Carta di credito con fido

Procedura celere

 

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA QUINTA EDIZIONE DI “PUGLIA, A WAY OF LIFE” A ROMA | Ilikepuglia.it


«Abbiamo creato un portale che riepiloga tutte le azioni di governo regionale di questi ultimi dieci anni – ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che ha partecipato alla quinta edizione del workshop “Puglia a way of life” – è una sorta di rendiconto online, uno strumento trasparente che permette a chi ha tempo, voglia e desiderio di conoscere i dettagli, di approfondire concretamente il grande successo della Puglia in questo decennio.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Perché oggi i pugliesi sono diventati una sorta di must a livello internazionale? Perché tutti cercano un parente pugliese da esibire alle feste? E soprattutto, come mai il nostro territorio esercita una tale attrazione su imprese di tutto il mondo, in particolare su quelle che operano nella consulenza aziendale? L’ultima arrivata è Deloitte, ma ce ne sono state molte altre.

E grazie a questi investimenti, ben 8.500 ragazze e ragazzi pugliesi sono tornati a lavorare nella loro terra, finalmente in grado di mostrare il proprio talento e il proprio valore a casa, ai genitori, agli amici, al servizio della nostra economia e di quella italiana, perché operano per aziende di tutto il Paese.

La crescita del PIL della Puglia negli ultimi sei anni è stata la più alta d’Europa, il doppio di quella italiana – ha concluso il presidente Emiliano – e questo straordinario risultato non è frutto del caso. Si spiega alla luce di scelte di governo, talvolta tecniche e poco appariscenti, ma fondamentali.

Chi vorrà fare fact-checking per verificare questi e altri dati, ora ha uno strumento trasparente e accessibile per farlo».

All’evento è stata rappresentata una Puglia dinamica con un approccio sociale allo sviluppo sostenibile che promuove la partecipazione. Un sistema che si avvale di una comunicazione chiara e accessibile sull’attività e risultati raggiunti.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Diventato un brand riconosciuto per il suo stile di vita, la Puglia intende attrarre persone e investimenti e per questo mette in campo politiche mirate e incentivi,

Era gremita la sala conferenze dell’Associazione Stampa Estera a Palazzo Grazioli e tantissime sono state le persone che hanno seguito l’evento in diretta in streaming.

Il ricco programma si era aperto con i saluti della Presidente dell’Associazione della Stampa Estera in Italia Elena Postelnicu che ha sottolineato come «eventi di questa portata sono significativi per i giornalisti, perché forniscono l’opportunità di raccontare l’Italia all’estero parlando di turismo, economia, politica, innovazione e cibo».

È intervenuta Cetti Lauteta, partner di The European House – Ambrosetti e responsabile della Practice Scenario Sud di TEHA Group, che con la sua analisi puntuale ha inquadrato il dinamismo della regione. La Puglia è al primo posto nella classifica nazionale per l’attuazione del POR 14-20, per incremento degli investimenti e per produzione di energia eolica e fotovoltaica.

I settori con elevata crescita, anche aconfronto con il resto del sud e dell’intero Paese, risultano quello manufatturiero e della filiera agroalimentare, un comparto questo che risulta anche in cima in Italia per gli occupati. Il turismo consolida il suo trend, ma ha ancora ampi margini di sviluppo oltre la stagione estiva.

«La sfida del capitale umano è fondamentale per la Puglia, – ha sostenuto Lauteta – che deve valorizzare il proprio ecosistema universitario e della ricerca e frenare la fuga di cervelli: in 10 anni la Puglia ha perso oltre 180 mila giovani tra i 18 e i 39 anni».

Per rispondere a questa “emergenza” la Regione Puglia ha lanciato la strategia #mareAsinistra per favorire l’attrazione di talenti, idee e capitali e collegare il territorio ad altri ecosistemi dell’innovazione in modo daaffermare la Puglia come uno dei principali luoghi di sviluppo in Europa e nell’area mediterranea estesa.

È seguita l’attesa presentazione in anteprima del portale OpenReport “Tutta la Puglia che c’è”: la piattaforma digitale che ha adottato Regione Puglia per restituire il senso e il valore dell’azione regionale e in modo che chiunque possaverificare come gli impegni di governo si sono tradotti in agire concreto.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il lavoro svolto per la realizzazione del portale è stato illustrato da Cristiana Rogate, fondatrice e presidente di “Refe – Strategie di sviluppo sostenibile” che, sottolineando come «la Regione Puglia è stata estremamente attenta alla sostenibilità in questa legislatura», ha raccontato il processo di creazione del portale ispirato alle azioni che la Regione ha attuato sulla base dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030, con particolare attenzione all’obiettivo 17.

La digital strategy specialist di Almaviva Monica Montenegro, illustrando la struttura del portale ha sottolineato l’accessibilità e la chiarezza attraverso cui gli utenti possono consultare il processo di rendicontazione che riprende nel design colori e concept della nuova identità grafica della Regione Puglia.

“Tutta la Puglia che c’è” dimostra come le azioni amministrative, spesso inaccessibili ai cittadini, possano diventare concrete e fruibili» attraverso una struttura chiara che prevede la divisione tra: “Regione Puglia si presenta”, “Aree di rendicontazione” e “Temi chiave”. Il portale. è navigabile al link: ladifferenzasivede.regione.puglia.it

L’intervento di Francesca Zampano, dirigente della sezione internazionalizzazione delle imprese, ha posto l’attenzione sulle direttrici di intervento, ovvero il sostegno agli investimenti delle PMI per lo svolgimento di progetti di internazionalizzazione.

Iniziative integrate di promozione economica dei sistemi produttivi pugliesi sui mercati esteri, interventi di marketing localizzativo e accordi commerciali per il rilancio dell’immagine della Puglia, quale “eccellenza italiana” e location ideale per lo sviluppo di attività imprenditoriali, interventi integrati di promozione e valorizzazione delle eccellenze produttive pugliesi per l’attrazione degli investimenti esteri.

«In questa quinta edizione di “Puglia, a way of life” avete ascoltato i valori della sviluppo sostenibile che permeano le azioni regionali e sul portale “Tutta la Puglia che c’è” trovate i dati di questo straordinario lavoro, ma il mio consiglio è di venire in Puglia per vedere con i vostri occhi quello succede edi lasciarvi conquistare dalla qualità della vita di una regione straordinaria».

Apre così il suo intervento il Direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, Aldo Patruno, raccontando i successi dell’amministrazione attuale attraverso i dati sull’internazionalizzazione che sta vivendo da anni il territorio pugliese: una crescita esponenziale che vede la presenza di cittadini temporanei internazionali che dal 20% del 2009 hanno raggiunto – dato in anteprima – il 45% nei primi 5 mesi del 2025.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Antonio Romano, architetto e designer di origini pugliesi,eccellenza del settore e autore del nuovo logo della Regione Puglia oltre che creatore, tra gli altri, del marchio della Biennale di Venezia e del Maxxi di Roma ha sottolineato come la Puglia sia ormai un brand riconoscibile su scala internazionale e che «ogni qualvolta oggi si citi la Puglia i significati, il senso e la direzione, rimandano tutti a valori positivi».

Il responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Puglia, Rocco De Franchi, in conclusione, ha ribadito come la Puglia sia portatrice di valori importanti e necessari, soprattutto in questo momento storico, come quelli di fratellanza, pace, sostenibilità superando lo stigma chespesso accompagna le regioni del meridione.

Il workshop è stato condotto dalla giornalista olandese Norma Waltmann e da Giuseppe De Bellis, direttore di Sky TG24.

 

 

Contabilità

Buste paga

 

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA QUINTA EDIZIONE DI “PUGLIA, A WAY OF LIFE” A ROMA

 

 

Perché oggi i pugliesi sono diventati una sorta di must a livello internazionale? Perché tutti cercano un parente pugliese da esibire alle feste? E soprattutto, come mai il nostro territorio esercita una tale attrazione su imprese di tutto il mondo, in particolare su quelle che operano nella consulenza aziendale? L’ultima arrivata è Deloitte, ma ce ne sono state molte altre.

E grazie a questi investimenti, ben 8.500 ragazze e ragazzi pugliesi sono tornati a lavorare nella loro terra, finalmente in grado di mostrare il proprio talento e il proprio valore a casa, ai genitori, agli amici, al servizio della nostra economia e di quella italiana, perché operano per aziende di tutto il Paese.

 

Perché oggi i pugliesi sono diventati una sorta di must a livello internazionale? Perché tutti cercano un parente pugliese da esibire alle feste? E soprattutto, come mai il nostro territorio esercita una tale attrazione su imprese di tutto il mondo, in particolare su quelle che operano nella consulenza aziendale? L’ultima arrivata è Deloitte, ma ce ne sono state molte altre.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

E grazie a questi investimenti, ben 8.500 ragazze e ragazzi pugliesi sono tornati a lavorare nella loro terra, finalmente in grado di mostrare il proprio talento e il proprio valore a casa, ai genitori, agli amici, al servizio della nostra economia e di quella italiana, perché operano per aziende di tutto il Paese.

 

Perché oggi i pugliesi sono diventati una sorta di must a livello internazionale? Perché tutti cercano un parente pugliese da esibire alle feste? E soprattutto, come mai il nostro territorio esercita una tale attrazione su imprese di tutto il mondo, in particolare su quelle che operano nella consulenza aziendale? L’ultima arrivata è Deloitte, ma ce ne sono state molte altre.

E grazie a questi investimenti, ben 8.500 ragazze e ragazzi pugliesi sono tornati a lavorare nella loro terra, finalmente in grado di mostrare il proprio talento e il proprio valore a casa, ai genitori, agli amici, al servizio della nostra economia e di quella italiana, perché operano per aziende di tutto il Paese.

 

Perché oggi i pugliesi sono diventati una sorta di must a livello internazionale? Perché tutti cercano un parente pugliese da esibire alle feste? E soprattutto, come mai il nostro territorio esercita una tale attrazione su imprese di tutto il mondo, in particolare su quelle che operano nella consulenza aziendale? L’ultima arrivata è Deloitte, ma ce ne sono state molte altre.

E grazie a questi investimenti, ben 8.500 ragazze e ragazzi pugliesi sono tornati a lavorare nella loro terra, finalmente in grado di mostrare il proprio talento e il proprio valore a casa, ai genitori, agli amici, al servizio della nostra economia e di quella italiana, perché operano per aziende di tutto il Paese.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

Perché oggi i pugliesi sono diventati una sorta di must a livello internazionale? Perché tutti cercano un parente pugliese da esibire alle feste? E soprattutto, come mai il nostro territorio esercita una tale attrazione su imprese di tutto il mondo, in particolare su quelle che operano nella consulenza aziendale? L’ultima arrivata è Deloitte, ma ce ne sono state molte altre.

E grazie a questi investimenti, ben 8.500 ragazze e ragazzi pugliesi sono tornati a lavorare nella loro terra, finalmente in grado di mostrare il proprio talento e il proprio valore a casa, ai genitori, agli amici, al servizio della nostra economia e di quella italiana, perché operano per aziende di tutto il Paese.

 

 

 

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

 

https://ilikepuglia.it/

https://www.regione.puglia.it/

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA QUINTA EDIZIONE DI “PUGLIA, A WAY OF LIFE” A ROMA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio