Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Stampanti multifunzione professionali: più sicurezza con AI e LM


L’industria della stampa è in piena evoluzione e, come previsto dal Quocirca Print Industry Trends Report 2025, l’adozione dell’intelligenza artificiale e la crescente enfasi sulla sicurezza e sulla sostenibilità stanno modellando il futuro di questo settore. Secondo il rapporto, ben l’84% delle organizzazioni prevede di aumentare la spesa in AI, con il 79% che pianifica di aggiornare le proprie infrastrutture di stampa e l’AI che giocherà un ruolo fondamentale in aree come la cybersecurity, l’elaborazione intelligente dei documenti (IDP), l’analisi dei dati e la sostenibilità. E proprio la sostenibilità sta diventando un obiettivo prioritario, con il 78% delle aziende che ritengono fondamentale monitorare l’impatto ambientale delle soluzioni di stampa.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

In questo contesto, Canon si distingue con la sua rinnovata gamma di stampanti multifunzione ImageForce, progettata proprio per rispondere alle più moderne necessità delle aziende.

L’evoluzione delle stampanti multifunzione: la nuova gamma ImageFORCE

Le nuove stampanti messe in campo da Canon rappresentano un’evoluzione significativa nella tecnologia delle soluzioni di stampa professionale. Con l’introduzione di innovazioni tratte dalle tecnologie emergenti, l’impegno di Canon si focalizza infatti su una gestione della stampa più intelligente e sicura.

“La nuova gamma ImageForce rappresenta il futuro della stampa professionale – afferma Antonino Migliore, Product Marketing Manager Workspace di Canon Italia -. Con l’integrazione di AI e ML stiamo infatti rispondendo alle sfide moderne delle aziende, che richiedono soluzioni più sicure, intelligenti e sostenibili. Ne consegue che queste stampanti non sono solo strumenti di produttività, ma vere e proprie piattaforme tecnologiche che migliorano l’efficienza operativa e la gestione dei documenti”.

La qualità di stampa della tecnologia Oled

Una delle caratteristiche più innovative della gamma ImageForce è l’introduzione della tecnologia Oled, che offre una risoluzione di 4800×2400 dpi, ben superiore rispetto ai tradizionali 1200×1200 dpi. Questo assicura una qualità di stampa ideale per settori che richiedono un livello di dettaglio eccezionale. “Con la tecnologia Oled siamo riusciti a migliorare significativamente la risoluzione delle nostre stampanti, offrendo una qualità che soddisfa le esigenze di chi lavora in ambiti come il design, la progettazione architettonica e la grafica – spiega Migliore -. La qualità di stampa è fondamentale, e questa tecnologia ci consente di supportare applicazioni che richiedono una definizione estremamente precisa”.

Innovazione e affidabilità: l’intelligenza artificiale al servizio dell’ufficio

L’intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nella manutenzione predittiva delle stampanti ImageForce. Le tecnologie integrate monitorano continuamente lo stato delle macchine e prevengono guasti, garantendo un’esperienza senza interruzioni. “Le nostre stampanti sono in grado di monitorare autonomamente il loro stato, prevedendo guasti e ottimizzando la durata dei componenti,” afferma ancora Migliore. “Questo approccio proattivo riduce al minimo i tempi di fermo e permette alle aziende di massimizzare la loro produttività, con un impatto positivo sulla loro efficienza complessiva”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Sicurezza e produttività: la risposta alle esigenze delle aziende moderne

La sicurezza dei dati è una preoccupazione centrale per le aziende moderne, soprattutto in un contesto di crescente digitalizzazione. La gamma ImageForce si inserisce nel filone integrando soluzioni avanzate per proteggere i dati, in risposta alle crescenti minacce informatiche. Il machine learning, in questo senso, è cruciale: “Le macchine apprendono e si adattano costantemente, identificando e prevenendo potenziali minacce – spiega Antonino Migliore -. Questo approccio rende le nostre soluzioni molto più sicure rispetto a quelle tradizionali”.

Versatilità per ogni mercato: dalle Pmi alle grandi corporate

Le stampanti ImageForce di Canon sono progettate per soddisfare le diverse esigenze delle aziende, sia piccole che grandi. Le soluzioni scalabili e altamente personalizzabili si adattano perfettamente a diversi contesti e settori.

Soluzioni scalabili e personalizzabili per ogni settore

“Abbiamo progettato le nostre stampanti per rispondere alle esigenze di aziende di tutte le dimensioni – conferma Migliore -. La gamma è quindi ideale non solo per le Pmi che cercano soluzioni di stampa ad alte prestazioni, ma anche per le grandi corporate che necessitano di una gestione avanzata dei documenti e una sicurezza robusta”.

Integrazione avanzata con i sistemi di gestione documentale

A chiusura del cerchio, le stampanti ImageFORCE si integrano inoltre perfettamente con Uniflow, la piattaforma di gestione documentale di Canon, che permette alle aziende di ottimizzare i flussi di lavoro, ridurre i costi e migliorare la sicurezza complessiva dei documenti.

“Si tratta di una piattaforma avanzata che si integra con le nostre stampanti per automatizzare i flussi di lavoro aziendali. Questo permette alle aziende di gestire in modo più efficiente i loro documenti, riducendo i rischi e migliorando la produttività”, puntualizza il Marketing Manager.

Sostenibilità e responsabilità ambientale nelle nuove stampanti multifunzione

Ma sono anche altri i fattori da tenere in considerazione in questo scenario. La sostenibilità, ad esempio, è diventata una priorità per le aziende che cercano di ridurre l’impatto ambientale delle loro operazioni. Le stampanti ImageForce rispondono anche questa esigenza, mettendo in campo soluzioni progettate per ridurre i consumi energetici e l’uso di materiali vergini.

Materiali riciclati e consumi energetici ridotti

“Le stampanti – chiarisce ancora Migliore – sono costruite con materiali riciclati, come plastica e metallo, e sono progettate per ridurre i consumi energetici. In questo modo stiamo rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni sostenibili, che permettano alle aziende di ridurre il loro impatto ambientale senza compromettere le prestazioni”.

Durata prolungata dei componenti e riduzione degli sprechi

Altro tassello chiave è a monte: la progettazione delle stampanti ImageForce è infatti pensata per garantire una lunga durata dei componenti, riducendo così la necessità di manutenzione e di sostituzioni frequenti. “Abbiamo migliorato questo aspetto per ridurre la necessità di ricambi, il che comporta una riduzione dei rifiuti e un impatto ambientale minore -, chiarisce Migliore -. Questo è un aspetto fondamentale per le aziende che vogliono adottare soluzioni sostenibili.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il ruolo dell’ecosistema Canon: software e servizi per un ufficio digitale

Le stampanti multifunzione ImageForce non sono semplici dispositivi di stampa, ma sono parte integrante di un ecosistema completo sviluppato da Canon, pensato per ottimizzare i flussi di lavoro aziendali e rispondere alle esigenze moderne delle aziende. L’ecosistema Canon va oltre la semplice produzione di dispositivi hardware, includendo soluzioni software avanzate che garantiscono una gestione intelligente e sicura dei documenti e dei processi aziendali.

Uniflow: automazione dei workflow e sicurezza documentale

Uniflow, la piattaforma di gestione documentale di Canon, si inquadra proprio in questo contesto. Progettata per automatizzare i flussi di lavoro aziendali, ridurre i costi e migliorare la sicurezza complessiva, si integra con le stampanti ImageForce grazie a sistemi di gestione dei documenti, flussi di lavoro automatizzati e misure di sicurezza avanzate, consentendo alle aziende di semplificare la gestione delle informazioni e migliorare l’efficienza operativa.

La suite, in altre parole, non si limita a gestire la stampa, ma ottimizza l’intero ciclo di vita dei documenti, dalla creazione alla distribuzione, archiviazione e conservazione. In tal modo – fa notare Migliore – “il sistema consente alle aziende di configurare e monitorare in tempo reale i flussi di lavoro, individuando e correggendo inefficienze che potrebbero compromettere la produttività”. Inoltre, la piattaforma supporta le politiche di sicurezza aziendali, integrando l’approccio “zero trust”, che garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai documenti sensibili.

La connessione con il cloud e la gestione documentale integrata

Altro punto di forza dell’ecosistema Canon, e della piena integrazione tra la multifunzione e la piattaforma software uniFLOW,è la connessione delle stampanti ImageForce con piattaforme cloud avanzate come, ad esempio, OneDrive for Business e Google Drive. Questa funzionalità consente alle aziende di accedere ai propri documenti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, rendendo la gestione dei flussi di lavoro ancora più semplice ed efficiente. Le stampanti ImageFORCE non solo sono connesse al cloud, ma offrono anche un’interfaccia intuitiva che rende facile l’accesso ai documenti e la loro gestione, migliorando ulteriormente l’esperienza dell’utente. Le funzionalità avanzate di ImageFORCE includono la possibilità di acquisire documenti, salvarli direttamente nel cloud, e integrarli in sistemi di gestione documentale, semplificando il processo di archiviazione e recupero. Questo non solo aumenta la produttività, ma riduce anche l’uso di carta e altre risorse fisiche, contribuendo alla sostenibilità.

Supporto ai partner e assistenza remota di nuova generazione

Oltre alla potente integrazione software, Canon offre anche strumenti di supporto avanzato utilizzabili anche dai suoi partner certificati, attraverso l’assistenza remota e la gestione predittiva delle stampanti ImageForce. Questa funzionalità consente di monitorare costantemente lo stato delle stampanti e anticipare eventuali problematiche, riducendo così i tempi di fermo e ottimizzando le operazioni aziendali. Grazie all’assitenza remota invece è possibile offrire agli utilizzatori di imageFORCE un supporto tempestivo e mirato.

“La manutenzione remota e l’assistenza predittiva sono aspetti fondamentali per i nostri partner”, chiarisce Migliore. “Queste tecnologie consentono infatti ai partner di offrire un servizio sempre più efficiente, riducendo i costi operativi e ottimizzando in modo decisivo l’esperienza del cliente finale”.

Un futuro di integrazione massiva delle soluzioni

E il futuro? Le sfide e le opportunità nel mercato del digital workspace e della trasformazione digitale sono chiare agli occhi di Canon. “Il mercato della stampa – chiarisce Migliore – sta attraversando una fase di trasformazione, ma noi e i nostri partner siamo convinti che sia il momento giusto per puntare sull’integrazione delle nostre soluzioni”.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le aziende non si stanno più adattando al “new normal”, ma hanno ormai consolidato il lavoro ibrido come un nuovo modello di business. Questo ha creato una crescente esigenza di infrastrutture in cloud e di un’integrazione perfetta tra i dispositivi di stampa e l’ecosistema aziendale. “Esattamente il quadro – conclude Migliore – cui stiamo cercando di dare una risposta diretta e precisa, convinti di poter essere un partner chiave per i percorsi di digitalizzazione delle aziende. Di qualunque settore e dimensione siano”.

Articolo realizzato in partnership con Canon



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%