Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

A&T Nordest torna dal 28 al 30 ottobre: la fiera dedicata ad automazione e testing, con focus su IA e visione artificiale – BGS News


Dalle aree Hub dedicate ad Automazione, Misure e Prove, Intralogistica, fino all’IA Forum che metterà in mostra le migliori applicazioni di intelligenza artificiale per il manifatturiero avanzato. Con un format collaudato che unisce expo, convegni specialistici, workshop, dimostratori di tecnologie e occasioni di networking. Dopo il successo della scorsa edizione, con i suoi 320 espositori e un pubblico di visitatori qualificati in costante crescita, torna A&T Nordest, la manifestazione fieristica dedicata all’industria, con esposizione di tecnologie, innovazioni e competenze. L’appuntamento con la terza edizione è dal 28 al 30 ottobre 2025 presso il quartiere fieristico IEG di Vicenza, crocevia strategico per l’industria del Nordest italiano.

Microcredito

per le aziende

 

A&T Nordest rappresenta un’opportunità unica di incontro per imprese, professionisti, centri di ricerca e start-up che operano nei settori della digitalizzazione dei processi produttivi, della robotica, del controllo qualità e della manutenzione predittiva. L’edizione 2025 assume un significato ancora più rilevante grazie alla sua piena integrazione nel portafoglio eventi di Italian Exhibition Group (IEG), che la valorizza come evento strategico nell’ambito della propria divisione Industry, creata appositamente per offrire alle PMI manifatturiere nuovi prodotti fieristici nel polo di Vicenza, eventi utili e concreti per aumentare la competitività del settore.

«Insieme al fondamentale supporto di IEG siamo al lavoro su un’edizione che sarà ancora più ricca di progetti ad alto valore strategico, pensati per rispondere concretamente alle nuove sfide delle aziende italiane, attrarre visitatori qualificati e creare nuove opportunità di business e networking» dichiara Luciano Malgaroli, ceo di A&T. «Avremo il coinvolgimento di grandi player del settore che porteranno contenuti di sicuro interesse, associazioni di categoria e Ambassador che collaborano per portare le istanze degli ecosistemi industriali del Nordest, università e centri di ricerca che certificano l’alto valore applicativo delle soluzioni presentate. L’obiettivo è quello di offrire sempre più risposte concrete alle esigenze delle aziende impegnate nell’affrontare le sfide competitive dei nuovi modelli produttivi e di business».

«A&T Nordest si sta affermando non solo come un evento di valore e strumento di crescita per espositori e partecipanti, ma anche come luogo attrattivo per l’ecosistema imprenditoriale di quest’area dinamica del Paese, da sempre votato all’innovazione e all’adozione di nuove tecnologie nei propri prodotti e processi» dichiara Marco Cecchini, group exhibition manager division Industry di IEG. «La scelta di integrare A&T nel proprio portafoglio eventi è per IEG un investimento strategico al servizio del tessuto industriale del territorio. Non è un caso che nel quartiere fieristico di Vicenza stia prendendo forma il nuovo padiglione da 22.000 mq: una struttura moderna e funzionale che ci proietta nel futuro e che ci permetterà di dare ulteriore slancio alle nostre manifestazioni sul plant».

Le novità di A&T Nordest 2025

Tra le novità dell’edizione 2025, spiccano gli HUB e le aree dedicate ad approfondimenti su temi verticali. Come HUB Automazione, patrocinato da ANIE Automazione e realizzato in collaborazione con SiemensSchneider Electric e Kuka Roboter, un progetto che si sviluppa nei tre giorni di manifestazione e punta a valorizzare tecnologie, visioni industriali e networking. Momento clou sarà la Tavola Rotonda “Automazione e nuovi scenari” (martedì 28 ottobre alle ore 11:30), accompagnata da 5 tavoli di lavoro tematici dedicati a: Manutenzione Predittiva, Digital Twin, Intelligenza Artificiale nel manifatturiero, Efficienza Energetica e Sostenibilità, Flessibilità, Meccatronica e Servitizzazione. Un secondo HUB sarà dedicato ai temi dell’Intralogistica, mentre gli Stati Generali Misure e Prove – tappa Nordest – saranno composti da un ricco programma di tavole rotonde e seminari, organizzati da Accredia in collaborazione con AICQ, T2i e Università di Trento. Cuore pulsante della manifestazione sarà poi l’“IA Forum”, coordinato da SMACT Competence Center con il sostegno della Camera di Commercio di Vicenza e in partnership con un’ampia rappresentanza del sistema confindustriale del Triveneto: un’area di 500mq dedicata a dimostratori di intelligenza artificiale per la manifattura messi a disposizione da 15 aziende, che avranno la possibilità di presentare le loro opportunità ai visitatori professionali e ai giovani talenti del territorio, grazie a momenti di incontro con studenti degli ITS e delle Università del Triveneto.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Torneranno anche le Visite Guidate Tematiche, molto apprezzate nella scorsa edizione di A&T Nordest, organizzate da Speedhub, il DIH di Confindustria Verona, che guideranno gruppi di visitatori professionali verso gli stand che espongono tecnologie dedicate ad Automazione, Visione Artificiale, Intralogistica, Intelligenza Artificiale. Per la prima volta sarà presente, inoltre, una collettiva a cura di AIdAM (Associazione Italiana di Automazione Meccatronica), con aziende associate nei settori dell’automazione e meccatronica, che arricchirà ulteriormente i contenuti e le opportunità di business della manifestazione.

Altra iniziativa di spicco sarà VISION, il progetto verticale sulla visione artificiale, realizzato in collaborazione con Messe Stuttgart, la fiera di Stoccarda che organizza il forum tecnologico più importante a livello internazionale sul tema. Un’area espositiva brandizzata, con casi applicativi che permetteranno agli operatori industriali di scoprire soluzioni evolute per controllo qualità, tracciabilità e robotica visiva.

Per ulteriori informazioni su A&T: vicenza.aetevent.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%