Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

come ottenere fino a 10 milioni di euro


Di recente è stato pubblicato l’avviso pubblico del bando STEP Lazio, focalizzato sullo sviluppo e la fabbricazione delle tecnologie critiche, ovvero da adottare per la sovranità e la sicurezza europea, verso la transizione green e digitale e per migliorare la competitività dei territori.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Il bando va ad agevolare progetti specifici portati avanti da imprese in forma singola o in gruppo, con contributi a fondo perduto fino a 10 milioni di euro per ciascun progetto, con percentuali diverse in base alla zona o al tipo di iniziativa portata avanti. La domanda deve essere presentata telematicamente a partire dal 17 luglio 2025 ed entro il 5 marzo 2026.

Bando STEP Lazio: come funziona e obiettivi

L’obiettivo del bando è quello di sostenere lo sviluppo di tecnologie, presso le imprese, idonee ad attraversare questa delicata fase di innovazione, che coinvolge da un lato la sostenibilità ambientale e dall’altro la digitalizzazione. Sono quindi coinvolte le tecnologie critiche, ovvero quelle che contribuiscono attivamente al cambiamento.

Possono partecipare tutti i tipi di imprese, nella regione Lazio, che si occupano di sviluppare un progetto idoneo alle linee guida del bando ufficiale, accedendo così ad un contributo a fondo perduto variabile in base al caso specifico. Sono messi a disposizione 70 milioni di euro complessivi da impiegare per i seguenti obiettivi:

  • 60 milioni per l’obiettivo specifico 1.6 STEP: tecnologie critiche e azioni di rafforzamento delle competenze;
  • 10 milioni per l’obiettivo specifico 2.9 STEP: tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse.

Sono coperte dai contributi le iniziative e i progetti presentati dalla singola impresa o da un gruppo di aziende e le spese agevolabili sono quelle per la realizzazione delle iniziative, ma anche per lo sviluppo e la formazione.

Chi può accedere al bando STEP Lazio

Possono accedere al bando le imprese di qualunque dimensione, purché rispettino questi requisiti:

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Possono prendere parte all’iniziativa anche gli organismi di ricerca (OdR) per ciò che riguarda le attività di sviluppo sperimentale, con costi per il 30% massimo, con una o più imprese in collaborazione. Risulta possibile quindi la partecipazione di più imprese in forma aggregata. Ogni azienda può presentare solo un progetto per la partecipazione.

Quali sono i contributi del bando

I contributi sono da considerarsi a fondo perduto, quindi non dovranno essere restituiti, a copertura delle spese sostenute dall’impresa o dal gruppo, sulla base di percentuali specifiche stabilite dall’apposita tabella. La percentuale cambia anche in base alla dimensione dell’azienda, se è considerata piccola, media o grande impresa.

Per fare un esempio, per imprese che portano avanti investimenti in zone assistite ordinarie, la copertura è del 40% dei costi per le piccole imprese, del 30% per le medie e del 20% per le grandi. Per fare un altro esempio, le attività di formazione sono agevolabili al 70% per le piccole imprese, al 60% per le medie e al 50% per le grandi.

Il contributo viene quindi erogato sulla base del caso specifico, tenendo conto che non si possono superare 10 milioni di euro di sostegno per ogni progetto partecipante.

Quali sono i costi ammessi al bando STEP Lazio

Il bando prevede anche una lista specifica di progetti agevolabili, in base alle caratteristiche e alle iniziative presentate. Sono infatti stabilite diverse tipologie di intervento:

  • investimenti materiali e immateriali nella direzione del bando su impianti, macchinari, brevetti, proprietà intellettuali. Sono ammessi acquisti di terreni (con limitazione del 10% del totale dei costi ammissibili), fabbricati e spese per lavori edili, spese per la progettazione e per l’acquisto di immobilizzazioni;
  • attività di sviluppo sperimentale: costi per il personale dipendente e collaboratori (ad esclusione delle mansioni amministrative, contabili e commerciali), spese per acquisizioni di brevetti e per competenze tecniche, ricerca e servizi di consulenza, spese per la strumentazione per la fase sperimentale;
  • attività di formazione: servizi di consulenza e formazione e costi collegati;
  • consulenze e servizi: spese per l’industrializzazione e la commercializzazione dei prodotti, spesa per la presentazione della domanda da parte di un commercialista abilitato;
  • premio per la fideiussione: premio a garanzia dell’anticipo.

I costi elencati devono essere sostenuti esclusivamente per la realizzazione del progetto specifico e tra le spese escluse vi sono quelle per l’autoproduzione, per l’acquisto di beni usati o per la locazione finanziaria.

Come presentare la domanda di accesso

Per accedere al bando, le imprese devono presentare una domanda in via telematica accedendo a GeCoWEB Plus, dal sito www.lazioinnova.it compilando il documento apposito (un formulario) in base ad una prima distinzione che rileva i progetti che includono investimenti da quelli che non li includono.

A questo punto è possibile inviare in una seconda fase la domanda, visionando tutte le informazioni inserite e allegando i documenti richiesti dal portale. Il legale rappresentante del soggetto proponente deve quindi indicare la propria firma digitale e inviare la richiesta.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

La finestra temporale di riferimento parte dal 17 luglio 2025 (ore 12:00) e termina il 5 marzo 2026 (ore 17:00). Ogni domanda deve contenere la documentazione relativa alla proposta di progetto, in linea con le disposizioni del bando, la dichiarazione del rispetto dei principi DNSH, tutta la documentazione tecnica inerente il progetto e le spese ammissibili.

Si terrà quindi una verifica di tutte le domande presentate e i beneficiari scelti riceveranno il 40% del contributo come anticipo e diversi acconti periodici durante lo sviluppo del progetto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta