Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Accelerazione startup: Intesa Sanpaolo rilancia Up2Stars


Up2Stars: l’accelerazione startup di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha rilanciato Up2Stars, il programma di valorizzazione e accelerazione per le startup italiane, inaugurato nel 2022. L’obiettivo primario di Up2Stars è favorire la crescita di business tecnologici, innovativi e ad alto potenziale competitivo, in stretta coerenza con le linee guida del PNRR e le strategie del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

I risultati delle prime edizioni

Le prime due edizioni hanno già dimostrato un notevole successo: oltre 1.000 startup si sono autocandidate, con 80 imprese accelerate, di cui 12 hanno avuto l’opportunità di essere accompagnate nella Silicon Valley e 50 sono entrate nel percorso Lounge ELITE-Intesa Sanpaolo.

Il programma ha inoltre coinvolto più di 500 stakeholder, inclusi imprese, investitori ed esperti, consolidandosi come un’iniziativa fondamentale per il sistema innovativo italiano.

Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha ribadito l’impegno della banca nel sostenere l’innovazione e accompagnare le startup italiane in percorsi di sviluppo ad alto valore aggiunto, lavorando in sinergia con altre strutture del Gruppo e un ecosistema di partner di rilievo.

Il ruolo di In Action ESG CLIMATE nell’accelerazione delle startup

Una delle novità più significative di questa edizione di Up2Stars è l’integrazione con In Action ESG CLIMATE, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo Assicurazioni giunta alla sua quarta edizione. Questa collaborazione mira a offrire un ulteriore e concreto supporto allo sviluppo di progetti di sostenibilità ambientale. Nelle precedenti edizioni, In Action ESG CLIMATE ha già riconosciuto 1,75 milioni di euro in contributi per la realizzazione dei progetti presentati. Le startup interessate avranno l’opportunità non solo di candidarsi a Up2Stars, ma anche di concorrere per uno dei tre grant da 100.000 euro ciascuno, destinati alle neoimprese con i migliori progetti capaci di accelerare in modo certo e dimostrabile la transizione ecologica. Questa sinergia rappresenta un esempio tangibile del modello di bancassicurazione al servizio dell’innovazione sostenibile. I

finalisti di In Action ESG CLIMATE saranno resi noti durante l’evento finale del programma Up2Stars. Le candidature per entrambi i programmi si chiuderanno il 28 luglio. Anna Roscio ha evidenziato come In Action ESG CLIMATE sia una novità del programma a supporto di un’innovazione responsabile e sostenibile nel tempo.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Nuovi settori e percorsi di accelerazione qualificati

L’edizione 2025 di Up2Stars e In Action ESG CLIMATE si concentrerà su quattro nuovi settori strategici, individuati in coerenza con il PNRR, a cui saranno dedicate le rispettive call di selezione: Nuovi Materiali, Robotica, Aerospace e Design Tech. Come nelle precedenti edizioni, verranno selezionate 40 startup ad alto potenziale10 per ciascuno dei quattro filoni – che accederanno a un percorso gratuito di accelerazione qualificato.

Il ruolo di Cariplo Factory

Quest’anno, il programma di accelerazione sarà erogato da Cariplo Factory e comprenderà mentorship tecnica, Demo Day e sessioni di networking con aziende, investitori e attori dell’ecosistema innovativo. Il programma si avvale della rete capillare di collaborazioni della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, che include partner come Microsoft, Elite e Digit’Ed, oltre al coinvolgimento di quattro Centri Nazionali di Ricerca di cui Intesa Sanpaolo è socio fondatore.

La prima call, dedicata al settore Nuovi Materiali, è già partita e si focalizza su startup che sviluppano soluzioni avanzate e sostenibili per la sostituzione di materie prime critiche, il miglioramento delle prestazioni (resistenza, leggerezza, durabilità) e la riduzione dell’impatto ambientale. Questo settore è cruciale per il raggiungimento degli obiettivi net-zero dell’Unione Europea e include ambiti come Sostituzione di Materiali Critici, Materiali Compositi, Nanomateriali, Materiali Intelligenti e Auto-riparanti, Materiali per Stampa 3D, Materiali da Economia Circolare, Materiali per l’Edilizia Avanzata e Valutazione del Ciclo di Vita.

L’impegno di Intesa Sanpaolo e la propensione all’innovazione in Italia

L’innovazione è un motore fondamentale per il sistema produttivo italiano, come dimostrato dai dati della Community Innovation Survey: tra il 2020 e il 2022, oltre il 60% delle imprese nazionali ha introdotto un’innovazione di prodotto e/o processo, una percentuale superiore di 11 punti rispetto alla media UE27.

Uno spirito innovativo anche presso le imprese più piccole

Questo spirito innovativo si riscontra anche nelle imprese più piccole, dove oltre la metà delle aziende svolge attività innovativa. Il Research Department di Intesa Sanpaolo ha rilevato che oltre il 75% delle imprese clienti ha adottato almeno una tecnologia 4.0 (come robotica e intelligenza artificiale), evidenziando un percorso di trasformazione digitale ben avviato che porta all’automazione dei processi e alla creazione di “smart factory“.

L’obiettivo del risparmio energetico

Un obiettivo importante raggiunto dalle imprese è il risparmio energetico, che sottolinea la crescente rilevanza dei temi della sostenibilità ambientale. La vitalità del tessuto produttivo italiano è confermata anche dal registro delle imprese: a fine maggio 2025, circa 12.000 startup innovative erano iscritte, con una forte accelerazione negli ultimi anni e circa 900 nuove iscrizioni solo nei primi 5 mesi del 2025.

Queste startup operano in una vasta gamma di settori, dai servizi IT e software all’intelligenza artificiale, dalla salute all’industria 4.0, dal turismo al fintech. Anna Roscio ha sottolineato che Intesa Sanpaolo ha erogato circa 850 milioni di euro a oltre 3.800 startup innovative clienti, inclusi 14,4 milioni tramite lo strumento Convertibile Impresa.



Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio