Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

In Cina e Asia – Pechino vara nuove misure per stimolare l’occupazione


I titoli di oggi:

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

  • Cina vara nuove misure per stimolare l’occupazione giovanile
  • Corea del Sud, (ri)arrestato l’ex presidente Yoon
  • La Cina nega il trasferimento di sistemi missilistici all’Iran dopo gli attacchi israeliani
  • Arrestati due cinesi in Ucraina: sono accusati di spionaggio per conto di Pechino
  • TikTok pensa a un’app solo per gli Usa 
  • Boom di importazioni di antimonio negli Stati Uniti da Thailandia e Messico dopo il divieto cinese
  • Cina, oltre 200 bambini avvelenati dal piombo: arrestata la direttrice d’asilo
  • Il premier della Malaysia invita i Paesi del Sud-est asiatico a rafforzare il commercio regionale

Pechino ha annunciato mercoledì un nuovo pacchetto di misure per sostenere l’occupazione, in particolare quella giovanile. Le politiche, presentate dal Consiglio di Stato e riprese da Reuters, includono sussidi più generosi per la previdenza sociale, prestiti agevolati e incentivi mirati per le imprese che assumono giovani disoccupati.

Nel dettaglio, i governi locali potranno aumentare i tassi di rimborso dell’assicurazione contro la disoccupazione per le imprese: fino al 90% per le piccole aziende (rispetto all’attuale 60%) e fino al 50% per le grandi (oggi al 30%). Le imprese in difficoltà potranno inoltre richiedere il rinvio del pagamento dei contributi per pensione, disoccupazione e assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Uno degli interventi più mirati riguarda l’occupazione giovanile: le aziende che assumeranno con contratto giovani tra i 16 e i 24 anni e verseranno per almeno tre mesi i contributi previdenziali completi potranno ricevere un sussidio una tantum fino a 1.500 yuan (circa 209 dollari) per ciascun nuovo assunto.

Corea del Sud, (ri)arrestato l’ex presidente Yoon

L’ex presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato giovedì mattina per sospetta ostruzione ai doveri pubblici, abuso di potere e altri reati collegati alla temporanea applicazione della legge marziale, da lui imposta a dicembre. Yoon era stato arrestato a gennaio ma poi rilasciato a marzo. I procuratori speciali ne hanno richiesto nuovamente il fermo citando il “rischio di distruzione delle prove”. Nello specifico l’ex leader è sospettato di aver ostacolato l’esercizio dell’autorità da parte dei ministri durante l’inchiesta a suo carico nonché di aver falsificato la dichiarazione della legge marziale a posteriori nel tentativo di correggere i difetti legali presenti nel testo originale. Yoon era stato sollevato da ogni incarico il 9 aprile quando la corte costituzionale ne aveva confermato l’impeachment.

Boom di importazioni di antimonio negli Stati Uniti da Thailandia e Messico dopo il divieto cinese

Dallo scorso dicembre, le importazioni statunitensi di antimonio da Thailandia e Messico hanno registrato un’impennata, in coincidenza con il divieto imposto da Pechino sull’export di minerali strategici verso gli Stati Uniti. Secondo i registri doganali e di spedizione, i due Paesi – che fino al 2023 avevano un ruolo marginale nel commercio di antimonio – hanno esportato negli Stati Uniti 3.834 tonnellate di ossidi del metallo tra dicembre e aprile: una quantità superiore alla somma dei tre anni precedenti.

Pechino ha introdotto il divieto lo scorso 3 dicembre, in risposta alle restrizioni imposte da Washington all’industria cinese dei semiconduttori. Il conseguente riorientamento dei flussi commerciali evidenzia non solo la corsa all’approvvigionamento di materie prime critiche, ma anche le difficoltà della Cina nel far rispettare efficacemente le proprie restrizioni, in un contesto di crescente competizione con gli Stati Uniti sul piano economico, militare e tecnologico.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La Cina nega il trasferimento di sistemi missilistici all’Iran dopo gli attacchi israeliani

Pechino ha smentito le indiscrezioni secondo cui avrebbe fornito sistemi missilistici terra-aria all’Iran. Lunedì la testata britannica Middle East Eye ha riportato, citando un funzionario arabo a conoscenza di informazioni di intelligence, che la Cina avrebbe inviato sistemi di difesa aerea all’Iran dopo la tregua raggiunta tra Teheran e Tel Aviv. 

Tuttavia, non ha precisato la quantità né il tipo esatto dei sistemi trasferiti, ma ha indicato che si tratterebbe di batterie HHQ-9B, un sistema missilistico terra-aria di fabbricazione cinese. Secondo la stessa fonte, la fornitura sarebbe stata pagata con spedizioni di petrolio, principale risorsa di esportazione iraniana e di cui la Cina è il primo acquirente.

Cina, oltre 200 bambini avvelenati dal piombo: arrestata la direttrice d’asilo

Almeno 233 bambini dell’asilo Peixin, a Tianshui, nella provincia del Gansu, sono risultati avvelenato da piombo dopo aver consumato dolci serviti nella mensa scolastica. Sono 200 gli alunni finiti in ospedale, riporta la Bbc. Le analisi hanno rilevato concentrazioni di piombo oltre 2.000 volte superiori ai limiti legali. Otto persone sono state arrestate, tra cui la direttrice dell’asilo e un investitore: il personale della cucina avrebbe usato pigmenti industriali non commestibili per colorare gli impasti. Le immagini delle telecamere di sorveglianza mostrano il momento in cui un addetto aggiunge del colorante giallo a una miscela di farina. Il caso ha scatenato indignazione pubblica e richieste di maggiori controlli sulla sicurezza alimentare nelle scuole.

Arrestati due cinesi in Ucraina: sono accusati di spionaggio per conto di Pechino

Due cittadini cinesi, padre e figlio, sono stati arrestati in Ucraina. Entrambi sono accusati di spionaggio. I due, stando a quanto riporta il Kyiv Independent che cita il servizio di sicurezza ucraino (Sbu), hanno cercato di trafugare tecnologia relativa al sistema missilistico “Neptune”. Il ragazzo, un 24enne ex studente dell’università di Kiev, avrebbe cercato di reclutare un ucraino che aveva accesso a documenti classificati sullo sviluppo di armamenti per le forze di sicurezza ucraine. Il 24enne è stato arrestato il 26 giugno in flagranza di reato, mentre tentava di trasferire i documenti al padre, sospettato di essere in contatto con i servizi di sicurezza cinesi e i vertici militari. L’uomo, residente in Cina ma che effettuava periodicamente viaggi in Ucraina, è stato arrestato poco dopo. 

TikTok pensa a un’app solo per gli Usa

TikTok starebbe sviluppando un’app ad hoc per il mercato americano. Lo riporta in esclusiva Reuters, aggiungendo che la piattaforma è pensata per funzionare con un algoritmo e un sistema dati separati dalla sua versione globale, così come Douyin è abilitata solo per la Cina. Il restyling dovrebbe favorire la vendita dell’app a un consorzio statunitense, come voluto da Donald Trump, appagando al contempo le richieste di Pechino, contrario a una cessione degli algoritmi.

Il premier della Malaysia invita i paesi del Sud-est asiatico a rafforzare il commercio regionale

Il primo ministro malaysiano Anwar Ibrahim ha esortato i paesi del Sud-Est asiatico a intensificare gli scambi commerciali tra di loro, in un contesto di crescente incertezza globale legata alle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. L’appello è stato lanciato ieri nel corso dell’incontro dei ministri degli Esteri dell’ASEAN (ospitato dalla Malaysia), durante il quale Anwar ha definito dazi, restrizioni all’esportazione e barriere agli investimenti come “strumenti affilati della rivalità geopolitica”, senza però citare esplicitamente Washington. Lunedì scorso, il presidente Usa ha annunciato l’introduzione di pesanti dazi, tra il 25% e il 40%, su sei paesi dell’ASEAN, nonostante gli sforzi di alcuni governi per offrire concessioni e negoziare riduzioni tariffarie. Di oggi invece la notizia che l’aliquota comminata alle Filippine sarà del 20%, quindi maggiore del 17% precedentemente ventilato. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere