Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

nuova frontiera per la liquidità


Nel panorama degli asset finanziari digitali, Binance ha introdotto Institutional Loans, una soluzione innovativa pensata per rivoluzionare il modo in cui i grandi investitori accedono e gestiscono la liquidità.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Questo prodotto punta a soddisfare le crescenti esigenze di operatori istituzionali, offrendo condizioni senza precedenti in termini di leva finanziaria e flessibilità.

Nuove opportunità con Binance Institutional Loans

I Binance Institutional Loans rappresentano una svolta per le società verificate che desiderano incrementare la loro capacità di investimento senza vincolare tutte le risorse in unico conto.

Grazie alla possibilità di ottenere fino a 4x leva finanziaria, le aziende possono ora prendere in prestito asset in modo rapido e conveniente, migliorando l’efficienza del capitale impiegato.

L’iniziativa risponde alle necessità di trader ad alta frequenza e di operatori istituzionali che richiedono accesso immediato a elevati volumi di liquidità. Inoltre, la flessibilità del servizio consente di consolidare la gestione del rischio sfruttando molteplici sottoconti.

Uno degli elementi distintivi di Binance Institutional Loans è l’utilizzo della cross-collateralizzazione. In sintesi, questo meccanismo permette agli utenti di garantire il prestito utilizzando il patrimonio complessivo distribuito tra più account.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

I clienti possono mettere a garanzia asset da fino a dieci sottoconti diversi, inclusi Spot, Cross Margin e Portfolio Margin.

Di conseguenza, la frammentazione dei fondi su diversi portafogli non costituisce un ostacolo, ma diventa invece un punto di forza. Così, le imprese possono massimizzare la leva finanziaria disponibile, mantenendo la diversificazione delle proprie risorse digitali.

Con Binance Institutional Loans, i fondi presi in prestito vengono accreditati in tempo reale su un account dedicato—che può essere Portfolio Margin, Portfolio Margin Pro o Cross Margin—consentendo l’impiego istantaneo sia sui mercati Margin che Futures di Binance.

Questo aspetto offre una velocità di esecuzione paragonabile alle transazioni spot, elemento fondamentale per le strategie ad alta frequenza.

L’importo dei prestiti disponibili varia da 1 a 10 milioni di USDC o USDT, garantiti contro il valore netto del patrimonio distribuito sui conti collateralizzati.

Questa flessibilità permette a ogni cliente istituzionale di adattare la leva secondo le proprie esigenze operative, ottimizzando la gestione della posizione e il rischio associato.

Un portafoglio di oltre 400 asset collateralizzabili

Altro punto di forza di Binance Institutional Loans è la possibilità di utilizzare come collaterale più di 400 asset digitali. Le principali criptovalute disponibili sul mercato spot—tra cui BTC, ETH, USDT, USDC, SOL e BNB—sono esenti da haircut ratios.

In altre parole, questi asset conferiscono il massimo potere di prestito senza alcuna decurtazione sul loro valore di garanzia.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Questa ricca offerta permette agli investitori di strutturare portafogli molto flessibili, adattando rapidamente la composizione del collaterale a seconda delle dinamiche del mercato e delle proprie strategie.

Una delle caratteristiche maggiormente innovative è il programma di rebate sugli interessi. Binance offre infatti alle società qualificate la possibilità di ottenere prestiti a zero interessi, purché vengano soddisfatti determinati criteri di performance.

Questo modello incentiva la crescita del volume di trading istituzionale, riducendo drasticamente il costo del capitale per i clienti più attivi e performanti.

Per accedere a questi vantaggi, le aziende devono completare la verifica corporate e raggiungere le soglie di volume di trading VIP 5, oppure essere sottoposti a una valutazione manuale.

Una volta approvati, possono monitorare agevolmente rapporti prestito/valore e impiegare i capitali ricevuti quasi in tempo reale.

Binance Institutional Loans rivoluziona l’accesso al credito nel mondo degli asset digitali, offrendo soluzioni avanzate per la liquidità e la gestione del rischio.

Grazie all’interconnessione tra più account e all’ampia scelta di collaterali, i grandi investitori possono ora gestire portafogli più dinamici, rispondendo con prontezza anche agli shock di mercato.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Le condizioni di prestito, abbinate alla possibilità di tassi di interesse nulli, aumentano l’attrattiva della piattaforma per chi opera su larga scala, rafforzando il ruolo di Binance come polo per trader istituzionali e ad alta frequenza.

Aumento dei flussi di Bitcoin e preferenze degli investitori

L’introduzione dei Binance Institutional Loans avviene in un momento di forte crescita per la piattaforma. Il 22 maggio, quando Bitcoin ha raggiunto il nuovo massimo storico a 112.000 dollari, Binance ha registrato un record nell’afflusso di depositi.

L’importo medio di ciascun deposito di Bitcoin si è attestato a 7 BTC, superando ampiamente la media di Bitfinex (5 BTC) e dei principali concorrenti, come OKX, Kraken e Coinbase, che si sono fermati rispettivamente a 1,23, 0,7 e 0,8 BTC.

Questi dati sottolineano come Binance sia la piattaforma di riferimento per le cosiddette “balene” e i clienti ad alto volume.

La fiducia degli investitori nella solidità e flessibilità dell’exchange si riflette anche nelle scelte di allocazione durante le fasi di massima volatilità del mercato.

  • Verifica corporate: Procedura rivolta a società e istituzioni che intendono registrarsi e accedere a prodotti specializzati.
  • Volume di trading: Raggiungimento dello status VIP 5, riservato ai clienti con elevati scambi, oppure valutazione dedicata.
  • Pledge del collaterale: Allocazione degli asset a garanzia in più sottoconti per ampliare la liquidità disponibile.
  • Gestione attiva: Monitoraggio in tempo reale dei rapporti prestito/valore e deploy immediato del capitale su mercati spot, margin e futures.

L’arrivo dei Binance Institutional Loans segna una tappa fondamentale nell’evoluzione dei prodotti di credito per il settore degli asset digitali.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Oltre a semplificare l’accesso al capitale, questa soluzione ridisegna le strategie di gestione della liquidità per le imprese e gli operatori istituzionali.

Con funzioni avanzate, costi competitivi e una piattaforma già scelta dai maggiori attori del mercato, Binance si conferma leader nell’innovazione delle infrastrutture finanziarie digitali.

Gli operatori che intendono massimizzare rendimento e efficienza trovano oggi, in questo prodotto, uno strumento pensato per il futuro del trading professionale. Per chi cerca nuovi livelli di flessibilità e potere di investimento, l’opportunità è ora a portata di mano.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Conto e carta

difficile da pignorare