La nostra strategia di investimento si basa sulla convinzione che una crescita significativa derivi dall’anticipazione delle tendenze macro e dalla collaborazione con aziende che non si limitano a seguire i mercati, ma li elevano. Anche se forniamo consulenza per investimenti transfrontalieri, il Portogallo resta al centro delle nostre operazioni, sia per la sua economia resiliente che per il suo emergere come destinazione europea di lifestyle.
Investire dove la gente vuole stare
Il turismo rappresenta circa il 15% del PIL portoghese e continua a registrare una crescita robusta, con la ripresa post-pandemia che alimenta un’evoluzione nel settore dell’ospitalità. Il settore si sta spostando dagli hotel tradizionali verso lo stile di vita. Il viaggiatore moderno cerca flessibilità, benessere e unicità, caratteristiche che stanno diventando standard nel portafoglio di servizi di EQTY.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Il fondo EQTY Global Growth II riflette questo cambiamento. Con circa il 60% della sua allocazione focalizzata sul Portogallo, il fondo è strategicamente investito in operatori lifestyle nei settori dell’ospitalità, del benessere, del senior living e degli spazi di lavoro serviti. È importante notare che questi investimenti sono effettuati in società operative – non in immobili – garantendo la conformità con l’ammissibilità al Golden Visa e puntando al contempo al rendimento e alla rivalutazione del capitale a lungo termine.
Un settore alberghiero sotto i riflettori
Il settore alberghiero portoghese ha appena ricevuto un importante riconoscimento a livello mondiale: la Guida MICHELIN ha assegnato le sue prime chiavi MICHELIN a 55 hotel in tutto il Paese, riconoscendo il loro impegno per l’eccellenza nel servizio, nel design e nell’esperienza complessiva. Tra questi, 13 strutture hanno ricevuto due chiavi, tra cui Villa Joya, Four Seasons Lisbon e Les Suites at The Cliff Bay.
Questi riconoscimenti evidenziano la crescente maturità del Portogallo come destinazione premium e confermano la validità della nostra tesi di investimento. Questo riconoscimento è più che simbolico. Stabilisce un nuovo punto di riferimento per la qualità e sottolinea un cambiamento nelle aspettative dei viaggiatori. L’ospitalità non consiste più nel fornire un posto per dormire, ma nel fornire esperienze trasformative.
Alimentati dall’esperienza, guidati dalle partnership
Con un mix di esperienze istituzionali e imprenditoriali, il team di EQTY si occupa di private equity, immobiliare, ospitalità e strutturazione di fondi. Questa esperienza collettiva si basa su decenni di attività pratiche, da multinazionali e imprese di successo a fondi idonei alla Golden Visa, fino alla scalata di piattaforme in diverse aree geografiche.
Ciò che distingue EQTY è la forza del suo ecosistema: lavoriamo insieme a una rete curata di team, consulenti, partner, operatori, esperti legali e gestori di fondi di prim’ordine per garantire che ogni investimento sia realizzato con rigore e lungimiranza. Questo approccio collaborativo è alla base del Fondo EQTY Global Growth II, una piattaforma progettata non solo per la performance, ma anche per la resilienza.
Un track record di risultati
La forza del portafoglio di EQTY riflette non solo la sua esperienza nel settore dell’ospitalità e del private equity, ma anche la sua capacità di ottenere risultati attraverso molteplici strutture di fondi e cicli di mercato. Dal 2021, il team ha fornito consulenza su sette fondi idonei al Golden Visa, nonché sullo sviluppo e sul coinvestimento di diversi progetti integrati e orientati allo stile di vita.
Ad oggi, il portafoglio comprende circa 240 unità turistiche e 100 alberghi, integrati in sviluppi a uso misto che presentano anche componenti residenziali, di co-working e di vendita al dettaglio.
Questi progetti sono unici, stabiliscono nuovi standard e punti di riferimento e si distinguono per il loro design e modello operativo. Piuttosto che concentrarsi su beni a uso singolo, EQTY ha fornito consulenza su sviluppi che offrono flussi di reddito diversificati e ambienti incentrati sull’utente. Questi spazi rispondono alle moderne abitudini di vita e di lavoro, allineandosi alle tendenze globali verso la flessibilità, il benessere e la comunità.
Investimento strategico, focus operativo
Il Fondo EQTY Global Growth II è strutturato in modo da rispettare i requisiti del visto d’oro portoghese e pertanto non investe direttamente o indirettamente nel settore immobiliare. Si concentra invece sulla consulenza per gli investimenti in società operative con contratti di servizio a lungo termine. Si tratta di operatori di hotel, residenze servite, spazi per il benessere, strutture per anziani e attività di co-working, dove la performance è guidata dalla qualità e dall’eccellenza del servizio, non dalla proprietà dell’immobile.
Sostenendo operatori esperti e facendo leva su strutture contrattuali a lungo termine, il fondo mira a generare un reddito stabile, contribuendo al contempo alla continua evoluzione del turismo e dello stile di vita in Portogallo.
Dare forma al futuro dell’ospitalità
L’ospitalità in Portogallo non si limita più agli alberghi tradizionali. L’aumento delle residenze flessibili, del benessere integrato e degli alloggi indipendenti per anziani è indice di una più ampia trasformazione dello stile di vita, che valorizza l’autonomia, la connessione e la qualità della vita.
Crediti: Immagine fornita; Autore: Cliente;
Noi di EQTY crediamo nella consulenza per gli investimenti che non solo si basano su questo slancio, ma contribuiscono a plasmare la sua traiettoria. Le nostre partnership con operatori e sviluppatori di livello mondiale si fondano sulla fiducia, sulla visione e sull’impegno condiviso per un valore a lungo termine: economico, sociale ed esperienziale.
Mentre il Portogallo continua a ottenere un riconoscimento internazionale per l’ospitalità, EQTY rimane concentrata sul collegamento tra capitale globale e opportunità locali, costruendo futuri che vanno ben oltre le mura di un hotel, concentrandosi su spazi dove le persone possono vivere, lavorare e giocare.
Contattateci per saperne di più:
Scaricate la brochure sulla crescita globale QUI.
E-mail: hello@eqtycapital.com
Sito web: www.eqtycapital.com
Telefono: +351 21 595 0000
Disclaimer:
Le opinioni espresse in questa pagina sono quelle dell’autore e non di The Portugal News.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link