La Regione Marche ha indetto una selezione per l’assunzione di operai generici – operatori dei servizi tecnici e manutentivi.
Si tratta di una procedura di avviamento a selezione volta a inserire risorse in possesso di scuola dell’obbligo (o licenza media) presso il Comune di Fabriano (Ancona).
È possibile candidarsi dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 8 luglio 2025.
Di seguito illustriamo in modo semplice e chiaro i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, l’avviso da scaricare e ogni altra informazione utile.
SELEZIONE REGIONE MARCHE PER OPERAI
La Regione Marche ha aperto le candidature a una procedura di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 finalizzata ad assumere due operatori servizi tecnici e manutentivi, riconducibili alla qualifica di operaio generico.
Le assunzioni saranno presso il Comune di Fabriano a tempo determinato e pieno per due mesi.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alla selezione della Regione Marche quanti hanno i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ai 18 anni;
- titolo di scuola dell’obbligo (licenza media) o titolo superiore;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti;
- non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- conoscenza della lingua italiana (per gli stranieri);
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.
Oltre ai requisiti di cui sopra, sono necessari anche:
- inserimento nell’elenco anagrafico di uno dei Centri impiego della Regione Marche (l’inserimento può risultare anche da semplice comunicazione COB) in data antecedente la richiesta dell’ente (16/06/2025). Sono escluse dalla procedura di avviamento a selezione le persone non censite nell’anagrafica di uno dei CPI regionali, anche se inserite in elenco anagrafico di CPI esterni alla Regione Marche;
- possesso della qualifica di cui al codice Istat 2021 “8 – Professioni non qualificate”. Per coloro che non avessero la qualifica già registrata presso il CpI competente, la stessa sarà apposta d’ufficio a fronte del semplice possesso del requisito della scuola dell’obbligo o titolo superiore, auto – dichiarato in sede di domanda;
- patente di guida cat. B (o cat. superiori).
Da ultimo, si precisa che possono partecipare alla selezione solo i candidati effettivamente privi di rapporto di lavoro alla data in cui presentano la domanda per dare la propria disponibilità all’avviamento.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
All’atto della ricezione della domanda di partecipazione tramite il portale Janet, i CPI effettuano i controlli amministrativi sull’ISEE in corso di validità (eventualmente presentato) avviando verifiche e aggiornamenti. Il CPI procederà con ulteriori controlli sulle sole persone in posizione utile verificando, in particolare, lo stato di famiglia dichiarato mediante interlocuzioni con l’ufficio anagrafe dei Comuni interessati.
La graduatoria definitiva ha validità di 6 mesi decorrenti dalla data di approvazione.
Il CPI di Fabriano segnalerà all’ente richiedente i candidati risultanti in posizione utile per la prevista prova di idoneità (di competenza dell’Ente richiedente) entro 5 giorni dalla data di approvazione della graduatoria definitiva.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda per candidarsi alla selezione di operai indetta dalla Regione Marche deve essere presentata online attraverso il portale Janet, unicamente nell’arco temporale che va dalle ore 00:00 alle ore 23:59 del giorno 8 luglio 2025.
La piattaforma è accessibile con SPID, CIE o CNS.
Nel caso in cui l’interessato non abbia la possibilità di utilizzare mezzi informatici, può rivolgersi al CPI (previo appuntamento) per l’accesso in auto – consultazione attraverso un PC del Centro per l’Impiego.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Per candidarsi validamente occorrerà compilare integralmente il modulo di domanda online presente sulla piattaforma telematica e allegare i documenti indicati nell’avviso.
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli sulla procedura di avviamento a selezione della Regione Marche rimandiamo alla lettura dell’AVVISO (Pdf 271 KB).
Per completezza, informiamo che lo stesso è pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La graduatoria definitiva sarà resa nota mediante pubblicazione presso i Centri per l’Impiego regionali e tramite questo portale.
ALTRE SELEZIONI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere altre selezioni pubbliche aperte in Italia, collegatevi alla sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e alla pagina sui prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link