La carta Revolut è sempre più diffusa iin Italia grazie ai diversi servizi che mette a disposizione per tanti tipologie di utenti.
Che cos’è la carta Revolut e come funziona
La carta Revolut è una carta prepagata associata a un conto online gestibile interamente tramite un’applicazione mobile. Offre un’esperienza bancaria digitale avanzata consentendo pagamenti in oltre 140 valute al tasso di cambio interbancario senza commissioni aggiuntive.
La carta Revolut consente di effettuare acquisti online e in negozi fisici, prelevare contanti da ATM e inviare denaro ad altri utenti Revolut. È compatibile con i principali wallet digitali come Apple Pay e Google Pay, facilitando i pagamenti contactless.
Revolut offre la possibilità di creare carte virtuali usa e getta per acquisti online sicuri, gestire il budget attraverso l’app con notifiche in tempo reale e accedere a servizi come l’acquisto di criptovalute e metalli preziosi. Inoltre, è possibile impostare salvadanai digitali per risparmiare automaticamente arrotondando gli acquisti o effettuando trasferimenti ricorrenti.
Dal 1° gennaio 2025 Revolut ha introdotto l’IBAN italiano per i nuovi clienti e per quelli esistenti che ne fanno richiesta superando le limitazioni legate all’IBAN lituano precedentemente utilizzato. Questo cambiamento facilita l’accredito di stipendi e l’addebito diretto di utenze in Italia.
Conto Revolut: cos’è e a chi si rivolge
Il conto Revolut è un conto bancario digitale nato per offrire un’alternativa smart e completamente gestibile via app rispetto ai tradizionali conti bancari.
Basato su una logica fintech, il conto Revolut è stato progettato per semplificare la gestione del denaro quotidiano e abilitare nuove funzionalità come il cambio valuta a tasso interbancario, i trasferimenti internazionali istantanei, le carte virtuali usa e getta e la possibilità di operare in criptovalute o metalli preziosi direttamente dallo smartphone.
Il conto Revolut è molto apprezzato dai giovani e dai digital-native che cercano una user experience fluida, un’interfaccia moderna e funzioni smart di budgeting, risparmio automatico e personalizzazione dei pagamenti. Inoltre, è una soluzione molto utilizzata dai viaggiatori frequenti e da chi lavora o vive tra più paesi grazie alla possibilità di detenere saldi in più valute e ridurre al minimo le commissioni di cambio.
Apprezzato anche da piccole imprese, freelance e professionisti che lo scelgono come strumento agile per ricevere pagamenti, tenere traccia delle spese e gestire attività finanziarie senza la burocrazia tipica delle banche tradizionali.
App Revolut: caratteristiche e funzionalità principali
L’app Revolut, compatibile con Android e iOS, è il cuore operativo del conto Revolut: consente di controllare saldo e movimenti in tempo reale, gestire le carte fisiche e virtuali, impostare limiti di spesa, bloccare o sbloccare carte con un solo tocco e ricevere notifiche istantanee per ogni transazione.
Tra le funzionalità più apprezzate c’è il cambio automatico in oltre 30 valute al tasso interbancario, disponibile anche durante i viaggi, e la possibilità di detenere più valute contemporaneamente all’interno dello stesso conto. L’app consente inoltre l’invio di denaro tra utenti Revolut in modo istantaneo e gratuito, con la possibilità di allegare commenti, GIF o note, rendendo l’esperienza simile a una chat finanziaria. Per le spese condivise è possibile suddividere automaticamente i pagamenti e tenere traccia dei rimborsi tra amici o colleghi.
Un’altra caratteristica distintiva è la gestione dei risparmi tramite “Vault”, ossia salvadanai virtuali nei quali è possibile depositare somme in modo manuale o automatico, anche arrotondando le spese quotidiane. L’app integra strumenti avanzati di budgeting, con report grafici e previsioni personalizzate che aiutano a comprendere abitudini di spesa e a migliorare la gestione finanziaria nel tempo.
Revolut permette anche l’investimento in criptovalute, azioni frazionate e metalli preziosi direttamente dall’app, con un’interfaccia semplificata e commissioni competitive. È disponibile una sezione per la gestione assicurativa (viaggio, dispositivi, salute) e per l’accesso a offerte esclusive riservate agli utenti, in particolare a quelli con piani Premium, Metal o Ultra.
L’app è protetta da sistemi di sicurezza avanzati, con autenticazione biometrica, codici monouso e monitoraggio antifrode in tempo reale.
Revolut offre cinque diversi piani per clienti privati che vanno dall’uso occasionale a un’esperienza bancaria evoluta con vantaggi esclusivi su viaggi, investimenti e protezione assicurativa.
- Il piano Standard è gratuito e include le funzionalità base dell’app Revolut: si può aprire un conto con IBAN italiano, ricevere una carta virtuale e una fisica (a pagamento), effettuare pagamenti in oltre 30 valute con cambio interbancario durante i giorni feriali, inviare e ricevere denaro istantaneamente, creare salvadanai digitali e accedere al supporto clienti via chat. È ideale per chi vuole un conto leggero, da usare occasionalmente o come strumento per viaggiare e pagare online in sicurezza.
- Il piano Plus, a pagamento ma con una tariffa mensile contenuta, aggiunge una protezione sugli acquisti (copertura su danneggiamenti o furti per un periodo limitato), l’accesso prioritario al supporto clienti e una personalizzazione maggiore della carta fisica. È pensato per chi vuole un po’ più di tranquillità nei propri acquisti quotidiani senza spendere troppo.
- Il piano Premium eleva l’esperienza offrendo prelievi ATM gratuiti più elevati, cambio valuta illimitato anche nel weekend, assicurazione medica internazionale in viaggio, copertura su voli in ritardo, accesso alle lounge aeroportuali (a pagamento con sconto) e carte esclusive con design metallizzato. È il piano giusto per chi viaggia spesso, anche fuori dall’Europa, e desidera uno strumento finanziario più completo e protetto.
- Il piano Metal, più costoso, include tutti i vantaggi del Premium ma con benefit potenziati: cashback sugli acquisti effettuati con carta (variabile in base alla regione), accesso gratuito alle lounge aeroportuali in caso di ritardo del volo, maggiore copertura assicurativa, limiti più alti per i prelievi e supporto clienti telefonico dedicato. Il design della carta è in metallo e la sensazione di esclusività è parte dell’offerta. È rivolto a chi usa Revolut come conto principale e vuole un mix di efficienza, protezione e status.
- Il piano Ultra rappresenta il livello più alto dell’offerta Revolut. Prevede una quota mensile significativa ma offre un pacchetto premium all-inclusive: tutti i vantaggi dei piani precedenti, ma con assicurazioni estese anche per viaggi di famiglia, accesso illimitato e gratuito a lounge aeroportuali con un ospite, abbonamenti a servizi terzi inclusi (es. piattaforme streaming o lettura digitale) e condizioni privilegiate su investimenti, cambio valuta e strumenti finanziari avanzati. Questo piano è pensato per utenti con alta mobilità internazionale, esigenze complesse e desiderio di accedere a un servizio finanziario di fascia alta, completamente gestibile via app.
Ogni piano è attivabile direttamente dall’app e può essere modificato in qualsiasi momento, con upgrade o downgrade secondo le necessità personali.
Panoramica dei Piani Revolut: confronto
Questa tabella riassume le caratteristiche principali, i costi e i vantaggi dei cinque piani offerti da Revolut, fornendo una panoramica chiara per aiutarti a scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze.
Caratteristica | Standard | Plus | Premium | Metal | Ultra |
Costo Mensile | Gratuito | 3,99 € | 9,99 € | 15,99 € | 45 € |
Profilo Ideale | Utilizzo base, viaggi occasionali, pagamenti online sicuri. | Chi cerca protezione sugli acquisti quotidiani a basso costo. | Chi viaggia spesso, anche fuori dall’Europa, e cerca uno strumento finanziario completo e protetto. | Chi usa Revolut come conto principale e desidera efficienza, protezione e status. | Utenti con alta mobilità internazionale, esigenze finanziarie complesse e desiderio di servizi di fascia alta. |
Conto/IBAN | IBAN italiano | IBAN italiano | IBAN italiano | IBAN italiano | IBAN italiano |
Carta Fisica/ Virtuale |
Virtuale inclusa; fisica a pagamento. | Virtuale inclusa; fisica personalizzabile. | Carte esclusive con design metallizzato. | Carta in metallo. | Carta premium. |
Prelievi ATM gratuiti | (non specificato ) | Limiti migliorati per spese all’estero. | Fino a 400 € al mese. | Fino a 800 € al mese. | Fino a 2.000 € al mese. |
Cambio Valuta | Cambio interbancario nei giorni feriali (oltre 30 valute). | Cambio interbancario nei giorni feriali. | Cambio valuta illimitato anche nel weekend. | Cambio valuta illimitato anche nel weekend. | Cambio valuta illimitato anche nel weekend; condizioni privilegiate. |
Protezione–Assicurazioni | Base. | Protezione su acquisti (danni/furti per periodo limitato). | Assicurazione medica internazionale in viaggio; copertura su voli in ritardo. | Copertura assicurativa potenziata. | Assicurazioni estese anche per viaggi di famiglia. |
Supporto Clienti | Via chat. | Prioritario via chat. | Prioritario via chat. | Telefonico dedicato. | Telefonico dedicato. |
Cashback | No. | No. | No. | Sì (variabile in base alla regione). | Sì. |
Accesso Lounge Aeroportuali | No. | No. | A pagamento (con sconto). | Accesso gratuito in caso di ritardo del volo. | Accesso gratuito e illimitato (con un ospite). |
Vantaggi Aggiuntivi | Salvadanai digitali. | Nessuno specificato oltre la protezione acquisti. | Nessuno specificato oltre le assicurazioni. | Maggiore copertura assicurativa. | Abbonamenti a servizi terzi inclusi (es. streaming, lettura digitale); condizioni privilegiate su investimenti e strumenti finanziari avanzati. |
Nota: Tutti i piani sono gestibili tramite l’app e possono essere modificati (upgrade o downgrade) in qualsiasi momento.
Costi di attivazione e canone mensile
L’attivazione di un conto Revolut è gratuita e non comporta spese iniziali. I canoni mensili variano in base al piano scelto.
- Standard: gratuito, ideale per un utilizzo base con funzionalità essenziali;
- Plus: 3,99 € al mese, offre vantaggi aggiuntivi come limiti migliori per le spese all’estero e assicurazioni sugli acquisti;
- Premium: 9,99 € al mese, include cambio valuta illimitato, prelievi ATM gratuiti fino a 400 € al mese e assicurazione di viaggio;
- Metal: 15,99 € al mese, offre una carta in metallo, prelievi ATM gratuiti fino a 800 € al mese e cashback sugli acquisti;
- Ultra: 45 € al mese, il piano più completo con prelievi ATM gratuiti fino a 2.000 € al mese, accesso illimitato alle lounge aeroportuali e abbonamenti a servizi partner.
Limiti di prelievo e commissioni sui prelievi
Revolut stabilisce limiti e commissioni per i prelievi di contanti che variano in base al piano sottoscritto. Tutti i piani prevedono un limite giornaliero massimo di prelievo di 3.000 € o equivalente in valuta estera, non modificabile.
Ogni piano offre una soglia mensile di prelievi gratuiti, oltre la quale si applica una commissione del 2% sull’importo prelevato o di almeno 1 €, a seconda di quale sia maggiore. I limiti mensili di prelievo gratuito sono: 200 € o 5 prelievi per i piani Standard e Plus (si applica la soglia raggiunta per prima), 400 € per il piano Premium, 800 € per il piano Metal e 2.000 € per il piano Ultra.
Alcuni sportelli ATM possono applicare commissioni aggiuntive indipendenti da Revolut. Inoltre, durante il fine settimana, i piani Standard e Plus prevedono una commissione sul cambio valuta dell’1% e dello 0,5% rispettivamente, mentre i piani Premium, Metal e Ultra non applicano commissioni aggiuntive per il cambio valuta nei weekend.
Commissioni sui cambi valuta e sul weekend
Revolut applica commissioni sul cambio valuta che variano in base al piano sottoscritto e al momento in cui viene effettuata l’operazione.
Durante i giorni feriali i clienti dei piani Standard e Plus possono effettuare cambi valuta senza commissioni aggiuntive fino a determinati limiti mensili: 1.000 € per il piano Standard e 3.000 € per il piano Plus. Superati questi limiti viene applicata una commissione dell’1% per il piano Standard e dello 0,5% per il piano Plus. I piani Premium, Metal e Ultra non prevedono commissioni aggiuntive per il cambio valuta, indipendentemente dall’importo scambiato.
Nel fine settimana, ovvero tra le 17:00 di venerdì e le 18:00 di domenica (ora dell’Est), Revolut applica una commissione aggiuntiva sul cambio valuta per i piani Standard e Plus: 1% per il piano Standard e 0,5% per il piano Plus. I clienti dei piani Premium, Metal e Ultra sono esenti da queste commissioni aggiuntive nel weekend.
I piani Revolut Business: soluzioni per professionisti e aziende
Istituto Bancario: Revolut Bank
App Mobile / Internet Banking: sì
Costo di Accensione con IBAN: GRATIS
Canone Mensile: piano Basic 10 €
Costo Bonifici Internazionali: gratis 5/mese, poi 3 € a op.
Costo Bonifici Locali: gratis 20/mese, poi 0.20 € a op.
Carte Fisiche Incluse: NO
Assistenza Prioritaria 24/7: sì
Revolut offre due principali soluzioni per la gestione finanziaria di attività professionali e aziendali: Revolut Pro, pensato per liberi professionisti e lavoratori autonomi, e Revolut Business, destinato a imprese di varie dimensioni.
- Revolut Pro è un conto gratuito integrato nell’app Revolut personale, ideale per freelance, artigiani e ditte individuali. Fornisce un IBAN separato, una carta di debito VISA e la possibilità di accettare pagamenti online e di persona tramite link, QR code o Tap to Pay su iPhone. Include anche strumenti per la creazione di fatture professionali e offre un cashback fino all’1% sugli acquisti effettuati con la carta Pro. Le commissioni per l’elaborazione dei pagamenti variano: 1,5% per transazioni con carta di persona e da 1% + 0,20 € per pagamenti online con carte domestiche, fino a 2,8% per carte estere o aziendali.
- Revolut Business è una piattaforma bancaria digitale dedicata a società, PMI e startup, con piani scalabili in base alle esigenze aziendali. I piani disponibili sono: Basic, Grow, Scale, Enterprise.
Confronto dei piani business: Basic, Grow, Scale, Enterprise
Revolut Business propone quattro piani tariffari pensati per soddisfare le diverse esigenze di professionisti e aziende.
- Basic è il piano gratuito, ideale per startup e piccole attività con esigenze basilari. Include 10 bonifici SEPA gratuiti al mese, oltre i quali si applica una commissione di 0,20 € per ciascun bonifico aggiuntivo. I bonifici internazionali hanno un costo di 5 € ciascuno. Il cambio valuta è gratuito fino a 1.000 € mensili; superata questa soglia, si applica una commissione dello 0,6%. Il prelievo di contanti da ATM comporta una commissione del 2% sull’importo prelevato. Il piano offre accesso a carte fisiche e virtuali, ma non include carte Metal gratuite.
- Grow ha un costo mensile di 30 € e si rivolge a imprese con un volume di transazioni medio. Offre 100 bonifici SEPA e 5 bonifici internazionali gratuiti al mese. Il limite per il cambio valuta senza commissioni è elevato a 15.000 € mensili. Include una carta Metal gratuita, oltre a carte fisiche e virtuali. Le funzionalità aggiuntive comprendono pagamenti ricorrenti, trasferimenti multipli e accesso a strumenti di gestione delle spese e integrazione con software di contabilità.
- Scale, al costo di 90 € al mese, è pensato per aziende con esigenze operative elevate. Fornisce 1.000 bonifici SEPA e 25 bonifici internazionali gratuiti mensili. Il limite per il cambio valuta senza commissioni è di 60.000 € al mese. Include due carte Metal gratuite e offre tutte le funzionalità del piano Grow, con l’aggiunta di strumenti avanzati per la gestione delle spese, approvazioni personalizzate e accesso a report analitici dettagliati.
- Enterprise è un piano personalizzato, con costi e funzionalità adattati alle specifiche esigenze di grandi aziende. Offre limiti personalizzabili per bonifici e cambio valuta, gestione dedicata del conto, accesso a funzionalità avanzate di sicurezza e integrazione con sistemi aziendali complessi. Per attivare questo piano, è necessario contattare direttamente il team di vendita di Revolut Business.
Tutti i piani includono l’accesso a oltre 25 valute, possibilità di effettuare pagamenti in più di 150 valute, emissione di carte fisiche e virtuali, e strumenti per la gestione delle spese aziendali.
Caratteristiche | Basic | Grow | Scale | Enterprise |
---|---|---|---|---|
Costo mensile | Gratuito | 30 € | 90 € | Personalizzato |
Target | Startup e piccole attività | Imprese con volume medio | Aziende con esigenze elevate | Grandi aziende |
BONIFICI | ||||
Bonifici SEPA gratuiti | 10/mese | 100/mese | 1.000/mese | Personalizzabile |
Commissione bonifici SEPA extra | 0,20 € | – | – | – |
Bonifici internazionali gratuiti | 0 | 5/mese | 25/mese | Personalizzabile |
Costo bonifici internazionali | 5 € | – | – | – |
CAMBIO VALUTA | ||||
Limite cambio gratuito | 1.000 €/mese | 15.000 €/mese | 60.000 €/mese | Personalizzabile |
Commissione oltre limite | 0,6% | 0,6% | 0,6% | Personalizzabile |
CARTE | ||||
Carte fisiche e virtuali | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ |
Carte Metal gratuite | ❌ | 1 | 2 | Personalizzabile |
PRELIEVI ATM | ||||
Commissione prelievo | 2% | 2% | 2% | Personalizzabile |
FUNZIONALITÀ | ||||
Accesso a 25+ valute | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ |
Pagamenti in 150+ valute | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ |
Gestione spese aziendali | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ |
Pagamenti ricorrenti | ❌ | ✅ | ✅ | ✅ |
Trasferimenti multipli | ❌ | ✅ | ✅ | ✅ |
Integrazione software contabilità | ❌ | ✅ | ✅ | ✅ |
Strumenti avanzati gestione spese | ❌ | ❌ | ✅ | ✅ |
Approvazioni personalizzate | ❌ | ❌ | ✅ | ✅ |
Report analitici dettagliati | ❌ | ❌ | ✅ | ✅ |
Gestione dedicata del conto | ❌ | ❌ | ❌ | ✅ |
Funzionalità avanzate sicurezza | ❌ | ❌ | ❌ | ✅ |
Integrazione sistemi aziendali | ❌ | ❌ | ❌ | ✅ |
Note importanti
- Basic: Ideale per startup con esigenze basilari e budget limitato
- Grow: Perfetto per PMI con volume di transazioni medio-alto
- Scale: Ottimo per aziende consolidate con operazioni complesse
- Enterprise: Soluzione su misura per grandi corporation
Per attivare il piano Enterprise è necessario contattare direttamente il team di vendita Revolut Business.
Costi e commissioni per le aziende
I piani Basic, Grow, Scale ed Enterprise di Revolut Business hanno costi e commissioni differenti.
- Piano Basic: gratuito, include 10 bonifici SEPA mensili senza commissioni; oltre tale soglia, ogni bonifico comporta una commissione di 0,20 €. I bonifici internazionali hanno un costo di 5 € ciascuno. Il cambio valuta è gratuito fino a 1.000 € mensili; superata questa soglia, si applica una commissione dello 0,6%. I prelievi da ATM comportano una commissione del 2% sull’importo prelevato. Le carte fisiche aggiuntive hanno un costo di 4,99 € ciascuna.
- Piano Grow: con un canone mensile di 30 €, offre 100 bonifici SEPA e 5 bonifici internazionali gratuiti al mese. Il cambio valuta è gratuito fino a 15.000 € mensili; oltre tale importo, si applica una commissione dello 0,6%. Include una carta Metal gratuita; le carte aggiuntive hanno un costo di 57,99 € ciascuna. I prelievi da ATM comportano una commissione del 2%.
- Piano Scale: al costo di 90 € al mese, offre 1.000 bonifici SEPA e 25 bonifici internazionali gratuiti mensili. Il cambio valuta è gratuito fino a 60.000 € mensili; oltre tale soglia, si applica una commissione dello 0,6%. Include due carte Metal gratuite; le carte aggiuntive costano 57,99 € ciascuna. I prelievi da ATM comportano una commissione del 2%.
- Piano Enterprise: offre soluzioni personalizzate per grandi aziende, con costi e commissioni definiti in base alle specifiche esigenze. I dettagli vengono concordati direttamente con il team di vendita di Revolut.
Per quanto riguarda l’accettazione dei pagamenti, Revolut applica commissioni variabili: per pagamenti online con carte dell’Area Economica Europea (EEA) e Revolut Pay, la commissione è dell’1% + 0,20 € per transazione; per altre carte, la commissione è del 2,8% + 0,20 €.
Caratteristiche e vantaggi della carta Revolut
La carta Revolut, disponibile sia in formato fisico che virtuale, consente di effettuare pagamenti in tutto il mondo con il tasso di cambio interbancario, senza commissioni aggiuntive nei giorni feriali.
Pagamenti e prelievi: flessibilità e sicurezza
È accettata ovunque sia presente il circuito Mastercard o Visa, a seconda dell’emissione, e supporta i principali wallet digitali come Apple Pay e Google Pay. I prelievi da ATM sono possibili in oltre 150 Paesi, con soglie gratuite mensili che variano a seconda del piano sottoscritto. Al di là di tali soglie viene applicata una commissione del 2%.
Per ogni transazione, l’utente riceve una notifica istantanea sull’app, con dettagli sul luogo, l’importo e il tasso di conversione applicato, aumentando la trasparenza e la sicurezza. In caso di necessità, la carta può essere bloccata e sbloccata con un semplice tocco dallo smartphone.
Per chi desidera un livello superiore di protezione, Revolut mette a disposizione carte virtuali usa e getta, che si rigenerano automaticamente dopo ogni utilizzo, pensate per gli acquisti online più sensibili.
Budgeting e controllo delle spese: gli strumenti di Revolut
L’app Revolut integra strumenti avanzati per il monitoraggio e la gestione delle spese personali, rendendo il budgeting un’attività semplice e intuitiva. Ogni spesa effettuata con la carta viene automaticamente categorizzata (es. ristoranti, trasporti, shopping), offrendo una visione chiara su dove e come viene speso il denaro.
L’utente può impostare limiti mensili per ciascuna categoria, ricevendo avvisi quando si avvicina al tetto di spesa. È possibile creare budget personalizzati, monitorare l’andamento delle finanze con grafici dinamici e impostare obiettivi di risparmio tramite i Vault, ossia salvadanai digitali in cui far confluire denaro manualmente, tramite round-up o versamenti ricorrenti.
Inoltre, Revolut permette la gestione condivisa delle spese, utile per viaggi o convivenze, e consente di suddividere facilmente i pagamenti con amici o familiari, rendendo ogni transazione tracciabile e ordinata.
Conto Revolut <18: gestione per i più giovani
Revolut offre anche un prodotto dedicato agli under 18, pensato per introdurre i più giovani alla gestione responsabile del denaro.
Il conto Revolut <18 è collegato al conto di un genitore o tutore, che può monitorare tutte le attività attraverso l’app, impostare limiti di spesa, bloccare categorie merceologiche e ricevere notifiche in tempo reale ogni volta che il minore effettua un acquisto.
Il giovane utente dispone di una propria carta di debito (con design personalizzabile), utilizzabile online e nei negozi, con le stesse garanzie di sicurezza della versione per adulti. L’app è semplificata e include funzioni educative come l’impostazione di obiettivi di risparmio, la gestione di piccole entrate e l’analisi delle spese.
Il conto è gratuito e non comporta canoni mensili, rendendolo un’opzione accessibile per le famiglie che desiderano responsabilizzare i figli fin dai primi anni nella gestione delle proprie finanze.
Sicurezza e affidabilità della carta Revolut
La carta Revolut è considerata una delle soluzioni più sicure e affidabili nel panorama delle carte prepagate digitali grazie all’integrazione di tecnologie di protezione avanzate e a un approccio proattivo nella prevenzione di frodi e furti.
L’utente ha il pieno controllo della carta tramite l’app, con la possibilità di bloccarla o sbloccarla istantaneamente in caso di smarrimento o sospette attività, senza dover contattare un call center o attendere verifiche manuali. È possibile attivare o disattivare singole funzionalità come pagamenti contactless, online, magnetici o prelievi da sportelli bancomat, direttamente dallo smartphone.
Ogni transazione è monitorata in tempo reale: non appena viene effettuato un pagamento o un prelievo, l’app invia una notifica dettagliata, permettendo di identificare immediatamente operazioni non autorizzate. Se si rileva un’attività sospetta, Revolut blocca automaticamente la carta e avvia una procedura di verifica, proteggendo il saldo disponibile. In aggiunta, la carta è protetta da sistemi antifrode basati sull’intelligenza artificiale, in grado di rilevare comportamenti anomali e intervenire con azioni preventive prima che si verifichino danni.
La piattaforma Revolut è conforme agli standard europei di sicurezza bancaria (PSD2), supporta l’autenticazione a due fattori (2FA) per l’accesso e le operazioni sensibili, e può essere protetta tramite riconoscimento biometrico, come impronta digitale o riconoscimento facciale. Per gli acquisti online, Revolut offre carte virtuali monouso che si autodistruggono dopo ogni utilizzo, impedendo il riutilizzo illecito dei dati.
Protezione dai furti e dalle frodi
Nel caso di furto o uso fraudolento della carta, Revolut garantisce procedure di rimborso rapide e tracciabili, secondo quanto previsto dalla normativa europea. L’utente può anche fare affidamento sulla funzione di geolocalizzazione, che impedisce pagamenti se la carta viene usata in un paese diverso da quello in cui si trova fisicamente il titolare, a meno che non sia stata attivata l’opzione “uso internazionale”.
Grazie a questa combinazione di controllo, intelligenza automatizzata e conformità normativa, Revolut offre oggi un sistema di pagamento sicuro, trasparente e altamente reattivo, adatto sia a un uso quotidiano che a situazioni più delicate, come viaggi internazionali o acquisti online in contesti non pienamente affidabili.
Pro e contro della carta Revolut: la nostra recensione
Abbiamo utilizzato la carta Revolut per voi. Ecco la nostra recensione.
I punti di forza della carta Revolut
La carta Revolut continua a distinguersi per la sua flessibilità, trasparenza e controllo totale da mobile. Tra i principali punti di forza spicca la possibilità di gestire in tempo reale tutte le operazioni finanziarie tramite l’app, inclusi blocco carta, visualizzazione istantanea dei movimenti e creazione di carte virtuali usa e getta.
L’utente può contare su notifiche push per ogni spesa, su strumenti di budgeting avanzati e su un’infrastruttura di sicurezza tra le più complete nel mondo fintech. La disponibilità di piani scalabili, dal gratuito al premium, consente di adattare l’esperienza d’uso alle proprie esigenze, offrendo anche cashback, assicurazioni e accesso alle lounge aeroportuali per i clienti dei piani più alti.
L’integrazione di IBAN italiano ha inoltre aumentato l’affidabilità e la fruibilità della carta nel contesto nazionale.
Vantaggi per i viaggi e le transazioni internazionali
Revolut è una soluzione particolarmente vantaggiosa per chi viaggia spesso o gestisce spese in valute diverse. La possibilità di pagare in oltre 150 valute con tasso di cambio interbancario (senza maggiorazioni nei giorni feriali per la maggior parte dei piani) riduce sensibilmente i costi rispetto alle banche tradizionali.
L’app consente di detenere e convertire più valute all’interno del proprio saldo, rendendo agevoli gli acquisti all’estero senza commissioni nascoste. Inoltre, i piani più avanzati includono assicurazioni sanitarie di viaggio, protezione per voli in ritardo, accesso a lounge aeroportuali e limiti di prelievo più elevati in tutto il mondo.
L’unione di queste funzionalità rende Revolut un compagno affidabile per viaggiatori frequenti, freelance globali o lavoratori in mobilità.
App intuitiva e user-friendly
Uno degli aspetti più apprezzati della carta Revolut è la qualità della sua app, intuitiva, veloce e progettata per essere accessibile anche a utenti meno esperti.
L’interfaccia permette di consultare il saldo e lo storico delle spese in modo chiaro e ordinato, con report grafici, categorizzazione automatica dei movimenti e strumenti di analisi delle abitudini di spesa.
Ogni funzione è raggiungibile in pochi tap e l’esperienza d’uso risulta piacevole e coerente su tutte le piattaforme. L’aggiunta di funzionalità come il risparmio automatico, le carte per minori (<18), la condivisione delle spese e la creazione di budget mensili rafforza ulteriormente il valore dell’app come strumento centrale nella gestione finanziaria personale.
Mancanza di alcune funzionalità bancarie tradizionali
Nonostante l’ampio ventaglio di servizi Revolut non sostituisce del tutto una banca tradizionale soprattutto per chi necessita di strumenti finanziari più strutturati.
Al momento non sono disponibili servizi come la concessione di fidi, mutui o conti deposito remunerati e l’offerta di credito è limitata e non ancora diffusa in tutti i paesi.
L’assenza di sportelli fisici che in Italia arriveranno dal 2026, può rappresentare un limite per chi preferisce un contatto diretto con un consulente o ha necessità particolari in termini di assistenza. Inoltre, alcune operazioni come la domiciliazione di bollette o l’accredito dello stipendio potrebbero richiedere ancora attenzione, specie per chi utilizza piani base o ha esigenze amministrative più complesse.
Pur essendo una soluzione innovativa Revolut resta, per alcuni utenti, un conto complementare più che sostitutivo rispetto ai servizi bancari classici.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link