Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia




Mancano alloggi? La colpa è sopratutto dei ricorsi.


Keystone-SDA

Se in Svizzera non vengono costruite nuove abitazioni oppure la loro edificazione viene ritardata, ciò è da attribuire in primo luogo al numero di opposizioni e ricorsi contro i progetti. A farne le spese spesso sono coloro alla ricerca di un alloggio.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Uno studio commissionato dagli Uffici federali dello sviluppo territoriale (ARE) e delle abitazioni (UFAB), pubblicato martedì rivela che la carenza di alloggi in Svizzera è da ricondurre sopratutto al fatto che le nuove costruzioni sono spesso oggetto di ricorsi. Tra le varie misure, gli autori dell’indagine propongono ad esempio a Confederazione, Cantoni e Comuni di limitare la cerchia delle persone legittimate a presentare un’opposizione o un ricorso e di snellire le procedure.

Il 60% delle opposizioni e il 61% dei ricorsi costituiscono un grosso ostacolo alla realizzazione dei progetti di edilizia abitativa, sostengono l’ARE e l’UFAB. Per il 37% delle persone intervistate le prescrizioni in materia di pianificazione territoriale rappresentano uno scoglio importante da superare.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 1. luglio 2025:

Le preoccupazioni maggiori sono date dalle cosiddette opposizioni abusive, che vengono sfruttate per bloccare i progetti o addirittura impiegate come atto di coazione o di ricatto contro i committenti. Secondo lo studio esterno vi è un ampio consenso tra gli esperti intervistati sul fatto che i processi di pianificazione e di autorizzazione possano essere svolti in modo più rapido ed efficiente e che gli stessi processi debbano essere meglio protetti da ricorsi abusivi od opportunistici. A tutt’oggi è troppo facile impedire o ritardare un progetto di edilizia abitativa tramite un rimedio giuridico, spiegano gli Uffici federali.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

La situazione attuale si ripercuote anche su chi è alla ricerca di un alloggio, precisano. L’80% dei committenti interpellati infatti ha dichiarato che questo freno all’edilizia implica ritardi per la messa sul mercato delle abitazioni. Il 71% ha inoltre affermato che gli alloggi diventeranno così pure più costosi.

Secondo gli autori dell’inchiesta, in futuro non bisognerebbe più legittimare a inoltrare un ricorso tutti coloro che vivono in un determinato perimetro rispetto al progetto edilizio, bensì unicamente coloro che sono direttamente e particolarmente interessati dal progetto di costruzione. Tra le proposte avanzate anche quella di ridurre le istanze di ricorso e di migliorare il coordinamento tra le autorità preposte al rilascio di un’autorizzazione edilizia.

Nell’ambito dello studio sono state intervistate circa 440 persone tra cui committenti, responsabili dello sviluppo, architetti nonché giuristi presso studi legali, Amministrazione pubblica, scuole universitarie e tribunali.

La direttrice della Segreteria di Stato dell'Economia (SECO) Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera




Questo contenuto è stato pubblicato al




I cittadini dell’UE arrivano in Svizzera soprattutto per lavorare. A causa del rallentamento demografico, il mercato del lavoro deve rimanere aperto, sostiene la Segreteria di Stato dell’economia (Seco) nel suo rapporto annuale sulla libera circolazione delle persone.



Di più Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera


persona estrae contanti da un portafoglio

Altri sviluppi

La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni




Questo contenuto è stato pubblicato al




Meglio le banconote sotto il materasso che gli investimenti in borsa: quando si tratta dei propri soldi, gli svizzeri sono avversi al rischio. A evidenziarlo è un sondaggio confezionato dal servizio di confronto online Moneyland.



Di più La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni


microfono rts

Altri sviluppi

I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti




Questo contenuto è stato pubblicato al




Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l’intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.



Di più I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti


la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte




Questo contenuto è stato pubblicato al




Lunedì sera l’assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65’000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall’alluvione di un anno fa.



Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte


f-35

Altri sviluppi

F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare




Questo contenuto è stato pubblicato al




Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d’acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Di più F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare


pali dell'alta tensione

Altri sviluppi

I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio




Questo contenuto è stato pubblicato al




I prezzi dell’energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all’anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell’Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell’energia elettrica.



Di più I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio


imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera




Questo contenuto è stato pubblicato al




In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.



Di più Record di nuove imprese in Svizzera




Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale