“L’acciaio sagomato a freddo non è solo un materiale leggero, resistente e versatile, ma rappresenta una soluzione strategica per le imprese che vogliono costruire in modo innovativo, spiega Mattia Bedin, General Manager di Ottagono“Il 99% dell’acciaio che impieghiamo proviene da filiere di riciclo avanzate e certificate. Anche in fase esecutiva, il sistema garantisce zero sprechi grazie all’integrazione con la progettazione BIM (Building Information Modeling), che consente l’assemblaggio off-site con tecnologia a secco e una gestione del cantiere efficiente, pulita e veloce. Questo intervento a Roma è la concreta espressione del nostro approccio: un esempio tangibile di come condividere know-how, innovare l’architettura e ottimizzare i processi. Dimostra quanto il nostro sistema in acciaio sia replicabile e vantaggioso per tutte quelle imprese edili che puntano a costruire in modo più rapido, sicuro e sostenibile, con benefici immediati in termini di qualità, tempi e impatto ambientale”.

CANTIERE APERTO: UN’OCCASIONE UNICA PER SCOPRIRE L’INNOVAZIONE

Per approfondire i vantaggi del Light Steel Frame, Ottagono invita tutti gli interessati all’evento “Acciaio – Nova Ars Aedificandi” che si terrà il prossimo martedì 15 luglio.

La giornata prenderà il via alle ore 14.00 presso EdilBriko, in Via Nettunense km 3.150 – Marino (RM), con la registrazione dei partecipanti. Alle 14.30Cristian Errichiello, CEO di Gruppo Revolution, presenterà “Nuove visioni per l’architettura di Roma”, seguito alle 15.00 da Mattia Bedin, General Manager di Ottagono, e dall’architetto Giovanni Fattori, Art Director di Ottagono, che illustreranno “Ottagono, Green Architecture e Case History”.

Il momento clou sarà lo spostamento, previsto per le 16.00, direttamente al cantiere in Via J. F. Kennedy 95 – Marino (RM). Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di vedere da vicino l’applicazione del sistema costruttivo e di confrontarsi con gli esperti del settore. L’evento si concluderà alle 17.00 con un aperitivo.

Per partecipare all’evento e scoprire di più sui vantaggi del Light Steel Frame, è possibile iscriversi al link: 15.07 | Cantiere Aperto Roma:  

https://marketing.arredodalpozzo.it/ottagono-cantiere-aperto-roma

DAL POZZO GROUP

Dal Pozzo Group è uno dei principali player del settore del design in Italia. Negli anni ha consolidato la proposta di servizi in tutte le fasi del progetto per offrire un’esperienza che unisce Architettura, Arredo e Arte, in oltre 60 paesi nel mondo. Nato nel 1971, il marchio AD Dal Pozzo ha contribuito a definire gli standard dell’interior design in Italia. Il Gruppo ha sede a Grisignano di Zocco (VI), dove si trovano gli uffici, due materioteche dedicate all’interior e all’architettura, uno studio di progettazione con 10 architetti e uno showroom di 2000 metri quadri. Dal Pozzo Group è poi presente a Padova, con uno showroom di oltre 500 mq e con AD Dal Pozzo Galleria d’Arte che offre un importante catalogo di opere contemporanee, a Milano e a Cortina d’Ampezzo con gli spazi della divisione Ottagono dedicata alla Green Architecture.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Nel 2024 la maggior parte dei ricavi si è sviluppata sul mercato nazionale ed europeo, ponendo inoltre una particolare attenzione ai clienti di alcuni importanti mercati esteri come Asia, Medio Oriente e Centro America. A collaborare con Dal Pozzo Group sono oltre 1.000 firme: brand italiani e internazionali che hanno fatto la storia del design. Tra questi Armani Casa, Cassina, B&B Italia, Minotti, Poltrona Frau, Baxter, Flos, Rimadesio, Molteni &C, Poliform. 

OTTAGONO – GREEN ARCHITECTURE

Ottagono è l’azienda dedicata alla Green Architecture di Dal Pozzo Group. La sua mission è dare forma a edifici in acciaio di design, che integrano il benessere delle persone e il rispetto per l’ambiente. Centro di eccellenza per la ricerca e la formazione nell’applicazione delle tecnologie innovative e green nell’ambito dell’architettura e del design, Ottagono promuove l’adozione di soluzioni e materiali sostenibili come il sistema strutturale in acciaio sagomato a freddo, utilizzato in progetti di alta gamma, spesso frutto di collaborazione con rinomati studi di progettazione internazionali.

La tecnologia in acciaio di Ottagono – riciclabile al 99% e antisismico al 100% – non ha limiti costruttivi, riduce i tempi di cantiere e garantisce performance in classe energetica A4. Ottagono vuole innovare il settore dell’architettura e migliorare la vita delle persone. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.